fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Donatella Minaldi

Il popolamento umano nell'ecosistema alpino

Il popolamento umano nell'ecosistema alpino

Donatella Minaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 64

Le caratteristiche biologiche delle comunità autoctone di montagna, isolate per molte generazioni a causa del loro ambiente, hanno da sempre interessato gli antropologi per comprendere il fenomeno dell'adattamento. Queste sono le motivazioni che hanno indotto negli anni Settanta del secolo scorso alcuni illustri studiosi dell'Università di Torino ad intraprendere un interessante progetto di ricerca multidisciplinare volto alla ricostruzione antropologica di alcuni isolati umani di montagna. Nello specifico furono presi in esame i residenti del Comune di Bellino, in Val Varaita (CN), considerato un esempio più che valido al riguardo per storia e posizione geografica. Questo saggio vuole essere una sintesi delle ricerche di allora e vuole far riflettere su eventi che certamente hanno influito sul contesto socio-antropologico di quei luoghi.
7,00

Culture dell'Artico. Gli eschimesi di Igloolik. Vita quotidiana ed espressioni artistiche ricavate dalla collezione Chiarelli (1971)

Culture dell'Artico. Gli eschimesi di Igloolik. Vita quotidiana ed espressioni artistiche ricavate dalla collezione Chiarelli (1971)

Donatella Minaldi, Brunetto Chiarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 100

Scopo di questo piccolo testo, dedicato alle culture dell'Artico, è quello di ricostruire i valori, i riti, le tradizioni di un gruppo di popoli che per millenni hanno vissuto e si sono adattati in uno degli ambienti più ostili della Terra. Lo spunto è derivato dalla collezione di reperti etnografici raccolta da Brunetto Chiarelli (professore ordinario di Antropologia presso l'Università degli Studi di Firenze) nel Nunavut, Canada, agli inizi degli anni Settanta, durante una spedizione scientifica nel Nord della Baia di Hudson, nella comunità Inuit di Igloolik. La collezione qui presentata, composta da una quarantina di reperti di notevole pregio sotto il profilo artistico, rappresenta un esempio estremamente interessante dell'adattamento culturale di questo popolo al proprio ambiente naturale.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.