fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Eleonora Cardillo

Il dissesto finanziario degli enti locali

Eleonora Cardillo, Giuseppe Sapienza, Pietro Sapienza, Angelo Scandura

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2024

pagine: 144

Il volume esamina aspetti interpretativi e applicativi delle norme sul dissesto finanziario degli enti locali alla luce delle attuali regole di rilevazione contabile. Attraverso un approccio critico ed operativo, si sottolineano delle discrepanze tra l’intento della disposizione legislativa e il suo concreto utilizzo.
22,00 20,90

La programmazione negli enti locali. Struttura e interpretazione contabile del bilancio di previsione

La programmazione negli enti locali. Struttura e interpretazione contabile del bilancio di previsione

Eleonora Cardillo, Angelo Scandura

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 208

Il volume analizza e interpreta il bilancio di previsione nel contesto degli enti locali al fine di descrivere ed evidenziare i meccanismi che conducono alla formulazione delle previsioni di bilancio. Attraverso l'esame dei principali documenti di programmazione, si offre un supporto conoscitivo utile alla comprensione delle principali voci che compongono le Entrate e le Uscite. Si evidenziano inoltre, secondo una specifica logica espositiva, la natura e le fonti dei dati che concorrono alla definizione degli stanziamenti in base a determinate regole procedurali e ai principi contabili che disciplinano il sistema di bilancio.
17,00

Approcci teorici e logiche interpretative per lo studio dei processi manageriali negli enti locali

Approcci teorici e logiche interpretative per lo studio dei processi manageriali negli enti locali

Eleonora Cardillo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 124

Il volume ha lo scopo di esplorare alcune dinamiche manageriali nel contesto degli enti locali tramite opportuni approfondimenti teorici che possano spiegarne natura e influenze sul contesto. Il panorama nazionale e internazionale si è arricchito di numerosi contributi che cercano di studiare le dinamiche manageriali nelle amministrazioni pubbliche, anche se ancora non risulta apprezzabile la valutazione di diversi aspetti critici. Il lavoro si colloca dunque negli studi economico-aziendali in ambito pubblico, volti a investigare processi manageriali e organizzativi attraverso possibili estensioni e applicazioni di prospettive teoriche ampiamente analizzate e adottate negli studi sull'impresa.
10,00

Social and environmental accounting. Research advantages and new perspectives
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.