fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Elisa Martina Martinelli

Innovazione e integrazione nel B2B. Strategie e strumenti di comunicazione e marketing nei mercati business

Elisa Martina Martinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2025

pagine: 162

L'evoluzione tecnologica ha portato le aziende B2B a dover costantemente identificare nuovi percorsi di innovazione strategica, mantenendo l'equilibrio tra tradizione e progresso. Si tratta di una necessità anche nell'attuale contesto di mercato e pertanto il volume intende esplorare il ruolo dell'innovazione nelle strategie di marketing e di comunicazione delle imprese B2B, evidenziando il valore dell'integrazione tra strumenti tradizionali e digitali. Per rispondere a questa esigenza, il testo presenta la comunicazione integrata di marketing come una leva fondamentale per le imprese B2B per condividere valore con i propri clienti. Nel dettaglio, la Demand generation emerge come un processo con valenza strategica, oltre che operativa, utile per attrarre, gestire e convertire nuovi potenziali clienti, per creare relazioni di lungo periodo e per accrescere la fedeltà del cliente business, messa a dura prova dalla facilità con cui la competizione supera i confini geografici. Il volume si rivolge ad un duplice pubblico: da un lato, a studiosi e ricercatori, per la sistematizzazione della letteratura di riferimento, l'inquadramento del tema nella comunicazione integrata di marketing B2B e la proposta di un nuovo modello concettuale; dall'altro, si rivolge a marketing manager, studenti e professionisti, perché illustra, con una ricerca svolta sul contesto italiano, come il processo di Demand generation possa essere introdotto ed implementato nelle attività aziendali B2B.
24,00 22,80

Il piano di marketing integrato

Alessia Anzivino, Elisa Martina Martinelli, Federico Ciccone

Libro: Libro in brossura

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2024

pagine: 240

Frutto dell'esperienza degli Autori nella ricerca scientifica e nel contesto manageriale in ambito nazionale e internazionale, il manuale si afferma come un testo di riferimento per creare e applicare, secondo linee guida chiare e pratiche, un efficace piano di marketing integrato. Il volume affonda le sue radici su solide basi di letteratura, grazie ai contributi scientifici più riconosciuti nella disciplina, per poi arricchirsi con le ricerche accademiche più aggiornate e assumere un approccio pratico e operativo grazie all'introduzione di prospettive manageriali, coerenti con le necessità del mercato odierno. Il contesto moderno è caratterizzato da alcuni mutamenti che devono essere considerati dai marketing manager attuali (professionisti) e futuri (studenti): nuovo profilo del consumatore, nuove esigenze del mercato, nuove opportunità e sfide sollecitate ed enfatizzate dal rapido ed esponenziale sviluppo della tecnologia. Al fine di cogliere e sistematizzare i diversi elementi, il manuale, con un nuovo approccio esplorativo, presenta gli aspetti necessari e imprescindibili per realizzare un piano di marketing integrato seguendo cinque semplici fasi. Il volume, inoltre, identifica due ottiche trasversali alla trattazione: da un lato, gli strumenti tradizionali e digitali utili ad un'efficace realizzazione di un piano di marketing vengono analizzati in ottica integrata; dall'altro, il piano di marketing viene presentato secondo una duplice prospettiva, business-to-consumer (B2C) e business-to-business (B2B), al fine di rendere il manuale utile ai marketing manager (attuali e futuri) che operano in un contesto orientato ai consumatori finali e in un ambiente business.
29,00 27,55

Distributori grocery in convergenza. Esperienze a confronto

Elisa Martina Martinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2012

pagine: 200

Le imprese si trovano oggi a operare in un contesto di grande complessità ambientale. Evoluzione tecnologica, concorrenza sempre più aggressiva, deregolazione e cambiamenti nelle preferenze e modalità di acquisto della domanda sono i principali driver dei mutamenti in atto, peraltro particolarmente repentini, vari ed intensi. In questo scenario, la ricerca di nuove opportunità di business oltre il settore tradizionalmente presidiato sta diventando un must, dando vita a fenomeni di convergenza competitiva e a metamercati. Imprese e mercati convergono; i confini settoriali sfumano; le categorie concettuali ed i modelli tradizionali di analisi competitiva necessitano di revisione. Data questa prospettiva, il volume affronta il tema della convergenza a livello distributivo, prendendo spunto dalla recente tendenza dei distributori grocery ad offrire prodotti/servizi extra-core. Parafarmaci, carburante per autotrazione, viaggi, servizi finanziari, telefonia mobile, tutti a marca commerciale, sono solo alcuni dei prodotti/servizi che sempre più comunemente sono presenti nell'offerta di ipermercati e supermercati. Sebbene trascurato dagli studi fino ad oggi svolti, prevalentemente focalizzati sulla convergenza inter-industry di produzione, il settore distributivo appare ambito di attività particolarmente permeabile al fenomeno e molto interessante da studiare per le peculiarità che presenta e l'importanza all'interno del sistema economico.
28,00 26,60

Imprenditoria immigrata: quali risorse e competenze per creare valore? Uno sguardo interdisciplinare

Imprenditoria immigrata: quali risorse e competenze per creare valore? Uno sguardo interdisciplinare

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2021

pagine: 108

La curatela raccoglie relazioni e studi presentati durante il convegno sull'imprenditoria immigrata organizzato all'interno delle attività di Public Engagement dell'Ateneo di Modena e Reggio Emilia. Sebbene già da tempo la letteratura sul tema abbia riconosciuto l'importante ruolo svolto dagli imprenditori immigrati come fonte primaria di creazione di nuove imprese o di rinnovamento di quelle già operanti sul mercato, diversi punti rimangono ancora aperti. Il volume offre una lettura interdisciplinare del fenomeno, con contributi di tipo economico, giuridico, sociologico e manageriale.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.