Libri di Elìaba
La fievole e dirompente voce del silenzio
Elìaba
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni IlViandante
anno edizione: 2025
pagine: 360
L'umanità, guidata da un eccesso di razionalismo, ha intrapreso un cammino seducente che prometteva progresso e benessere, ma che oggi mostra il suo volto più inquietante. Le crisi globali - politiche, sociali e ambientali - svelano l'inconsistenza delle risposte dominanti: da un lato la fiducia assoluta nella scienza e nell'Intelligenza Artificiale, dall'altro l'attesa passiva della salvezza divina. In questo scenario, Elìaba offre una lettura lucida e coraggiosa, svelando come questa strada porti inevitabilmente verso l'autodistruzione. La sua proposta, radicata in una visione cristiana autentica, intende presentarsi come vera alternativa per chi cerca una svolta di senso e speranza.
Così parlò zì'Ntonie, l'analfabeta
Elìaba
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 276
Fuori dal baratro! Cultura cittadina e perversioni moderne
Elìaba
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Emil
anno edizione: 2016
pagine: 373
La storia, la cultura, la politica, la fede, alcune "divagazioni". Un trattato? Non è così semplice. Un dialogo? Non esattamente, perché Zi' Ntonie è morto qualche anno fa a poco più di cento anni. Nella sua lunga esistenza nessun cronista si è accorto della sua presenza sulla terra; è stato "un personaggio che non fa storia". Nessuno ha pronunciato per lui il discorso funebre; nessuna via lo ricorda e, non avendo avuto figli, nessuno porta un fiore sulla sua tomba. Vissuto ai margini della Storia con dentro di sé una miniera pressoché inesplorata di saggezza (o, chissà, di lucida e santa follia) nei suoi confronti il "Mondo" ha usato il solito sistema: lo ha semplicemente ignorato. Per questa ragione Elìaba ha ricostruito con meticolosità una sorta di dialogo. È un modo per dare risalto ad una vita che lo avrebbe meritato, riscattando nel contempo la memoria di una Cultura "altra", vilipesa, mistificata e uccisa a cuor leggero da chi, forse, avrebbe avuto qualcosa da imparare da essa.