fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Emanuela Chiavoni

Le piazze alberate del Quarticciolo. Costruzione e percezione attraverso il percorso conoscitivo. Catalogo della mostra (Roma, 16 dicembre 2022-20 aprile 2023)

Libro: Libro in brossura

editore: Quasar

anno edizione: 2024

pagine: 110

Catalogo della mostra (Roma, 16.12.2022-20.4.2023).
30,00 28,50

Un'analisi attraverso il disegno dell'architettura moderna e contemporanea più significativa a Roma

Un'analisi attraverso il disegno dell'architettura moderna e contemporanea più significativa a Roma

Emanuela Chiavoni, Alekos Diacodimitri, Giulia Pettoello

Libro: Libro rilegato

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 124

Un'attenta ricerca svolta attraverso il disegno e finalizzata alla documentazione di alcuni tra gli edifici più significativi dell'architettura moderna e contemporanea a Roma.
20,00

Saper leggere l'architettura

Mario Docci, Emanuela Chiavoni

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2017

pagine: 212

L'architettura prima di diventare opera concreta prende forma attraverso il disegno: dagli schizzi di ideazione e raffinando via via la forma, l'architetto visualizza e mette alla prova il proprio progetto fino a giungere a quello definitivo. Dunque, solo a partire dal disegno l'opera può essere compresa e attraverso l'analisi puntuale dei suoi elementi costitutivi è possibile scioglierne la complessità e mettere in evidenza le relazioni tra gli elementi che la costituiscono. A partire dalla classicità fino all'età contemporanea, gli autori utilizzano una metodologia di lettura delle opere architettoniche più significative che si fonda sull'analisi grafica.
25,00 23,75

25,00 23,75

Il disegno di oratori romani. Rilievo e analisi di alcuni tra i più significativi oratori di Roma

Emanuela Chiavoni

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2008

pagine: 192

Il volume presenta disegni e rilievi d'insieme e di dettaglio di venti oratori romani. Questi spazi raccolti, architetture meno conosciute rispetto ai famosi edifici pubblici di una città come Roma hanno un fascino particolare perché hanno rappresentato per secoli i luoghi di incontro per preghiere e canti collettivi. Ma sono anche spazi ricchi di elementi architettonici interessanti: coperture a volta di varia natura, soffitti a cassettoni, portali eleganti, finestre con cornici e modanature particolari, ordini architettonici semplici o complessi. Quasi sempre presentano al loro interno elementi scultorei e pittorici di pregio. Queste differenti situazioni architettoniche consentono l'applicazione di diversi metodi di rilievo. Il libro sottolinea l'importanza del disegno e del rilievo al fine della conoscenza dell'architettura.
32,00 30,40

Metodologie integrate per il rilievo, il disegno, la modellazione dell'architettura e della città
50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.