Libri di E. Cicelyn (cur.)
La casa madre. Biasiucci e Paladino. Catalogo della mostra (Sorrento, 23 giugno-30 settembre 2012). Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina rigida
editore: Allemandi
anno edizione: 2012
pagine: 112
Concepita come un avventuroso, unico lavoro site specific, la mostra delle fotografie di Antonio Biasiucci e dei quadri e delle sculture di Mimmo Paladino nella villa Fiorentino di Sorrento evoca, nel gioco dei rimandi e delle assonanze segrete, la "Casa Madre", cioè la scena originaria dell'eterno ritorno della quotidianità. Figure, oggetti, segni, forse famigliari, forse astratti, magari amichevoli od ostili messi a danzare in cerchio tra una stanza e l'altra, scontrandosi o ignorandosi, dandosi la voce oppure tacendo, ritraendosi nel buio o sfidando la luce con presenze incombenti: l'arte nella sua accezione più libera passa di lì come un vento impetuoso o leggero, rammemorando e scompigliando storie vecchie o forse non ancora accadute, fantasmi mai visti ma da sempre temuti, non dimenticando di guardare fuori dalla finestra, sporgendosi verso il giardino, gli aranci, la terra e le altre vite che girano intorno.
Piazza d'arte. Napoli 1995-2009. Quindici anni di installazioni in Piazza del Plebiscito. Catalogo della mostra (Roma, 27-30 maggio 2010)
Libro: Copertina morbida
editore: artem
anno edizione: 2010
pagine: 235
"Comincia con la "Montagna di sale" di Mimmo Paladino la storia napoletana delle opere d'arte in piazza del Plebiscito. È il Natale del 1995. Per la prima volta la piazza più importante di una grande città italiana diventa un teatro dell'arte contemporanea. L?installazione di Paladino conquista una popolarità imprevista, suscitando l'interesse dei passanti e l'attenzione dei mass media di tutto il mondo. L'evento artistico sembra finalmente in grado di superare anche nel nostro paese i confini ristretti delle gallerie e dei musei per entrare in un rapporto diretto con un pubblico vasto che se ne appropria, giudicando, dibattendo e anche litigando." (E. Cicelyn)
Damien Hirst. Catalogo della mostra (Napoli, 30 ottobre 2004-30 gennaio 2005). Ediz. inglese
Libro: Copertina morbida
editore: Electa Napoli
anno edizione: 2005
pagine: 264
Serra
Libro: Copertina morbida
editore: Electa Napoli
anno edizione: 2005
pagine: 108
Nella piazza più rappresentativa della città di Napoli, a Piazza del Plebiscito, la spirale gigantesca concepita da Richard Serra ridisegna vigorosamente lo spazio: invita, con la sua potenza centripeta, ad avventurarsi fra le altissime pareti d'acciaio. Liberate da ogni intento simbolico, introdotte nella quotidianità grazie anche ai materiali industriali con cui sono realizzate, le creazioni dell'artista di San Francisco vivono nell'interazione con lo spettatore, come ribadisce la mostra personale al Museo Archeologico di Napoli: un'opera in acciaio forgiato, costituita da cinque monoliti, progettata ed eseguita appositamente per questa occasione.
Paladino. I maestri di Terrae Motus
Libro: Copertina rigida
editore: Skira
anno edizione: 2004
pagine: 132
Il volume, che accompagna l'esposizione dedicata a Mimmo Paladino (Caserta 22 luglio - 22 novembre 2004), inaugura il ciclo di monografie "I maestri di Terrae Motus", un progetto che costituisce l'occasione per una verifica sull'attualità e lo spessore internazionale delle scelte compiute oltre vent'anni fa da Lucio Amelio, il gallerista napoletano che, all'indomani del terremoto che nel 1980 devastò la Campania, decise di creare la collezione Terrae Motus nell'intento di opporre la forza creatrice dell'arte alla violenza distruttiva della natura.

