fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di E. Gasperoni

Hsdc. un approccio innovativo allo straight-wire

Hsdc. un approccio innovativo allo straight-wire

Daniel Celli, E. Gasperoni

Libro: Libro in brossura

editore: Martina

anno edizione: 2019

pagine: 176

125,00

La filosofia dei segni e dell'interpretazione

La filosofia dei segni e dell'interpretazione

Günter Abel

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2010

pagine: 256

La filosofia dei segni e dell'interpretazione intende indicare al dibattito filosofico contemporaneo una prospettiva, che si collochi al di là della tradizionale dicotomia tra essenzialismo e relativismo. La concezione dell'interpretazione di Abel amplia quella dell'ermeneutica classica, mostrando come ogni forma del nostro percepire, parlare, pensare e agire siano legati a una pratica interpretativa. L'idea tradizionale di una verità come corrispondenza, propria di ogni concezione essenzialistica, viene riformulata attraverso un'indagine dei processi di organizzazione e di costruzione delle percezioni e degli schemi d'interpretazione.I saggi raccolti forniscono una rappresentazione unitaria della filosofia dei segni e dell'interpretazione di Abel e dello sforzo compiuto di farsi carico di alcuni aspetti centrali della realtà contemporanea, quali il valore della democrazia e del pluralismo o il crescente predominio dei mondi dell'immagine. La riformulazione del linguistic turn dominante nella filosofia contemporanea permette ad Abel un confronto serrato con taluni aspetti della tradizione filosofica, da Kant a Nietzsche, da Wittgenstein ad Heidegger.
13,50

La strada celeste

La strada celeste

Xinran

Libro: Copertina rigida

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2004

pagine: 217

Nei primi anni Sessanta, la Cina fu scossa da una storia a metà fra cronaca e leggenda. Si vociferava che un medico cinese stanziato in Tibet fosse stato sacrificato e dato in pasto ai rapaci. Un caso di "sepoltura celeste", un antico rito tibetano. In quegli anni Xinran era una ragazzina e quel racconto le creò un misto di paura e fascino che l'hanno accompagnata fino all'incontro con Shu Wen. La donna aveva trascorso la sua esistenza sugli altopiani tibetani alla ricerca dell'uomo che amava. Dopo aver ricevuto una lettera che le annunciava la morte del marito e incapace di accettare la tragedia, decise di arruolarsi nell'esercito, per scoprire le circostanze in cui il marito fu sottoposto al feroce sacrificio della sepoltura celeste.
16,00

Il diario di Ma Yan

Il diario di Ma Yan

Libro: Copertina rigida

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2003

pagine: 220

In una sperduta regione della Cina nordoccidentale fuori dal tempo e dalla storia, vive una ragazzina di quattordici anni, figlia di contadini poverissimi. Ma Yan ha un carattere forte e soprattutto tanta voglia di studiare per crearsi un futuro diverso da quello della madre, di sua nonna, dei suoi avi che sembrano condannati a un'esistenza di stenti senza possibilità di riscatto. Ma un giorno viene a sapere che la famiglia non ha più i mezzi per farle proseguire gli studi. Ma Yan non ha scelta. L'unica forma di ribellione è una lettera accorata che scrive alla madre. La donna, addolorata e impotente, decide di consegnarla, insieme a tre taccuini che contengono il diario della figlia, ad alcuni francesi di passaggio.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.