fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Edgar Snow

Stella rossa sulla Cina. Storia della rivoluzione cinese

Edgar Snow

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2016

pagine: 606

Nell'estate del 1936 il giornalista statunitense Edgar Snow, da qualche anno inviato speciale nella Cina di Chiang Kai-shek, intraprese un viaggio che aveva già allora il sapore dell'epopea. Snow fu il primo occidentale a varcare il confine dei territori controllati dai rivoluzionari di Mao Zedong, incontrandoli da vicino, accolto come un amico nelle loro case-grotta dello Shaanxi settentrionale. Da quei nove formidabili mesi nacque un reportage definito all'epoca "lo scoop del secolo" e destinato a diventare celebre. In "Stella rossa sulla Cina" parlano dirigenti comunisti e combattenti volontari, contadini beneficiati dalla ridistribuzione delle terre e giovani donne lavoratrici, che rivendicano il diritto all'autogoverno contro l'occupazione giapponese, lottando con uno spirito di comunità e una caparbietà travolgenti. E parla lo stesso Mao, che racconta a Snow le imprese dell'Armata rossa, le peripezie mitiche della "Lunga marcia", la rottura con i nazionalisti del Guomindang e i fraintendimenti con un lontanissimo Stalin, ma anche i drammatici problemi della società cinese, le letture, l'antica fascinazione per i pensatori occidentali, i dettagli della vita privata. Calato nella quotidianità della rivoluzione, ammaliato dalla tempra morale dei suoi protagonisti, Snow riuscì a segnare il primo punto di contatto con una realtà antropologica, prima ancora che ideologica, rimasta fino ad allora misteriosa. Presentazione di Marco Del Corona.
29,00 27,55

La mia vita di giornalista. Un viaggio attraverso la storia contemporanea
10,33

La lunga rivoluzione

La lunga rivoluzione

Edgar Snow

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 272

10,33

Stella rossa sulla Cina
15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.