Libri di Emanuela Cangemi
A modo mio mi prendo cura di te
Emanuela Cangemi
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2020
pagine: 144
Questa è la storia di un gruppo di amici, ambientata in un piccolo paese del Sud. Un luogo in cui si tramandano vissuti e se ne vivono altri intensamente, per poi plasmarli, modificarli, musicarli, modularli... tentare di far capire e comprendere che a prescindere da un sinistro e un destro, gli emisferi cerebrali sono due, ma entrambi formano il cervello umano.
Ragionamenti sulla musica nella sua «visione» olistica
Emanuela Cangemi
Libro: Libro in brossura
editore: Sillabe
anno edizione: 2017
pagine: 96
"Il libro 'Ragionamenti sulla musica nella sua "visione" olistica', dell'autrice e musicista Emanuela Cangemi, risponde alle curiosità e alle esigenze culturali di un numero vastissimo di lettori, di pari passo con l'interesse crescente del pubblico italiano verso la musica. Una delle ragioni è senz'altro che il mondo, per meglio dire il percorso, degli strumenti a percussione, e in genere degli strumenti musicali, rimane per molti in gran parte sconosciuto e oggetto di dispute e di equivoci non poco grossolani [...] in secondo luogo, il saggio si rivolge oltre che ai musicisti anche ai non musicisti, per ripercorrere, attraverso la storia e la notazione degli strumenti a percussione, utilizzando la chiave di lettura data dagli studi di Fisica acustica, la storia stessa della musica nella sua visione appunto "olistica". Non meno importante è il fatto che a scrivere il testo sia stata un'autrice, una musicista e una didatta scrupolosa." (Patrizia Casole)
rom
Emanuela Cangemi
Libro: Libro in brossura
editore: Falco Editore
anno edizione: 2016
pagine: 114
Il testo ha l'obiettivo ambizioso di trovare una chiave di lettura per la comunicazione passionale di coppia, che possa in qualche modo definirne il livello di intimità e di soddisfazione, non solo attraverso la fisicità, ma anche attraverso l'emotività. Aurora è una psicologa, Filippo un giornalista. Il destino li avvicina, con la scusa di una ricerca da fare in comune: trovare un linguaggio consono ad esprimere l'erotismo passionale nella coppia, inteso non semplicemente come attività sessuale e sensuale, ma come unione di due persone, che agiscono in virtù del vero Amore che racchiude in sé rispetto, affetto, comprensione e complicità. I due ricercatori iniziano a lavorare insieme. Ad una iniziale contrapposizione, fra i due nascerà un'intesa, soprattutto dopo che entrambi avranno rivelato l'essenza delle loro anime, imparando ad essere comunicativi senza veli.