Libri di Elena Iiritano
Corsivo veloce con il pirata Pa
Elena Iiritano
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 44
Il corsivo veloce con il pirata Pa è adatto a chi si deve avvicinare al corsivo durante la scuola primaria. Prevede proposte operative relative alle linee e alle lettere, senza essere un libro da colorare o su cui scrivere. Contiene i singoli grafemi in corsivo all'interno di righe, in uno spazio grande e ben circoscritto. Sono realizzati con un filo colorato dei colori dell'arcobaleno. Sono così proposti per essere riprodotti con una traccia unica e continua e, in modo che la futura unione per formare le parole, non richieda di modificarne la forma originaria. Questo volumetto è solo una delle tante proposte/materiali sul corsivo dell'autrice.
Prima del corsivo con un maggiordomo di bordo
Elena Iiritano
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 64
1° quaderno per il corsivo minuscolo di Pa
Elena Iiritano
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 44
"1° quaderno per il corsivo minuscolo di Pa" è un quaderno per muovere i primissimi passi nel mondo del corsivo nella scuola primaria. Ha uno sviluppo in orizzontale e contiene ampie righe in modo da permettere una scrittura comoda da parte del bambino, in uno spazio grande e ben circoscritto. Presenta 21 modelli (promemoria) dei singoli grafemi della lingua italiana, realizzati con un tratto unico e continuo e, già proposti dall'autrice in: Il corsivo si avvicina allo stampato, Il corsivo veloce con il pirata Pa e in Prima del corsivo con un maggiordomo di bordo. Il 1° quaderno per il corsivo di Pa contiene nelle ultime pagine la storia di Pa, il pirata gentile, così caro all'autrice e, qui inserito per essere letto dall'adulto ai bambini, in modo che Pa, Paffa, Paonte, Dipa e i colori dell'arcobaleno accompagnino, i bambini nella scrittura con allegria.
Uova? Sono nate!
Elena Iiritano
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 72
"Uova? Sono nate!" è la storia di due tiepide uova. Una storia di mare, di una strega golosa di uova, del volo di un gabbiano che, per accontentare Belbi, porta palloncini argentati alla festa delle piccole nate Lennina e Soffina. Età di lettura: da 5 anni.
Gli amici del Pirata Pa
Elena Iiritano
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 52
È la storia degli amici di Pa, il pirata gentile. Insieme cucinano, si aiutano e si divertono andando a caccia del tesoro. I loro corti nomi sono un richiamo alla grande amicizia che li unisce a Pa, ne sono un esempio Dipa il dinosauro e Paonte il camaleonte. Paonte, per fortuna, possiede il dono della magia che rende invisibili e modifica i colori della realtà. Sarà l'amicizia vera, quella che fa parlare all'unisono gli amici, a permettere a Pa di arrivare all'obiettivo. Pi è il nemico e come Pa vuole il tesoro. Diverse tappe, dettate da bauli e chiavi colorate, conducono al lieto fine aperto e a sorpresa. Il libro contiene proposte di gioco. Quest'opera fa parte di una trilogia dell'autrice in cui, insieme a "Uova? Sono nate!" e a "Signori Ci e Gi non potete entrare, parola di maggiordomo di bordo", le è possibile offrire ai bambini più opportunità di scoperta e ascolto dei suoni della lingua italiana in un contesto narrativo, ludico e operativo. Età di lettura: da 5 anni.
Signori Ci e Gi non potete entrare, parola di maggiordomo di bordo
Elena Iiritano
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 72
È la vigilia del Giorno del Grande Arcobaleno e Orso, Talpa e Aquila, i tre maggiordomi di bordo, si danno un gran da fare affinché la nave possa partire il mattino seguente. Sul molo ci sono coppie di animali pronte a dare nuova vita ad un'isola ancora minacciata dall'orco malvagio. A Ci e Gi, una cicala e una giraffa, è vietato salire sulla nave perché non sono della stessa specie e hanno soprannomi diversi. Non per questo esitano a riprovare nonostante la profezia dell'Animale Sapiente. Non solo Gu e Gu, ma anche Ci e Gi, "inclusi" tra i passeggeri dopo la resa dell'orco, arriveranno sull'isola. Età di lettura: da 5 anni.
Fiaba-training fonologico e metafonologico. Attività sulle coppie minime
Elena Iiritano
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 278
Può una fiaba diventare un'occasione innovativa, pratica ed economica per prevenire i disturbi del linguaggio nella scuola dell'infanzia e primaria? Questa è la sfida che questo volume coglie e sviluppa con originalità, allenando i bambini ad ascoltare i suoni della lingua italiana, permettendo alle eventuali difficoltà fonologiche presenti in epoca prescolare di emergere e offrendo proposte specifiche che favoriscano una maggiore competenza metafonologica e una più adeguata consapevolezza e competenza fonemica. Il volume, oltre alla descrizione e guida all'utilizzo dei materiali, si compone di: una fiaba presentata in sei versioni, tre che il bambino potrà ascoltare e tre che potrà leggere; 144 carte/figurine a colori dei personaggi con cui sfidarsi nei giochi; 34 tavole con cui eseguire varie attività e confezionare poster, cartelloni promemoria e album; 28 schede per verificare le conoscenze lessicali e svolgere parte del training; 17 tabelle per annotare l'esito di prove preliminari e comparative. Il training parte dall'ascolto della fiaba e si dispiega in percorsi e attività complementari, diversi a seconda della versione scelta e dell'età dei bambini.