Edizioni del Noce
Beato Rolando Rivi. Un ragazzo per Gesù
Paolo Risso
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Noce
anno edizione: 2013
pagine: 164
Oltre a notizie dettagliate sulla vita del giovane seminarista Rolando Rivi, il volume contiene una lunga serie di testimonianze sul carattere, sul comportamento, sugli ideali, sulla spiritualità del giovane e sui vari episodi che ne hanno caratterizzato la breve esistenza; e soprattutto sulle assurde dolorose circostanze che hanno provocato la sua tragica fine. L'autore ha inoltre evidenziato l'imprevedibile risonanza che la figura di Rolando ha suscitato dopo la sua morte, l'accorrere di tante persone che si sono affidate alla sua intercessione e ancora i convegni organizzati per approfondirne l'intensa spiritualità.
La via del sale. In cammino sotto gli occhi del «viso»
Fabio Mestieri
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Noce
anno edizione: 2008
pagine: 112
Un ieri per un domani. Argentina, sradicamento, dolore e pena
Jorge A. Casas
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Noce
anno edizione: 2004
pagine: 124
Il sole del fiume. 25 anni di poesia
Adriano Gionco
Libro
editore: Edizioni del Noce
anno edizione: 1999
pagine: 336
Viaggi ed esplorazioni tra gli indios
Bindo Meldolesi
Libro
editore: Edizioni del Noce
anno edizione: 1996
pagine: 328
Il prete visto dai giovani. Indagine tra 521 studenti delle scuole superiori di Treviso
Carlo Silvano
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Noce
anno edizione: 2016
Dall'indagine condotta tra 521 studenti delle scuole medie superiori emerge come i giovani non siano interessati alla figura del prete visto come un uomo che vive da solo in canonica, senza aver maturato una significativa esperienza lavorativa, lontano dalla quotidianità delle famiglie del proprio quartiere e "obbligato" a contenersi nella dimensione affettiva e sessuale. I giovani, però, per la propria crescita personale sono alla ricerca di persone che possano costituire per loro dei chiari punti di riferimento, e, a parte alcune posizioni polemiche, hanno dimostrato di non avere dei pregiudizi nei confronti dei preti, ma piuttosto il desiderio di conoscerli e di poter avere con essi un confronto sereno e costruttivo su temi importanti, come, ad esempio, la fede in Dio e l'annuncio del Vangelo. Il libretto è indirizzato ad un vasto pubblico, ma in particolare ai giovani e ai preti.
Storie d'arte. Racconti d'altri tempi
Roberto Nardello
Libro
editore: Edizioni del Noce
anno edizione: 2016
pagine: 220
Dopo la duplice esperienza nella poesia e nella narrativa con un romanzo storico, l'autore si ripresenta con un codice leggermente diverso: quello dei racconti brevi mediante una descrizione romanzata del mondo dell'arte, raccontato tramite degli affreschi vita di artisti minori ma che hanno avuto la fortuna di frequentare i grandi maestri nelle varie arti liberali: pittura, scultura, architettura, musica e via dicendo. Le undici novelle sono ambientate in epoche diverse, dal 1500 fino ai giorni nostri. L'ambientazione degli eventi storici ha richiesto una paziente ricerca documentale, in linea senz'altro con l'indole dell'autore.