Libri di Elio Camilleri
La filosofia occidentale. Fonte di spiritualità etica
Elio Camilleri
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 178
Le argomentazioni di carattere etico e le riflessioni su di esse mi hanno sempre interessato e coinvolto. Come insegnante di filosofia e di storia le ho sempre curate e condivise con i miei studenti e tale condivisione mi ha sempre prodotto molta soddisfazione. Questa pubblicazione ne è una chiara dimostrazione.
Siciliani contro
Elio Camilleri
Libro: Libro in brossura
editore: Algra
anno edizione: 2024
pagine: 228
Ci sono stati quelli che alla fine dell’Ottocento, dalle parti di Corleone, hanno fatto una rivoluzione quasi come quella della Comune parigina del 1871, ci sono stati contadini e operai alleati contro i padroni delle terre e delle fabbriche, ci sono stati quelli che hanno fatto la Resistenza e che poi sono tornati per combattere contro latifondisti e mafiosi, ci sono stati quelli che hanno voluto lottare per una Sicilia liberata dal potere mafioso e sono stati, tutti, ammazzati. La conoscenza storica di questi “siciliani contro” è assolutamente doverosa. Prefazione di Domenico Stimolo.
Siciliane contro
Elio Camilleri
Libro: Copertina morbida
editore: Algra
anno edizione: 2021
pagine: 136
Le siciliane non sono state solo quelle vestite di nero che ubbidivano silenziose, non sono state solo quelle che stavano a casa a cucinare, a lavare, a stirare. Ce ne sono state tante che ho trovato accanto ai garibaldini contro i Borbone, altre a incoraggiare i loro uomini a occupare il latifondo aristocratico e dei gabelloti al tempo dei Fasci. Poi ci sono state quelle che si trovavano a New York nel rogo in quella fabbrica di camicette e poi quelle che protestavano contro la guerra e contro il fascismo. Le siciliane nella Resistenza e contro la mafia meritano anche loro di trovare un posto nella nostra conoscenza e nella nostra memoria. Prefazione di Graziella Proto.
Questione palestinese (1897/1997)
Elio Camilleri
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 220
Lo studio, dal titolo "La questione palestinese 1897-1997" si sviluppa nei seguenti cinque capitoli: Dal Congresso di Basilea (1897) alla seconda guerra mondiale; Dalla fondazione dello Stato d'Israele (1948) alla guerra dei sei giorni (1967); Dallo Statuto Nazionale Palestinese (1948) all'Intifada (1987); Violazioni dei Diritti Umani nei Territori occupati. Ansar 3; Verso l'Autorità palestinese.
La Sicilia oppressa dalla monarchia, dal fascismo e dalla mafia
Elio Camilleri
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 156
La condizione di soggezione al potere politico monarchico, fascista e poi della mafia è stata la caratteristica principale della storia siciliana malgrado i numerosi tentativi di riscatto operati da schiere di contadini e operai, uomini e donne delle diverse province dell'isola.
Schegge di storia siciliana
Elio Camilleri
Libro
editore: Di Girolamo
anno edizione: 2012
pagine: 160
La storia della Sicilia si snoda ormai da millenni. Gli studiosi che l'hanno sinora raccontata hanno dovuto, necessariamente, tracciare solo le linee generali. In questo agile volumetto, invece, l'autore - pur seguendo un filo conduttore che riesce a dare un'idea complessiva a chi si accosta per la prima volta all'argomento - riscopre e valorizza personaggi ed episodi "minori" che non si trovano nei manuali scolastici né nelle trattazioni universitarie. La narrazione di questi eventi, trascurati dalla storiografia, è realizzata con fine erudizione; soprattutto con grande passione, contagiosa per i lettori che ne hanno pregustato delle anticipazioni in diversi siti internet.