Libri di Elena Tibiletti
La difesa sostenibile nell'orto e nel giardino
Elena Tibiletti, Nicoletta Vai
Libro: Libro in brossura
editore: Edagricole
anno edizione: 2020
pagine: 160
Il libro vuole guidare l’hobbista o l’utilizzatore privo del patentino obbligatorio ai prodotti e organismi ammessi in agricoltura biologica. Vengono descritti natura, modalità d’azione e bersagli di principi attivi e organismi utili e viene spiegata la corretta lettura delle etichette e le modalità d’uso di prodotti e organismi biologici. Ampio spazio è dedicato alle principali malattie e parassiti, descritti in singole schede con l’indicazione dei prodotti o degli organismi utili a combatterli. In appendice, vengono descritti brevemente i prodotti professionali utilizzabili anche dall’hobbista munito di autorizzazione e i prodotti fai-da-te a base di sostanze naturali completi di ricette e di indicazioni su come utilizzarli al meglio.
Atlante dei frutti antichi
Elena Tibiletti, M. Grazia Tibiletti Bruno
Libro: Copertina rigida
editore: Edagricole
anno edizione: 2010
pagine: 276
Un atlante dedicato ai frutti della tradizione, i frutti antichi della nostra agricoltura, sia quelli maggiori che quelli minori in una panoramica che va dal melo, al nespolo, al lampone. Un excursus nella storia dei nostri nonni in schede sintetiche riassuntive di tutte le caratteristiche principali di genere e singole varietà, dove possibile tutte illustrate.
Frutteto facile. Sul balcone e in giradino
Elena Tibiletti
Libro: Copertina morbida
editore: Edagricole
anno edizione: 2017
pagine: 97
Questo libro nasce per chi vuole ricavare in vaso, sul balcone, o nel proprio giardino un dolce raccolto, piccolo o grande a seconda delle proprie possibilità. Lo spazio verde sarà comunque bello e fioritissimo ma darà anche molti frutti, magari così tanti da richiedere varie strategie di conservazione casalinga. Nella prima parte si spiegano, in modo semplice ma preciso, le norme generali - valide per tutte le specie - a partire dall'acquisto, passando per tutte le operazioni di coltivazione e terminando con la raccolta e la conservazione. Non manca una parte dedicata alle malattie che possono colpire le vostre piante. Nella seconda parte si snodano le schede dei fruttiferi più comuni e interessanti riportando per ognuno tutti i consigli dettagliati per avere successo in piena terra e in vaso. E così potrete dire con orgoglio:"Queste mele sono cresciute nel mio giardino"!
Aromatiche per tutti. Sul balcone, in terrazzo, in giardino
Elena Tibiletti
Libro: Copertina morbida
editore: Edagricole
anno edizione: 2016
pagine: 88
L'opera riporta in maniera agile, ma rigorosa dal punto di vista della coltivazione, tutte le regole fondamentali per mantenere al meglio, curare dalle malattie e dai parassiti che le colpiscono, raccogliere e conservare fuori stagione le vostre piante aromatiche sul davanzale, sul balcone o in giardino. 30 schede illustrate e dettagliate e 127 foto per farvi vedere per tutte le piante citate, com'è fatta, dove e come si coltiva, come si usa in cucina, in cosmesi ed altri usi.
Piante grasse. In casa e sul balcone
Elena Tibiletti
Libro: Copertina morbida
editore: Edagricole
anno edizione: 2016
pagine: 89
Questo libro è dedicato a chi vede una graziosa piantina grassa al supermercato, dal fioraio a nel garden center e non sa resisterle, ma poi arriva a casa con lei e si chiede: "Ma come faccio per farla vivere bene e a lungo?" Così, nella prima metà del libro troverete, in maniera agile ma rigorosa dal punto di vista della coltivazione, tutte le regole fondamentali per mantenere bene le piante grasse e succulente, e nella seconda metà le schede dettagliate delle principali specie succulente, le più diffuse in commercio e nelle nostre case: ognuna riporta la foto della pianta e tutte le indicazioni specifiche per tenerla al meglio. L'autrice ha voluto andare al di là dei soliti consigli e pur partendo da una base scientifica, adatta di volta in volta le nozioni teoriche a quella che è la realtà di ciascuna pianta nelle condizioni casalinghe in cui tutti noi abitualmente la coltiviamo, suggerendo anche le eventuali contromisure quando l'ambiente non è proprio quello ideale. II linguaggio è semplice e facilmente comprensibile, i consigli sono tutti sperimentati in prima persona dall'autrice, che se ne circonda da oltre 25 anni in una casa-quasi serra.
I miei primi 18 gatti, per ora...
Elena Tibiletti
Libro: Copertina morbida
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2016
pagine: 256
Nato dall'esperienza maturata con 38 gatti (i primi 18 sono qui presentati), uno diverso dall'altro, questo libro è in realtà il racconto di un'esistenza spesa accanto ai mici. Appassionante per chi li ama, ma soprattutto utile per chi si accinge a prenderne uno o già ne ha, per approfondire le proprie conoscenze e per capire come affrontare situazioni critiche o impreviste. Attraverso la lettura di questo "diario felino", si ride e si piange, ma soprattutto molto s'impara (anche dagli errori, a volte irreparabili). Scritto da una giornalista scientifica con uno stile semplice e divertente, è corredato inoltre di box dedicati ai problemi più ricorrenti, per ciascuno dei quali vengono proposte soluzioni già sperimentate con successo. "I miei primi 18 gatti, per ora..." offre insomma un aiuto pratico per una convivenza la più serena possibile con i propri adorati mici.
