fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Roberto Nardello

Mèrica, Mèrica, Mèrica... a cercar fortuna in Argentina

Roberto Nardello

Libro: Libro in brossura

editore: Set Art

anno edizione: 2025

pagine: 245

Attraverso il racconto della preparazione del viaggio di una famiglia, si narra l’epopea della traversata transoceanica in nave e gli anni del primo insediamento nella terra argentina. La fuga dalla vita rurale verso la speranza di una vita nuova in un mondo nuovo, i sacrifici immani degli emigranti, sono il filo conduttore di un romanzo le cui ambientazioni storiche sono suffragate da fatti realmente accaduti.
16,00 15,20

La guera granda. Storie poco raccontate

La guera granda. Storie poco raccontate

Roberto Nardello

Libro: Copertina morbida

editore: Grafica EFFE 2

anno edizione: 2017

pagine: 320

14,00

Storie d'arte. Racconti d'altri tempi

Storie d'arte. Racconti d'altri tempi

Roberto Nardello

Libro

editore: Edizioni del Noce

anno edizione: 2016

pagine: 220

Dopo la duplice esperienza nella poesia e nella narrativa con un romanzo storico, l'autore si ripresenta con un codice leggermente diverso: quello dei racconti brevi mediante una descrizione romanzata del mondo dell'arte, raccontato tramite degli affreschi vita di artisti minori ma che hanno avuto la fortuna di frequentare i grandi maestri nelle varie arti liberali: pittura, scultura, architettura, musica e via dicendo. Le undici novelle sono ambientate in epoche diverse, dal 1500 fino ai giorni nostri. L'ambientazione degli eventi storici ha richiesto una paziente ricerca documentale, in linea senz'altro con l'indole dell'autore.
13,00

Il viaggio continua. Con gli occhi e con il cuore

Il viaggio continua. Con gli occhi e con il cuore

Roberto Nardello

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Noce

anno edizione: 2014

pagine: 96

Il filo rosso che unisce questa raccolta di poesie alla precedente "Fuori e dentro di me" continua ad essere quello del viaggio. Un insieme di tanti piccoli viaggi fatti con gli occhi, con il cuore e con la memoria, nello spazio e nella storia. Il linguaggio poetico di Nardello riesce ad esprimere con una sintesi unica e musicalmente efficace, concetti ed emozioni profonde e durature. Conclude il libro una piccola testimonianza poetica di due scrittori locali: Romano Olivetto ed Edoardo Stocco.
12,00

Perché?... Uno dei tanti

Perché?... Uno dei tanti

Roberto Nardello

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Noce

anno edizione: 2013

pagine: 192

L'autore Roberto Nardello ambienta questo suo romanzo storico nel periodo 1943-1945 che ha come scenario principale la realtà tragica dei lager nazisti. Il personaggio centrale è Candido, un giovanotto di un paesetto del padovano, che parte per la naia nel mese di luglio 1943. È l'ultima leva ad essere chiamata alle armi: quella del 1924. Il giovane era convinto di non esser obbligato a presentarsi perché pensava che la guerra fosse nella fase finale, invece anche lui, diciannovenne, riceve la cartolina di precetto. Quando l'Italia firma l'armistizio con gli angloamericani egli si trova ancora nella fase di addestramento iniziale. Dopo l'8 settembre parte dalla caserma di Udine, prigioniero passato alle armi, in una tradotta diretta in Germania. È uno dei tanti internati militari italiani deportati nelle migliaia di campi di concentramento nazisti. Dopo un lungo ed avventuroso viaggio, condannato ai lavori forzati, varca i cancelli del lager Dora-Mittelbau. Inizia così un calvario di sofferenza e di dolore accanto ai suoi amici commilitoni più cari. Ed è proprio qui che si consuma il dramma.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.