fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Elisabetta Fava

Oltre la parola. Il fantastico nel Lied

Elisabetta Fava

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2021

pagine: 256

Spesso la musica è stata chiamata in causa dalla letteratura per dare voce alla inafferrabile dimensione del fantastico. È sempre parsa l'arte più prossima a far percepire l'indicibile. In effetti, la musica ha cercato di crearsi un vero e proprio vocabolario da applicare al magico e al sovrannaturale, trasformandolo nel tempo dal meraviglioso fiabesco del Settecento agli elfi romantici fino ad arrivare alle prospettive inquietanti dell'incubo e della follia che esplodono nel XX secolo. Elisabetta Fava seleziona un'angolazione essenziale di questo argomento: il Lied per voce e pianoforte, che quando si avventura nella terra misteriosa del fantastico sfida i compositori a trovare soluzioni capaci di far percepire questo slittamento dal reale all'impossibile, dal concreto all'immateriale. Dalle intonazioni pionieristiche della ballata Lenore di Gottfried Bürger, icona del gotico orrifico, fino alle sottigliezze della scrittura di Hugo Wolf passando per le straordinarie, diverse invenzioni di Schubert, Loewe, Schumann, Berlioz, Musorgskij, questo libro riscopre le potenzialità di una scrittura musicale enigmatica e sfuggente, declinata in mille diverse sfaccettature per suggerire ciò che per definizione sfugge a qualsiasi possibilità di conoscenza e di comprensione.
24,00 22,80

A. F. Justus Thibaut e la «purezza della musica». Prima versione italiana di «Über Reinheit der Tonkunst» (1826)

Elisabetta Fava

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2018

pagine: XXXII-120

A. F. Justus Thibaut fu un giurista insigne dell’Università di Heidelberg con la passione per la musica, in particolare per la musica polifonica del rinascimento, che praticava regolarmente in casa propria con un coro amatoriale da lui diretto. Über Reinheit der Tonkunst è uno scritto a difesa di questo tipo di scrittura, di cui Thibaut perora il ritorno nell’ambito nello stile sacro: uscito in edizione definitiva nel 1826 e ristampato lungo tutto l’Ottocento, mai tradotto prima d’ora, documenta efficamente un capitolo della ‘Palestrina-Renaissance’.
30,00 28,50

Voci di un mondo perduto. Mahler e il corno magico del fanciullo

Voci di un mondo perduto. Mahler e il corno magico del fanciullo

Elisabetta Fava

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2012

pagine: 320

20,00

Ondine, vampire e cavalieri. L'opera romantica tedesca

Elisabetta Fava

Libro: Libro in brossura

editore: EDT

anno edizione: 2007

pagine: VI-315

Fate, gnomi, ondine, persino salamandre: abitata da questa strana popolazione, l'opera romantica di matrice tedesca tenta l'impossibile, trasferendo sulla concretezza del palcoscenico le fiabe dei fratelli Grimm e la narrativa immaginosa degli scrittori del primo Ottocento. Per competere con l'opera italiana, che signoreggiava ovunque, era tuttavia necessario pensare anche a soggetti più blasonati: ed ecco riaffiorare gli antichi fabliaux, le leggende ambientate fra tornei, principesse e cavalieri, oppure l'amatissimo Walter Scott, che di questi ingredienti si nutriva e aveva il pregio di essere ben noto al pubblico. Obiettivi ambiziosi, perseguiti con tenacia non solo dai compositori, ma anche dai letterati: da Eichendorff a Morike, da Goethe a Clemens Brentano, quasi tutti provano almeno una volta a scrivere un libretto d'opera. E intanto si moltiplicano le riviste musicali interessate all'argomento, i prontuari estetici, i pamphlet, e i dibattiti proseguono fin sui dizionari specialistici. Tale fervore di iniziative e la dimensione storica che le nutrì sono al centro di questo studio, in cui si esplora il folto sottobosco compreso fra Hoffmann e Schumann, e si ripercorrono i soggetti e le partiture di un repertorio che sta conoscendo proprio in questi anni un forte risveglio di interesse sulle scene di tutto il mondo.
22,00 20,90

Paesaggi dell'anima. I Lieder di Hugo Wolf

Paesaggi dell'anima. I Lieder di Hugo Wolf

Elisabetta Fava

Libro

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2000

pagine: 316

18,08

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.