fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Elena Varvello

La saggezza nel sangue

Flannery O'Connor

Libro: Libro in brossura

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2021

pagine: 203

Terminato il servizio di leva, Hazel Motes torna nella sua città natale, nel profondo Sud degli Stati Uniti, dove incontra un predicatore di strada cieco, Asa Hawks, che lo convince a seguire il suo stesso cammino. Hazel comincia così a predicare una propria religione, quella della «Chiesa senza Cristo», finendo in un mondo completamente nuovo per lui, dove si trovano truffatori, «lolite» e poveri di spirito in cerca di affetto. Presto si troverà a vivere situazioni difficili da fronteggiare, tra opportunisti e falsi predicatori, imboccando una china tragica nella quale in gioco è la sua stessa integrità di cercatore assoluto, tanto onesto quanto incapace di governare i propri istinti e la propria vocazione. Dopo le raccolte di racconti torna, in una nuova traduzione, il romanzo d'esordio di Flannery O'Connor: la storia di un uomo in conflitto con la sua comunità, sospeso tra fede e blasfemia, nella quale sono già presenti tutti gli inconfondibili ingredienti di un talento narrativo ineguagliabile, tra i più puri e sconcertanti del Novecento letterario. Prefazione di Elena Varvello.
17,00 16,15

Solo un ragazzo

Elena Varvello

Libro: Copertina rigida

editore: Einaudi

anno edizione: 2020

pagine: 192

"Tutta la verità. Ma obliqua. Intraducibile Emily Dickinson, se non con nuove figure, nuove immagini, una nuova storia. È quello che fa Elena Varvello con "Solo un ragazzo", che a sua volta è la risposta semplice e assoluta a una domanda che urge per tutto il libro: «Che cosa sei?» È ciò che chiedono i padri e che soffrono le madri di fronte all'enigma dell'adolescenza. Un'età che fugge e sfugge, un'età malvagia e innocente, che conserva e spreca: l'età della contaminazione. C'è un ragazzo, solo un ragazzo, al centro di questo libro, che rifiuta e rifiuta e basta. Commette infrazioni via via più importanti che travolgono senza possibilità di scampo chi gli sta intorno e tenta una vita accettabile, nella normalità: la madre, il padre, le sorelle fra loro così diverse, e i suoi possibili, incerti avatar. Il ragazzo è dappertutto e quindi in nessun luogo, è «un'ombra, un dubbio, una storia che passa di bocca in bocca». È una specie di ready-made della vita, una cosa comune, quasi banale, che però modifica con la sua sola presenza tutta la realtà che gli gira intorno. Costruisce un rifugio nel bosco con i rifiuti del mondo accettato, ruba, sì, ma cose da nulla, minaccia, e forse uccide, di certo ne muore. In lui la vita batte oltre il ritmo normale. In lui la vita comanda. Non ha bisogno di una logica di cause ed effetti. Appare e si dà. E noi lettori, come i personaggi di questa storia, siamo dei bricoleur dell'impossibile: ci arrabbiamo, ci impegniamo, amiamo, perdoniamo, piangiamo senza però troppo influire sulla forza di gravità esistenziale che ci muove e che muove tutto il libro di Elena Varvello. È una forza che ci attrae dentro ogni pagina, che ci fa diventare volta per volta tutti i personaggi, che ce li fa capire, che ce li fa raddoppiare dentro la nostra sensibilità. Per incantesimo". (Ernesto Franco)
18,50 17,58

Emozioni in libertà

Emozioni in libertà

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Visual Grafika

anno edizione: 2017

pagine: 116

11,00

La vita felice

Elena Varvello

Libro: Copertina rigida

editore: Einaudi

anno edizione: 2016

pagine: 190

Elia ha sedici anni ed è un ragazzo solitario. Suo padre è stato licenziato e ha cominciato a comportarsi in modo strano, sparendo per ore a bordo di un furgone, chiudendosi in garage, scrivendo lettere che denunciano un complotto di cui si sente vittima. Elia prova a decifrare ciò che accade, mentre sua madre sembra non voler vedere. Fino alla notte d'agosto dopo la quale nulla sarà piú come prima: la piccola comunità di Ponte - già segnata dall'omicidio insoluto di un bambino - si sveglia sconvolta per il rapimento di una ragazza, salita la sera precedente su un furgone e poi svanita in mezzo ai boschi. Ma quell'estate per Elia è anche segnata dall'attrazione per Anna Trabuio, dall'amicizia per suo figlio Stefano, dalla scoperta lacerante dei propri desideri e dell'istinto di sopravvivenza. A raccontare tutto questo è Elia trent'anni dopo: un uomo che tenta di ricucire lo strappo del passato e illuminare il buio nella mente di suo padre, immaginando cosa sia accaduto davvero quella notte, e cosa significhi perdere se stessi. Ma soprattutto tenta di rispondere a una domanda: com'è possibile, dopo una ferita così profonda, sperare di essere felici?
18,50 17,58

I giorni sulla terra. Giobbe

Elena Varvello

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2014

pagine: 80

«Scrittori di Scrittura» è un progetto che presenta al pubblico le opere di alcuni autori che si sono cimentati nella riscrittura di un brano biblico secondo la propria sensibilità. Ogni volume è corredato della breve introduzione esegetica di un biblista e della traduzione del testo originale dall'ebraico o dal greco. Elena Varvello ripropone la vicenda di Giobbe trasfigurata nella storia di un uomo di oggi. «Ci sono cose che non potremo mai capire, anche se ne parliamo fino a sfinirci e diventiamo furiosi se non ci riusciamo» disse. «Cose che sembrano orribili, e che lo sono, quando ci succedono, l’ho provato sulla mia pelle, è capitato a me. Che cosa è giusto e cosa non lo è. Quello che ci spetta davvero. È una misura diversa, voglio dire». Risposi che certo, lo sapevo bene. Stavo mentendo: non sapevo niente, e volevo capire sempre tutto.
6,00 5,70

