fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Doroteo di Gaza

Comunione con Dio e con gli uomini. Vita di abba Dositeo. Insegnamenti spirituali, Lettere e Detti

Doroteo di Gaza

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2014

pagine: 329

Doroteo, vissuto all'inizio del VI sec., abbracciò fin da giovane la vita monastica, guidato dagli anziani Barsanufio e Giovanni in un cammino di maturazione umana e cristiana. La profondità spirituale del suo insegnamento ha fatto sì che i suoi scritti avessero un grande influsso dall'antichità fino a oggi: essi si rivolgono, infatti, a ogni cristiano, a chiunque cerchi il Signore nell'ascolto della Parola, nella preghiera, nel volto di ogni uomo.
28,00 26,60

Insegnamenti spirituali

Doroteo di Gaza

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 1979

pagine: 264

Di Doroteo di Gaza non ci sono giunte biografie antiche; quanto sappiamo di lui ci è noto solo dai fugaci accenni che egli fa alla propria vita nel corso delle sue opere; altre notizie si raccolgono dalla corrispondenza con i suoi maestri spirituali Barsanufio e Giovanni il Profeta e da qualche altro documento minore. Nato verso l'inizio del VI secolo, forse ad Antiochia, dove compì gli studi, diventò monaco a Gaza, nel monastero diretto dall'abbas Seridos, attratto dalla fama di santità e di dottrina spirituale di Barsanufio e Giovanni, che vivevano nello stesso monastero. In seguito fondò un proprio monastero, che resse fino alla morte, avvenuta in data imprecisata tra il 560 e il 580. Quella di Doroteo è una delle figure più umane e cordiali del monachesimo antico nella sua variante cenobitica. Nei suoi Insegnamenti spirituali, di cui si presenta qui la prima traduzione italiana, Doroteo si fa maestro di vita per i suoi monaci, trasmettendo loro l'eco della tradizione ascetica e spirituale dei Padri del deserto con incantevole semplicità colloquiale. L'insegnamento di Doroteo è rivolto ai monaci, ma senza alcun tecnicismo, e non è riservato a "specialisti" della vita spirituale. L'itinerario di distacco dal peccato e di crescita graduale nell'amore del prossimo e di Dio attraverso un impegno serio ma sereno e pieno di fiducia nell'aiuto della grazia, è un itinerario che si ripropone, oggi come allora, a ogni cristiano: non solo il monaco ma tutti i battezzati sono chiamati a realizzare l'unità della vita e l'armonia con se stessi, a vivere la novità del Cristo redentore con coerenza, nella preghiera, nell'ascesi, nel servizio del prossimo.
26,00 24,70

Scritti e insegnamenti spirituali
9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.