Il piccolo frutteto. Come piantare e curare il frutteto familiare
Elena Tibiletti
Libro: Copertina morbida
editore: Edagricole
anno edizione: 2014
pagine: 265
Coltivare una o più piante da frutto non è difficile, anzi è senz'altro più semplice che accudire l'orto, anche se richiede cure completamente diverse, pur portando allo stesso risultato: la raccolta di un prodotto colto al punto giusto di maturazione che gratifica l'olfatto e il palato e anche il benessere del corpo. Oltre agli spazi e al tempo, la difficoltà maggiore sta forse nel trovare le giuste informazioni su cosa e come coltivare ma questo libro nasce per accompagnare l'aspirante frutticoltore per hobby, anche quello più inesperto. Proprio per facilitare i principianti, il testo parte dalle motivazioni individuali e da eventuali ostacoli e spiega, passo per passo, come allevare 45 specie da frutto, da quelle maggiori alle minori, fino ai frutti di bosco, sia in piena terra sia in vaso. Si parte da zero e si arriva a raccogliere i frutti, letteralmente.
Piante da terrazzo e da balcone. I consigli dell'esperto per terrazzi e balconi fioriti
Elena Tibiletti
Libro: Copertina morbida
editore: Edagricole
anno edizione: 2014
pagine: 352
Terrazzi e davanzali possono diventare uno spazio bello e utile al nostro relax. L'autrice guida il lettore alle scelte più adatte per i propri spazi esterni e aiuta ad apprendere le nozioni generali sulla coltivazione e il mantenimento delle piante, con qualche suggerimento per anticipare o risolvere i possibili problemi pratici nati dall'esposizione o dal clima. Nelle 100 schede dedicate a piante verdi, arbusti, piante da fiore e succulente le pillole di ciò che è fondamentale sapere: quali piante scegliere, se devono stare al sole o all'ombra, se vogliono molta o poca acqua, e vanno rinvasate, con quale terriccio, e poi concimate, e come mantenere il nostro privato spazio verde fiorito e profumato tutto l'anno.
Piante d'appartamento. I consigli dell'esperto per una casa verde
Elena Tibiletti
Libro: Copertina morbida
editore: Edagricole
anno edizione: 2014
pagine: 227
Che le si ami o meno, non si può negare che le piante in casa siano un elemento prezioso nel rendere gli ambienti più belli e anche più sani. Però se non si ha un innato pollice verde e non si sa per istinto se vogliono molta o poca acqua, se vanno rinvasate, con quale terriccio, se vanno concimate o meno e quando, la sopravvivenza dei nostri vasi può diventare una sfida. L'autrice, grande esperta di piante, ha voluto andare al di là dei soliti consigli e pur partendo da una base scientifica, adatta di volta in volta le nozioni teoriche a quella che è la realtà di ciascuna pianta nelle condizioni casalinghe in cui tutti noi abitualmente la coltiviamo, suggerendo anche le eventuali contromisure quando l'ambiente non è proprio quello ideale. E siccome non sempre bastano gli aridi consigli tecnici, sebbene riadattati alla pratica, qualche piccola considerazione personale vi aiuterà a capire meglio le esigenze di ogni singola specie per mantenere le vostre piante belle e sane il più a lungo possibile.
I tartufi della provincia di Forlì-Cesena
Elena Tibiletti, Alessandra Zambonelli
Libro
editore: Pàtron
anno edizione: 1999
pagine: 184
Le risposte del giardiniere. Il consulente di chi ama il giardino
Elena Tibiletti
Libro: Copertina morbida
editore: Edagricole
anno edizione: 2011
pagine: 135
Un manuale pratico per rispondere ai grandi e ai piccoli dubbi di chi intende curare il proprio giardino con la sicurezza di non sbagliare, scritto da un'esperta nel settore sulla base dei quesiti più disparati posti dai lettori della rivista "Giardinaggio".
Il giardino e la sua terra. Terricci, concimi e fitofarmaci per il giardiniere
Elena Tibiletti
Libro: Copertina morbida
editore: Edagricole
anno edizione: 2006
pagine: 85
È un libro specifico sui materiali di base (terricci, concimi, fitofarmaci) che servono al giardiniere amatoriale, spiegandone le diverse tipologie (comprese quelle ammesse in agricoltura biologica), le differenze qualitative fra esse e l'impiego differenziato a seconda dei casi. Contiene una piccola rassegna sulle patologie più frequenti in giardini e orti amatoriali. Pur mantenendo il rigore scientifico delle informazioni, il linguaggio è divulgativo e accessibile a tutti e il testo è arricchito da box di approfondimento, tabelle riassuntive o espilcative e foto.