La luce perfetta del giorno

Elena Varvello

Libro: Copertina morbida

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2013

pagine: 332

Quando Matilde Luisa Nisi arriva a Croci, circondato da boschi e campi di granturco, non c'è niente di quel posto che le piaccia davvero, neppure il nome. Matilde è giovane e non può ancora sapere cosa l'aspetta, eppure è proprio a Croci, in questo angolo di mondo, durante interminabili inverni ed estati brevi e caldissime, che scoprirà d'essere capace di tradire e, nello stesso tempo, amare con rinnovato vigore il proprio marito. E qui che crescerà i suoi due figli, Monica e Andrea, entrambi fragili e tormentati, e stringerà amicizia con Clara, una donna che, diversamente da lei, crede nel potere della fede, certa che niente la farà vacillare. Nell'arco di più di trent'anni, i loro destini si compiranno, fra drammi quotidiani e tragedie, scomparse e ritorni, presagi e visioni. Nel cuore di questo mosaico, Matilde, una donna forte e imponente, ironica e appassionata, in grado di guardare in faccia ciò che la vita ha in serbo per lei. "La luce perfetta del giorno" indaga, con uno sguardo pieno di compassione, la meravigliosa e struggente complessità delle vite ordinarie, tra rimpianto e attesa, peccato e redenzione. Una preghiera umanissima, un'invocazione che lascia intravedere, nel nitore dell'alba, la possibilità di un'imperscrutabile, misteriosa salvezza, "la luce perfetta del giorno" su cui Matilde, Monica, Clara e tutti i protagonisti di questa storia possono contare davvero.
10,00 9,50

L'economia delle cose

Elena Varvello

Libro: Libro in brossura

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2008

pagine: 178

Un uomo che scompare mentre la moglie fa la spesa al supermercato. Una madre che assiste impotente alla corsa inesorabile del bob su cui è seduto il figlio. Una coppia di anziani minacciata, nella propria casa, da un uomo armato, reale o immaginario. Una ragazzina sovrappeso di fronte all'illusione dell'amore che si trasforma in violenza. Un'ultima partita di ping pong tra un fratello e una sorella destinati a perdersi senza mai essersi davvero conosciuti. Un bambino che capisce, in una notte tormentata, cosa significhi diventare adulti. I personaggi di queste storie affrontano la malattia, l'abbandono, la solitudine, il pericolo, la violenza, prendono un respiro, aprono quella porta, l'attraversano e passano dall'altra parte. Uomini, ma soprattutto donne.
8,00 7,60

Perseveranza è salutare

Perseveranza è salutare

Elena Varvello

Libro: Copertina rigida

editore: Portofranco

anno edizione: 2001

pagine: 53

4,13

La fine del mondo

La fine del mondo

Elena Varvello

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Loescher

anno edizione: 2013

pagine: 176

12,80

La luce perfetta del giorno

La luce perfetta del giorno

Elena Varvello

Libro: Libro in brossura

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2011

pagine: 331

Quando Matilde Luisa Nisi arriva a Croci, circondato da boschi e campi di granturco, non c'è niente di quel posto che le piaccia davvero, neppure il nome. Matilde è giovane e non può ancora sapere cosa l'aspetta, eppure è proprio a Croci, in questo angolo di mondo, durante interminabili inverni ed estati brevi e caldissime, che scoprirà d'essere capace di tradire e, nello stesso tempo, amare con rinnovato vigore il proprio marito. E qui che crescerà i suoi due figli, Monica e Andrea, entrambi fragili e tormentati, e stringerà amicizia con Clara, una donna che, diversamente da lei, crede nel potere della fede, certa che niente la farà vacillare. Nell'arco di più di trent'anni, i loro destini si compiranno, fra drammi quotidiani e tragedie, scomparse e ritorni, presagi e visioni. Nel cuore di questo mosaico, Matilde, una donna forte e imponente, ironica e appassionata, in grado di guardare in faccia ciò che la vita ha in serbo per lei. "La luce perfetta del giorno" indaga, con uno sguardo pieno di compassione, la meravigliosa e struggente complessità delle vite ordinarie, tra rimpianto e attesa, peccato e redenzione. Una preghiera umanissima, un'invocazione che lascia intravedere, nel nitore dell'alba, la possibilità di un'imperscrutabile, misteriosa salvezza, la luce perfetta del giorno su cui Matilde, Monica, Clara e tutti i protagonisti di questa storia possono contare davvero.
18,00

L'economia delle cose

L'economia delle cose

Elena Varvello

Libro: Copertina morbida

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2007

pagine: 150

Un uomo che scompare mentre la moglie fa la spesa al supermercato. Una madre che assiste impotente alla corsa inesorabile del bob su cui è seduto il figlio. Una coppia di anziani minacciata, nella propria casa, da un uomo armato, reale o immaginario. Una ragazzina sovrappeso di fronte all'illusione dell'amore che si trasforma in violenza. Un'ultima partita di ping pong tra un fratello e una sorella destinati a perdersi senza mai essersi davvero conosciuti. Un bambino che capisce, in una notte tormentata, cosa significhi diventare adulti. I personaggi di queste storie affrontano la malattia, l'abbandono, la solitudine, il pericolo, la violenza, prendono un respiro, aprono quella porta, l'attraversano e passano dall'altra parte. Uomini, ma soprattutto donne.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.