Libri di Eliette Abécassis
Sefardita
Eliette Abécassis
Libro: Libro in brossura
editore: Marco Tropea Editore
anno edizione: 2010
pagine: 351
Eshter Vital, ebrea sefardita nata a Strasburgo, ha il destino inscritto nelle proprie radici che affondano nel lontano Marocco. In un popolo e in una cultura che la fecondano e al contempo la soffocano. Eshter ha scelto di essere una donna libera e moderna, ma la sua è un'identità franta, multipla. La tradizione e la voglia di fuga lottano nella sua anima inquieta. A trentatré anni l'amore per Charles Tolédano la travolge. Pensa di lasciarsi alle spalle il passato e le incertezze, legandosi per sempre al suo uomo. Ma alla vigilia delle nozze, a Tel Aviv, lei vestita di porpora come le promesse spose sefardite deve fare ancora i conti con la storia della sua famiglia e del suo travagliato popolo. Insieme ai canti, ai colori, alle cerimonie rituali, compaiono le ombre. La sua famiglia e quella di Charles sono opposte da oscuri segreti e rancori mai sopiti. Un antico maleficio spunta a turbare una modernità apparentemente priva di contrasti. Eliette Abécassis mette in gioco tutta se stessa in questo romanzo, e lega la ricerca erudita sulla storia degli ebrei sefarditi allo studio delle misteriose geometrie del cuore umano.
Piccola metafisica dell'omicidio
Eliette Abécassis
Libro: Copertina morbida
editore: Il Nuovo Melangolo
anno edizione: 2004
pagine: 82
Come racconta la Bibbia, la storia dell'uomo inizia con un delitto, con un fratricidio; lo stesso dicasi per la storia di Roma; l'omicidio di un singolo così come l'assassinio di massa rappresentano la più evidente manifestazione del male nel mondo, della sua dura, ma non evitabile realtà. Nei secoli teologia, filosofia, storiografia hanno cercato di comprenderne l'origine e il senso, ma così facendo, hanno cercato di giustificarlo, divenendo in tal modo complici del male stesso. Di fronte al più noto genocidio che l'umanità ha perpetrato, la Shoah, l'autrice cerca di chiarire le radici del male, riconducendole a tre principii: scissione, comprensione, contagio; ma indica anche gli antidoti possibili nella politica, nella giustizia e nell'arte.
Qumran
Eliette Abécassis
Libro: Libro in brossura
editore: Net
anno edizione: 2006
pagine: 443
Un importante prelato viene ritrovato crocefisso nella chiesa ortodossa di Gerusalemme. Aveva contribuito a divulgare il contenuto degli antichi rotoli rinvenuti a Qumran, presso il Mar Morto. E forse custodiva ancora un segreto dalla portata rivoluzionaria, legato ad uno di quei manoscritti, scomparso da anni. Tocca ad un giovane ebreo osservante, Ary Cohen, e a suo padre David, archeologo, mettersi sulle tracce del manoscritto misterioso. Ma qualcuno li segue come un'ombra, qualcuno deciso a proteggere il segreto dei rotoli di Qumran.
L'oro e la cenere
Eliette Abécassis
Libro
editore: Tropea
anno edizione: 2000
pagine: 408
27 gennaio 1995: il corpo di Carl Rudolph Schiller, illustre teologo e uomo politico tedesco viene ritrovato nel suo appartamento di Berlino. E' stato tagliato in due e la seconda metà del cadavere risulta introvabile. Raphael Simmer, giovane storico esperto della seconda guerra mondiale, viene coinvolto nell'inchiesta dal suo amico Felix Werner. Da Parigi a Washington, da Roma a Berlino, ogni testimonianza che incontrano li metterà a confronto con un passato doloroso. La morte di Schiller è il messaggio di una realtà agghiacciante: il Male, dopo l'orrore degli anni Quaranta, minaccia di tornare ad espandersi. E' l'inizio di una battaglia tra chi cerca di mantenere vivo il ricordo dell'Olocausto e coloro che si murano nel silenzio.
Ripudiata
Eliette Abécassis
Libro
editore: Tropea
anno edizione: 2001
pagine: 128
Gerusalemme, oggi. Dopo 10 anni di matrimonio, la ventiseienne Rachele, non ha ancora figli. Secondo la legge ebraica, il marito ha il diritto di ripudiarla. Nonostante la loro unione sia stata combinata, Nathan e Rachele si amano follemente sin dal giorno delle nozze (il primo in cui si videro). E' proprio lei che, senza ribellarsi apertamente, descrive la lenta trasformazione del marito che lo porterà a prendere la drammatica decisione. Tutto è contro di loro: il quartiere di Mea Sharim, mondo immobile sempre uguale a se stesso, il padre rabbino di Nathan che fa pressioni su di lui, la mentalità sottomessa e conservatrice delle amiche di Rachele, ma soprattutto la terribile interpretazione delle Sacre Scritture.
Il tesoro del tempio
Eliette Abécassis
Libro
editore: Tropea
anno edizione: 2002
pagine: 320
In terra d'Israele, nell'Aprile 2000 viene ritrovato su un altare sacrificale il corpo di un archeologo orribilmente mutilato. Peter Ericson, questo era il suo nome, era sulle tracce di un tesoro seguendo le indicazioni di uno dei manoscritti trovati a Qumran. L'inchiesta dell'omicidio viene affidata dai servizi segreti israeliani ad Ary Cohen, il protagonista del romanzo "Qumran". Ora lo studioso ebreo vive nelle grotte del Mar Morto, che ospitano anche la setta degli Esseni, creduta estinta fin dai tempi dell'antichità e che ora lo ha eletto suo Messia. Con l'aiuto del padre paleologo, David Cohen, e di Jane, una giovane archeologa, si mette sulle tracce di un secondo manoscritto che lo porta, fino al Medioevo, al tempo delle Crociate e dell'Inquisizione.
