Libri di Elena Bernabè
Il gesto che cura. Quaderni del lavoro su di sé
Elena Bernabè
Libro: Libro in brossura
editore: GDL
anno edizione: 2023
Scopri la bellezza e il potere curativo nascosto nei piccoli gesti della quotidianità. "Il Gesto che Cura" è un illuminante manuale che insegna a trasformare ogni attività, anche la più semplice, in un potente strumento per la propria crescita personale. Pettinarsi i capelli, cucinare una torta di mele, spolverare un mobile, cucire uno strappo, camminare a piedi scalzi sull'erba, innaffiare una pianta… Ogni azione, se praticata con consapevolezza, presenza, gratitudine e sentimento, diventa un momento di forte connessione ed evoluzione, capace di andare ad agire anche su specifici disagi emotivi. In questo libro Elena Bernabè ci mostra come fare e consegna al lettore un piccolo kit di piccoli gesti da poter utilizzare in ogni occasione e bisogno. Piccoli gesti che diventano così strumenti di autoguarigione e di riconnessione con il proprio centro. "Il Gesto che Cura" è un invito a rallentare, a vivere il momento presente e a scoprire la bellezza e la saggezza nascoste nella quotidianità. È un invito all'esperienza.
I tocchi dell'anima
Elena Bernabè
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 236
Un libro che aiuta ad immergersi nelle proprie profondità per scoprirne tutti i tesori. Una raccolta di dialoghi e poesie per facilitare la meditazione, per avere una risposta, per porre una domanda. Sono scritti brevi ma densi di vita. Da leggere con lentezza, non più di uno al giorno, prima di iniziare la giornata o la sera prima di andare a dormire. Si possono scorrere in ordine di pubblicazione oppure aprendo il libro a caso, affidandosi così ai messaggi che l'Universo vuole farci arrivare.
La nonna
Elena Bernabè
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 196
“Nonna, come si fa a vivere questi tempi difficili?” “Con i libri, bambina mia. Quando le cose si fanno complicate tu semplificale leggendo un'altra storia. Quando apri un libro stai permettendo a te stessa di viaggiare lontano dai tuoi problemi, di assaporare emozioni mai provate, di essere altro da te, di accogliere un'altra visuale. E in quel mondo tutto si calma, la tua mente si riposa, la preoccupazione si placa. Quando poi ritorni da questo viaggio magico porti con te sempre tesori grandiosi, in grado di far nascere intuizioni, soluzioni e idee nuove. Il tempo che dedichi ai libri è tempo dedicato a te stessa.” Un vero e proprio inno alla figura della nonna. Uno scritto delicato, commovente, gentile e profondo che scava dentro al lettore per far emergere la sua preziosa nonna interiore. È molto più di un libro: è un'esperienza di vita dove dialoghi, storie e meditazioni si mescolano per abbracciare l'anima di chi legge e fargli comprendere che non siamo soli. Mai.