fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Edmondo Grassi

Per una sociologia algomorfica. Il ruolo degli algoritmi nei mutamenti sociali

Per una sociologia algomorfica. Il ruolo degli algoritmi nei mutamenti sociali

Edmondo Grassi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2025

pagine: 140

Gli algoritmi attraversano le nostre vite, modellano le scelte quotidiane e plasmano i modi di pensare, agire e interagire con il mondo, acquisendo il ruolo di compagni, collaboratori e consulenti invisibili e onnipresenti. Socializzati attraverso specifiche appartenenze culturali, principi etici e strutture relazionali, diventano attori sociali, capaci di analizzare, trasformare e, talvolta, creare la realtà in cui viviamo. Questo libro esplora la nascita della società algomorfica, dove il confine tra umano e artificiale si assottiglia e in cui le categorie sociologiche dell'individuo vengono condivise con l'algoagente. Attraverso un approccio critico e transdisciplinare, si indagano le dinamiche di potere, le implicazioni identitarie, le nuove categorie attoriali e le forme di interazione sociale dettate dall'intelligenza algoritmica con l'obiettivo di comprendere il nostro ruolo in un mondo sempre più connesso e mediato dalle tecnologie. Un viaggio per scoprire non solo dove siamo ma anche chi stiamo diventando, tra immaginario, tecnoscienze e algoagenti.
19,50

Etica e intelligenza artificiale. Questioni aperte

Etica e intelligenza artificiale. Questioni aperte

Edmondo Grassi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 372

La presenza delle intelligenze artificiali è divenuta immanente nella quotidianità dell'individuo, sviluppando la capacità di trascendere la realtà sino a divenirne fautrici. Quale modello adottare per le società del futuro prossimo? Quali informazioni condividere con le macchine intelligenti? In che misura la persona si fonderà con l'artificiale? Robot di compagnia, droni militari,smart city,bioingegneria conducono alla necessità di un dibattito etico sulla rottura dell'antropocentrismo. Nel testo si giungerà alla formulazione di sette principi, aventi l'intento di donare una rinnovata consapevolezza su questa tecnologia e sulle sue ramificazioni naturali.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.