Libri di Edoardo A. Cerrato
Cercate il volto dei santi
Edoardo A. Cerrato
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2016
pagine: 320
Il volume raccoglie una cinquantina di omelie in cui l'autore presenta il "volto" di tanti santi e beati di ogni epoca. Tanti spunti di riflessione per suscitare il desiderio di conoscere meglio coloro che Dio ci ha dato come amici e modelli di vita: da Giuseppe, lo sposo di Maria, a Pio di Pietrelcina, da Stefano primo martire a Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II, da Martino di Tours a Pier Giorgio Frassati, da Filippo Neri a Giovanni Bosco... Una ricca galleria da cui si intuisce e si diffonde il fascino di figure straordinarie.
Cercate il volto dei santi
Edoardo A. Cerrato
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2016
pagine: 320
I Santi risplendono ai nostri occhi come testimoni dell'opera che la Grazia di Dio realizza in coloro che si lasciano davvero coinvolgere nella storia dell'Amore misericordioso di Colui che ci ha creati per conoscerlo, amarlo, servirlo in questa vita e goderlo poi eternamente in paradiso. Perché si è pensato alla pubblicazione di queste semplici omelie? Per offrire uno spunto di riflessione e per suscitare il desiderio di conoscere meglio e più approfonditamente, attraverso la lettura di una buona biografia, i discepoli di Cristo che - canta la Liturgia - "ci hai dato, o Dio, come amici e modelli di vita".
Beato Giovanni Giovenale Ancina dell'Oratorio
Edoardo A. Cerrato
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2013
pagine: 48
Elevato all'onore degli altari di Leone XIII il 9 febbraio 1890, Giovanni Ancina è "uno dei primi discepoli di San Filippo Neri". Nell'Oratorio di Roma, a contatto con Padre Filippo, il Piemontese Giovanni Giovenale Ancina ha trovato la via su cui avrebbe poi impostato fedelmente tutta la sua esistenza: per l'Oratorio, la principale opera apostolica della Congregazione, lavorò con intelligenza e dedizione, mettendo al suo servizio anche le doti di letterato e di artista, oltre che di cultore delle scienze teologiche e di ammirato predicatore. Richiamato a Roma nel 1596, è scelto dal Papa come Vescovo di Saluzzo.
Beato Giovanni Giovenale Ancina dell'Oratorio
Edoardo A. Cerrato
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2013
pagine: 48
Il volumetto presenta la grandezza di un umile figlio della famiglia religiosa fondata da San Filippo Neri. Vissuto fra il 1545 e il 1604, elevato all'episcopato eguagliò l'opera dei più insigni vescovi italiani della Riforma cattolica.
Venerabile Giovanni Battista Arista dell'Oratorio
Edoardo A. Cerrato
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2011
pagine: 48
Tutto il ministero sacerdotale ed episcopale di Giovanni Battista Arista (1863-1920) fu speso con zelo e generosità a servizio del gregge affidatogli, e in particolare dei giovani che lo riamarono con la freschezza e la filialità di cui sono capaci quando sentono che un adulto è padre e li ama con tutto se stesso.
Il venerabile cardinale Cesare Baronio
Edoardo A. Cerrato
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2010
pagine: 48
Nato a Sora (Frosinone) nel 1538, Cesare Baronio, dopo aver studiato giurisprudenza a Napoli, si trasferì a Roma. Qui, l'incontro con Filippo Neri segnò la sua vita. Sotto la guida di padre Filippo, che aveva scoperto le virtù umane e spirituali del giovane e le andava coltivando sapientemente, Cesare scelse la via del sacerdozio. Primo discepolo di San Filippo Neri, ne seguì le orme fino a succedergli alla conduzione della Congregazione dell'Oratorio. Cesare Baronio, già confessore del Papa, fu creato cardinale. Morì nel 1607. Tra le sue opere storico-letterarie, da ricordare la monumentale raccolta in dodici tomi degli Annales Ecclesiastici. Il libretto illustrato racconta la storia di questo infaticabile servo di Dio.
Beato José Vaz dell'Oratorio
Edoardo A. Cerrato
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2010
pagine: 48
Giovanni Paolo II, nel giorno della Beatificazione di padre José Vaz (1651-1711), lo ha definito "il più grande missionario cristiano che l'Asia abbia mai avuto". José nasce a Goa, in India, da una famiglia profondamente cristiana. La sua indole generosa lo porta presto a donare la sua vita a Dio: viene ordinato sacerdote e insieme ad alcuni compagni comincia l'esperienza dell'Oratorio di San Filippo Neri. Matura la scelta di recarsi a Ceylon (Sri Lanka) per aiutare i fedeli di quell'isola, oppressi dal regime dei calvinisti olandesi. Entratovi clandestinamente, comincia un'opera paziente e inarrestabile di evangelizzazione e soprattutto di rianimazione delle comunità cattoliche ivi presenti. Percorre in lungo e in largo, instancabile, tutta l'isola, finché consumato dalle fatiche e dagli stenti muore santamente.
John Henry Newman
Edoardo A. Cerrato
Libro: Copertina morbida
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 58
Un breve profilo biografico di John Henry Newman, che mette in luce l'influsso della sua appartenenza all'Oratorio di san Filippo Neri. "Il pensiero e la grandezza di John Henry Newman nascono e si sviluppano in un autentico cammino di esperienza cristiana, nel quale ha un posto di rilievo l'adesione al patrimonio spirituale dell'Oratorio di san Filippo Neri. È il motivo per cui, in questo breve profilo del Beato, si è dedicato un certo spazio alla vocazione oratoriana di Newman e al suo cammino sulla "via dell'Oratorio", dove risuona orientatore il monito di Padre Filippo: "Non è superbia desiderare di passare in santità qualsivoglia santo: perché il desiderare d'esser santo è desiderio di voler amare ed onorare Dio sopra tutte le cose".