fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Edith Dzieduszycka

D'azzurro e piombo

Edith Dzieduszycka

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 82

"Da tempo la tua alta figura elegante e iconica di donna in poesia dardeggia nella Roma sensibile e non ci si sottrae facilmente ad un tuo appello all’attenzione. L’appello è giusto e la tua già vasta opera in versi testimonia un vivace bi-polare bisogno di esistere: nel persistente e nell’aleatorio dell’illusione biologica. Autrice tragica, con qualche sfumatura di noir (vedi gli affreschi-catastrofe “Ingranaggi” e “Senza scampo”) fai di una fastosa deprecazione una fede. E la tempesta e la quiete nell’essere, le tenebre e la luce con tutte le più indagate sfumature del loro confliggere vengono da te agitate." (Agostino Raff)
12,00 11,40

Come se niente fosse

Come se niente fosse

Edith Dzieduszycka

Libro: Copertina morbida

editore: Fermenti

anno edizione: 2015

pagine: 122

"La poesia, scriveva Flaubert, è una scienza esatta, come la geometria. Ecco, prendiamola così: la buona poesia ogni giorno ci dà una radiografia, la risonanza magnetica della nostra esistenza. Una lastra a suo modo fedele ma da saper leggere, una visione realista ma anche sufficientemente anarchica rispetto alle regole convenute, con dentro i terribili ingredienti della nostra vita, il sangue, la monnezza, le giungle impenetrabili, Kobane e tutto il resto". (Dalla prefazione di Paolo Brogi)
15,00

«... così con due gambe... »

Edith Dzieduszycka

Libro: Libro in brossura

editore: Genesi Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 136

14,00 13,30

Squarci

Squarci

Edith Dzieduszycka

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2018

pagine: 184

Questi tredici racconti poetici sono fondati sulla catena metonimica, viaggiano sullo «spostamento» più che sulla «condensazione», vogliono andare al fondo della materia infiammabile che costituisce l'inconscio. Il linguaggio dell'inconscio è metonimico per eccellenza, ha una sua strategia per aggirare ed espungere le difese dell'io. Ma l'io reagisce, passa al contrattacco, inventa «una storia», «delle vite», afferra «frammenti». L'io vuole raggiungere la domanda ultima, quella definitiva, ma si trova in scacco, non sa chi ha scritto quella «domanda», ed è costretto a capitolare. Il primo racconto accenna a dei misteriosi «personaggi» che «si negavano con ostinazione», che «si mantenevano allo stato larvale... nascosti nella culla del possibile»; si dice chiaramente che sono dei «fantasmi», «ectoplasmi» che stanno «immobili fermi zitti/ invisibili senza voce/ senza forma né consistenza», che sperano «di passare inosservati», di sfuggire alla «trappola». In questi soliloqui illocutori di Edith Dzieduszycka la catastrofe annunciata non avviene mai, viene sempre prorogata. (Giorgio Linguaglossa)
12,00

Bestiario bizzarro

Bestiario bizzarro

Edith Dzieduszycka

Libro: Libro in brossura

editore: Fermenti

anno edizione: 2017

pagine: 162

Per chi ama decifrare sempre di più gli intenti di un'autrice impegnata a percepire le ragioni di realtà e apparenze. Per chi vuole avvicinarsi al mondo animale, sempre inaspettato. Per chi tenta di fondere vita, mondo animale, arte, nel legame consolidato di regni da riproporre.
16,00

Haikuore

Edith Dzieduszycka

Libro: Libro in brossura

editore: Genesi Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 164

15,00 14,25

Intrecci

Edith Dzieduszycka

Libro: Libro in brossura

editore: Genesi Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 200

15,00 14,25

La parola alle parole

La parola alle parole

Edith Dzieduszycka

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2016

pagine: 128

La poesia di Edith Dzieduszycka adotta il soliloquio, riporta il linguaggio poetico italiano al grado zero dello stile, elimina la differenza tra poesia e prosa, si prosasticizza, indossa i vestiti della povertà, assume un tono asseverativo, assertorio, dimesso, gnomico, colloquiale, ironico, mescola abilmente il parlato con il ready made, con le frasi fatte, la citazione implicita con la riproposizione degli atti del quotidiano; gli enunciati frastici sono impiegati come frangiflutti della significazione, sono abilmente iterativi, snodati, snodabili, ribaltabili e sovrapponibili. Una voce monologante presiede il campo poetico con una ossessività che ripete il gesto del posseduto dall'ossessione, con una fretta come per mancanza di tempo e mancanza di spazio. Il risultato estetico è una prosodia sorprendentemente intensa, monocorde, frastagliata e vissuta, ritmica, capace di aderire alla più varia fenomenologia dell'oggetto "parola". (Dalla prefazione di Giorgio Linguaglossa)
12,00

Trivella

Trivella

Edith Dzieduszycka

Libro: Libro rilegato

editore: Genesi Editrice

anno edizione: 2015

pagine: 132

Più che una vicenda reale o un mito si tratta di una visione onirica ovvero di una rappresentazione surreale o anche di una indagine nella psicologia del profondo. In questo tipo di espressione poetica, lo studio della prosodia e quindi della quantificazione e della lunghezza, musicalità, accentazione degli spazi versali, diviene una sperimentazione del tutto nuova, totalmente rivoluzionata nelle sue regole deputate e fisse che avevamo visto applicare dalla scrittrice in "Cinque + Cinq".
12,00

Incontri e scontri

Incontri e scontri

Edith Dzieduszycka

Libro: Copertina morbida

editore: Fermenti

anno edizione: 2015

pagine: 140

14,00

Trame

Edith Dzieduszycka

Libro: Libro in brossura

editore: Genesi Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 148

15,00 14,25

Cinque + cinq

Cinque + cinq

Edith Dzieduszycka

Libro: Libro rilegato

editore: Genesi Editrice

anno edizione: 2014

pagine: 160

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.