Libri di E. Nalon
Famiglie
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2018
pagine: 165
La famiglia è il luogo di origine, dove affondano le nostre radici, dove impariamo ad amare, a odiare, a salvaguardarci o distruggerci, perché ci fornisce gli elementi attraverso le esperienze emotive che ci aiutano a strutturare la nostra vita mentale. Da sempre è stata fonte di energia per la costruzione della nostra individualità, che rispecchia il grado evolutivo raggiunto dall'attività mentale, il contenitore in cui si strutturano legami e identificazioni, il nostro Io, e la possibilità di riconoscere chi siamo. Infatti, l'appartenenza a quel determinato nucleo familiare ha conferito, e conferisce, il riconoscimento di noi stessi e la differenziazione dall'altro. Su di essa pesa l'eredità psico-fisica delle generazioni precedenti; le tracce conosciute del passato costituiscono la nostra storia emotiva, accanto a quelle sconosciute, legate al non detto, ai segreti non elaborati. Rispondendo all'interrogativo: Chi siamo? Da dove veniamo? Le tracce irrisolte, lasciate da traumi e segreti, restano inelaborate e continuano a gravitare nella sfera mentale, da una generazione all'altra con il loro carico d'angoscia che le accompagna.
Storie d'arte. Racconti d'altri tempi
Roberto Nardello
Libro
editore: Edizioni del Noce
anno edizione: 2016
pagine: 220
Dopo la duplice esperienza nella poesia e nella narrativa con un romanzo storico, l'autore si ripresenta con un codice leggermente diverso: quello dei racconti brevi mediante una descrizione romanzata del mondo dell'arte, raccontato tramite degli affreschi vita di artisti minori ma che hanno avuto la fortuna di frequentare i grandi maestri nelle varie arti liberali: pittura, scultura, architettura, musica e via dicendo. Le undici novelle sono ambientate in epoche diverse, dal 1500 fino ai giorni nostri. L'ambientazione degli eventi storici ha richiesto una paziente ricerca documentale, in linea senz'altro con l'indole dell'autore.