fbevnts Rigenerare periferie fragili. Posizioni sul progetto per le periferie urbane
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rigenerare periferie fragili. Posizioni sul progetto per le periferie urbane

sconto
5%
Rigenerare periferie fragili. Posizioni sul progetto per le periferie urbane
Titolo Rigenerare periferie fragili. Posizioni sul progetto per le periferie urbane
Curatore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Collana Alleli/Research, 92
Editore LetteraVentidue
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 152
Pubblicazione 09/2021
ISBN 9788862425544
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
18,00 17,10

 
risparmi: € 0,90
0 copie in libreria
Ordinabile
Le periferie urbane contemporanee sono uno degli ambiti in cui si concentrano i processi di fragilizzazione osservati dal progetto Fragilità Territoriali del Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano: una delle sedici linee di ricerca avviate nell'ambito del progetto è dedicata alle periferie urbane e metropolitane come territori fragili. La pubblicazione "Rigenerare periferie fragili. Posizioni sul progetto per le periferie urbane" raccoglie i contributi degli studiosi coinvolti nella ricerca e restituisce diversi punti di vista e riflessioni su possibili orientamenti all'azione trasformativa, tutti mossi dalla volontà di individuare efficaci percorsi di rigenerazione da intraprendere negli ambiti urbani più fragili delle nostre città, per incidere positivamente sulla qualità dello spazio urbano e della vita dei suoi abitanti. Si tratta di un contributo a più voci, in cui ciascuna esprime il proprio punto di vista a partire da diversi contesti disciplinari, in una prospettiva di integrazione di saperi e competenze.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.