Mio padre
Eliette Abécassis
Libro: Libro in brossura
editore: Tropea
anno edizione: 2003
pagine: 128
Con una lettera uno sconosciuto le rivela di essere il figlio di suo padre. Lei non ha mai pianto la morte del padre, che rappresentava non solo il legame del sangue, ma anche la legge. E al suo fratellastro racconta di un'ideale relazione padre-figlia, ma anche lo smarrimento di una donna delusa, il senso di fallimento nella vita di cui il padre è responsabile: la sua incapacità di riconoscersi un'identità, una personalità, e un genitore troppo presente, troppo potente, troppo idealizzato. Eliette Abécassis racconta la presa di coscienza di questa figlia innamorata e nello stesso tempo vittima del suo attaccamento a un padre che, ne è certa, l'ha tradita. Eliette Abécassis, nata nel 1969 a Strasburgo, insegna filosofia all'Università di Caen.
Clandestino
Eliette Abécassis
Libro: Libro in brossura
editore: Tropea
anno edizione: 2004
pagine: 124
Come nelle antiche tragedie, tutto si svolge in una sola notte e in un unico luogo, una stazione ferroviaria del Nord Europa. Lui un nomade, un immigrato clandestino che fugge da un paese in guerra inseguendo la speranza di una nuova vita. Lei lo incontra sulla banchina del treno. L'uomo viaggia senza biglietto e senza documenti, la donna, stanca e desiderosa soltanto di ritornare a casa, decide di aiutarlo. Una storia d'amore intensa ma perfettamente naturale, in cui la tensione sensuale palpabile, le situazioni rischiose sono descritte alla perfezione e l'attrazione improvvisa tra i due protagonisti sembra infrangere le convenzioni e le frontiere di un sistema fondato sul controllo e sulla segregazione.
Il tesoro del tempio. Un antico manoscritto, il segreto dei templari, una verità che può cambiare la storia
Eliette Abécassis
Libro: Libro in brossura
editore: Net
anno edizione: 2006
pagine: 314
In terra d'Israele, nell'Aprile 2000 viene ritrovato su un altare sacrificale il corpo di un archeologo orribilmente mutilato. Peter Ericson, questo era il suo nome, era sulle tracce di un tesoro seguendo le indicazioni di uno dei manoscritti trovati a Qumran. L'inchiesta sull'omicidio viene affidata dai servizi segreti israeliani ad Ary Cohen, il protagonista del romanzo "Qumran". Ora lo studioso ebreo vive nelle grotte del Mar Morto, che ospitano anche la setta degli Esseni, creduta estinta fin dai tempi dell'antichità e che ora lo ha eletto suo Messia. Con l'aiuto del padre paleologo, David Cohen, e di Jane, una giovane archeologa, si mette sulle tracce di un secondo manoscritto che lo porta, fino al Medioevo, al tempo delle Crociate e dell'Inquisizione.
Ripudiata
Eliette Abécassis
Libro: Libro in brossura
editore: Net
anno edizione: 2006
pagine: 122
Gerusalemme, oggi. Dopo dieci anni di matrimonio, la ventiseienne Rachele non ha ancora figli. Secondo la legge ebraica, il marito ha il diritto di ripudiarla. Nonostante la loro unione sia stata combinata, Nathan e Rachele si amano profondamente sin dal giorno delle nozze (il primo in cui si videro). È proprio lei che descrive la lenta trasformazione del marito che lo porterà a prendere la drammatica decisione. Tutto è contro di loro: il quartiere di Mea Sharim, mondo immobile sempre uguale a se stesso, il padre rabbino di Nathan, la mentalità sottomessa e ferocemente conservatrice delle amiche di Rachele, ma soprattutto la terribile e restrittiva interpretazione delle Sacre Scritture che condiziona l'esistenza, censurandone le pulsioni più vitali.
Lieto evento
Eliette Abécassis
Libro: Copertina rigida
editore: Marsilio
anno edizione: 2006
pagine: 164
Trent'anni, innamorati, un piccolo appartamento nel Marais di Parigi, Barbara e Nicolas sono una coppia bella, libera e felice. Ma Barbara resta incinta e, di colpo, tutto cambia. Prima il corpo che si gonfia e si deforma, le nausee e i malesseri. Poi la vita completamente sconvolta dall'arrivo di Léa, piccola creatura dispotica e manipolatrice. Niente più viaggi in paesi esotici, basta con le serate mondane, sfumate le ambizioni professionali. Quella giovane donna moderna ed emancipata si ritrova imprigionata nel più tradizionale e arcaico dei ruoli femminili: quello di madre. Nessuno l'aveva preparata a questo e, mentre la sua relazione con Nicolas comincia a sgretolarsi, Barbara giungerà a provare un sentimento di rifiuto nei confronti della figlia che l'ha privata della sua vita di un tempo. Violento, sincero, impudico, questo romanzo infrange i tabù sull'essere madre tracciando del "lieto evento" un quadro molto lontano da quello idilliaco che la società tende ancora a imporre.