Libri di Donatella Coda Zabetta
Il coraggio di essere consapevoli. La via del fuoco
Donatella Coda Zabetta
Libro
editore: OM
anno edizione: 2025
pagine: 192
Il ritmo del corpo. Muoversi con consapevolezza
Donatella Coda Zabetta, Emilio Martignoni
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2016
pagine: 158
Il volume è il frutto dell'incontro delle esperienze individuali degli autori che, pur maturate in contesti differenti e apparentemente lontani quali il qi gong e la meditazione, hanno dato vita a un percorso integrato indirizzato al raggiungimento del benessere psicofisico. Il libro propone 5 nuove e semplici posizioni di base ispirate al daoyin yangsheng gong, un metodo di qi gong fondato in Cina negli anni Settanta del XX secolo. Ciascuna di esse è completata da esercizi di meditazione finalizzati sia a comprendere i motivi delle difficoltà che si riscontrano nell'effettuare alcune posture sia a individuare le modalità per riuscire a riconquistare flessibilità e spontaneità. Una scrittura lineare corredata da chiari esempi e il dvd allegato accompagneranno i lettori a sperimentare personalmente i movimenti, facilitando in tal modo il recupero del contatto con il proprio corpo. Sia il lettore che si avvicina per la prima volta a tale pratica sia i più esperti avranno modo di apprezzare questo originale percorso riscoprendo l'importanza di muoversi con consapevolezza. Prefazione di Shantema Augusto Sabbadini.
Il coraggio di ascoltarsi. Guardare alle cose cambiando prospettiva
Donatella Coda Zabetta
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2014
pagine: 190
Un libro in controtendenza che parte dal presupposto che siamo noi i principali fautori del nostro benessere e non esistono tecniche di guarigione o terapeuti in grado di risolvere i problemi che non siamo pronti a lasciar andare. L'autrice valorizza l'importanza di un lavoro consapevole su se stessi che, grazie alla comprensione, induca a un'analisi oggettiva del proprio vissuto e favorisca il raggiungimento di un equilibrio interiore. Le emozioni, soprattutto se fuori controllo, sono fonte di grande sofferenza e instabilità: imparare a non lasciarsene travolgere è determinante per il proprio benessere e attraverso esercizi molto semplici, alla portata di tutti, il libro accompagna il lettore in un percorso personale di autoanalisi volto a stimolare reazioni consapevoli. Temi come la paura, il dolore, l'egoismo e l'amore, il perdono, la malattia, le debolezze umane e la loro accettazione, vengono affrontati evidenziandone le dinamiche mentali e proponendo un processo trasformativo assolutamente personale, basato sull'ascolto del corpo come specchio fedele del lavoro svolto. "La vera libertà nasce dall'esperienza, dal movimento e dalla scelta."
Leila. Una storia come tante
Donatella Coda Zabetta
Libro: Libro in brossura
editore: Golem Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 192
Leila Bianchi è un attraente e brillante avvocato, socia di un importante studio legale di Ivrea. È sposata ad Eugenio Carati, noto neurochirurgo e ricercatore all’università di Torino, ed è madre di Ambra, una bambina di 6 anni. Una bella famiglia, un amatissimo cane e una magnifica villa fanno di Leila una donna di successo, ma la sua vita apparentemente perfetta nasconde, in realtà, un grande disagio. Fin da ragazza Leila ha difficoltà a confrontarsi con l’universo maschile e l’atteggiamento aggressivo di Giorgio la pone continuamente di fronte alla sua fragilità come donna. Leila ha un tracollo emotivo che la turba profondamente e la induce a ridisegnare la sua vita professionale. A complicarle l’esistenza si aggiungono però nuovi problemi: anche Ambra sembra manifestare un malessere profondo e Leila comincia ad avere un incubo notturno ricorrente che arriva da molto lontano e approfitta della sua fragilità per venire alla luce. L’unica depositaria del suo segreto è la sola persona che non può risponderle, ma che forse può ancora sentirla: sua madre.