fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Elena Fontanella

Ground level-scape. Mass-housing adaptive design strategies in Italy

Lavinia Dondi, Elena Fontanella, Fabio Lepratto, Michele Morganti

Libro: Libro in brossura

editore: Listlab

anno edizione: 2023

pagine: 184

Oggi, in Europa, la rigenerazione urbana dell’edilizia residenziale pubblica affronta una fase cruciale ma controversa. Da un lato, l’architettura e l’urbanistica sono chiamate a fronteggiare l’inadeguatezza del patrimonio edilizio e degli spazi aperti, a rispondere alla domanda abitativa ed a contrastare lo stigma di un’immagine da tempo negativa. Da un altro lato, oggi si aprono nuove opportunità, le quali possono restituire qualità, potenziare le performance edilizie ed aprire a nuovi immaginari. Questa pubblicazione presenta i risultati di una ‘research by design’ sul tema, nel suo contesto si è affrontata la riqualificazione del quartiere di Tor Bella Monaca a Roma. In particolare, lo studio si è concentrato sull’adattamento del piano terra come punto cruciale per affrontare e risolvere le fragilità dell’edilizia popolare. La pubblicazione presenta infine una serie di contributi da parte di studiosi nel settore così come di rappresentanti di istituzioni all’avanguardia in termini di riqualificazione dell’edilizia popolare.
26,00 24,70

Rigenerare periferie fragili. Posizioni sul progetto per le periferie urbane

Libro: Libro in brossura

editore: LetteraVentidue

anno edizione: 2021

pagine: 152

Le periferie urbane contemporanee sono uno degli ambiti in cui si concentrano i processi di fragilizzazione osservati dal progetto Fragilità Territoriali del Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano: una delle sedici linee di ricerca avviate nell'ambito del progetto è dedicata alle periferie urbane e metropolitane come territori fragili. La pubblicazione "Rigenerare periferie fragili. Posizioni sul progetto per le periferie urbane" raccoglie i contributi degli studiosi coinvolti nella ricerca e restituisce diversi punti di vista e riflessioni su possibili orientamenti all'azione trasformativa, tutti mossi dalla volontà di individuare efficaci percorsi di rigenerazione da intraprendere negli ambiti urbani più fragili delle nostre città, per incidere positivamente sulla qualità dello spazio urbano e della vita dei suoi abitanti. Si tratta di un contributo a più voci, in cui ciascuna esprime il proprio punto di vista a partire da diversi contesti disciplinari, in una prospettiva di integrazione di saperi e competenze.
18,00 17,10

Donne della Repubblica

Donne della Repubblica

Elena Fontanella

Libro: Libro rilegato

editore: Fabbrica delle Idee

anno edizione: 2007

pagine: 143

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.