Libri di Eleonora Polo
Un oceano di plastica
Eleonora Polo
Libro: Libro in brossura
editore: edizioni Dedalo
anno edizione: 2021
pagine: 64
Cosa sono le isole di plastica? Perché è importante riciclare e pensare al futuro del nostro pianeta? Estate, una spiaggia al tramonto. Inizia qui l'avventura di Francesca, Gemma e Mario alla scoperta delle misteriose isole di plastica negli oceani. Aiutati da zia Elly, capiranno quali sono i pericoli e le conseguenze dell'inquinamento marino, grazie anche ad alcuni oggetti speciali: paperelle di gomma, infradito, accendini, yo-yo, reti da pesca, conchiglie, ghiaccioli, lavatrici… e persino un water! Un bellissimo racconto per bambini sui più attuali temi ambientali. Età di lettura: da 6 anni.
L'isola che non c'è. La plastica negli oceani fra mito e realtà
Eleonora Polo
Libro: Libro in brossura
editore: edizioni Dedalo
anno edizione: 2020
pagine: 180
Le isole di plastica sono cinque, undici o una sola molto grande? Ci possiamo camminare sopra? Perché non si vedono con Google Earth? È vero che nel 2050 in mare ci sarà più plastica che pesci? Un libro per rispondere a queste e a tante altre domande. Non mancheranno le sorprese. Tutti ne parlano, ma non sono sulle cartine geografiche. Eppure nessuno dubita della loro esistenza, anche se circolano idee fantasiose sul loro aspetto. Sono le isole di plastica degli oceani. E c'è un mistero da risolvere: se ogni secondo finiscono in mare 300 kg di plastica, perché non aumenta allo stesso modo la quantità di plastica in superficie? Dove va a finire tutto il resto? Lo mangiano i pesci? Si disintegra in frammenti così piccoli che non riusciamo più a vederli? Questa zuppa di plastica è ovunque, e dal mare al nostro piatto il percorso è veramente breve.
C'era una volta un polimero. Storie di grandi molecole che hanno plasmato il mondo
Eleonora Polo
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2013
pagine: 193
Dalla vulcanizzazione della gomma a opera di Charles Goodyear alla scoperta del polipropilene che fruttò il premio Nobel a Giulio Natta, fino alla realizzazione di superfibre che farebbero invidia persino a Batman, questo libro è il diario di bordo di un viaggio che ripercorre nel tempo le tappe più significative della storia dei polimeri sintetici. Materiali del tutto nuovi, dalle proprietà sorprendenti, creati dall'uomo per “dare un aiutino” alla natura, o addirittura per provare a reinventarla. Molecole giganti che hanno plasmato il mondo, dandogli una nuova forma e occupando (in senso a volte anche troppo letterale) ogni angolo e ogni attimo delle nostre vite.Possiamo non amarle, ma difficilmente ne possiamo fare a meno.È una storia di scoperte avvenute quasi sempre per caso, mentre si cercava qualcos'altro; una storia affascinante, divertente, tragica, insolita, mai banale.È anche la storia degli scienziati che hanno realizzato queste scoperte; persone come noi, uomini e donne curiosi, intelligenti, appassionati, testardi, avidi e, qualche volta, anche fortunati. Eleonora Polo è ricercatrice presso l'Istituto per la Sintesi Organica e la Fotoreattività (ISOF) del CNR di Bologna – U.O.S. di Ferrara; svolge attività di docenza presso il Dipartimento di Chimica dell'Università degli Studi di Ferrara. Si occupa da anni di divulgazione scientifica ed è responsabile editoriale del magazine dell'Associazione Italiana delle Macromolecole (AIM).