fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Emanuele Triggiani

Insegnare arte è invitare a un'esperienza

Insegnare arte è invitare a un'esperienza

Libro: Libro in brossura

editore: Bonomo

anno edizione: 2025

pagine: 173

La scuola sta cambiando. La società sta cambiando. I giovani stanno cambiando. Per i giovani la scuola è spazio di vita, e per noi adulti la sfida è lasciarci interrogare dalla vita stessa che ogni giorno con i suoi avvenimenti, individuali e collettivi, bussa alla porta. Il campo di azione dell’insegnante è la propria disciplina: ed in questo caso il nostro mondo è quello dell’arte. Il testo che presentiamo è il frutto di otto anni di lavoro di condivisione, confronto, formazione ed aggiornamento, che un gruppo di insegnanti della stessa disciplina ha messo in atto nell’ambito delle Botteghe dell’insegnare di Diesse. Il metodo che presentiamo è la esemplificazione che è possibile affrontare in modo positivo e costruttivo anche le situazioni più impegnative in una modalità di relazione, e nella consapevolezza che il cuore di ogni azione è e rimane comunque la cura della persona: e questa è una avventura meravigliosa.
20,00

Il cappello del glottologo

Emanuele Triggiani

Libro: Libro in brossura

editore: Progedit

anno edizione: 2025

pagine: 172

Tony Nitti si trova invischiato in una nuova indagine che coinvolge personaggi della borghesia barese come il professor Maurizio Re David, famoso glottologo, e sua madre Elvira. La donna, ormai ottantenne, vive in un mondo di sfarzo, privilegi e ricordi degli amori turbolenti che hanno caratterizzato, fin da giovanissima, la sua vita. Elvira accetta con fatica il passare degli anni, scandito dal tempo impietoso, adora in maniera ossessiva il suo unico figlio impedendogli di frequentare con continuità donne che mirano unicamente al patrimonio che lei gli ha accumulato negli anni. E quando sulla scena appaiono nuovi personaggi senza scrupoli che attaccano la sua ricchezza, non esita a ostacolare che ciò accada. Toccherà a Nitti, guidato dal suo intuito e dalla passione per la numerologia, cambiare la prospettiva degli avvenimenti uscendo, dopo imprevedibili indagini, da un labirinto di apparenze che allontano la soluzione del caso.
16,00 15,20

L'arte in rosa. Le donne nella storia dell'arte

Emanuele Triggiani

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Pagina

anno edizione: 2023

pagine: 192

È possibile ridisegnare un profilo dell'arte occidentale in cui il ruolo della donna venga finalmente considerato nella sua portata storica e nell'originalità del suo contributo? Se si prendono in esame i manuali utilizzati nelle scuole secondarie o i testi di ampia divulgazione, ci si accorge della posizione marginale che ancora le viene assegnata. Eppure, il contributo offerto dalle artiste, nelle diverse epoche, costituisce un tassello indispensabile senza del quale si limita la conoscenza sia delle civiltà artistiche che ci hanno preceduto, sia di quella attuale. Questo testo di agile consultazione, concepito in origine all'interno di un percorso didattico destinato alle scuole, si offre ad un pubblico più ampio per generare una nuova presa di coscienza e per stimolare nuovi itinerari di approfondimento e sorprendenti riletture della nostra eredità artistica. La nuova edizione (la prima è del 2021) ha incrementato il numero delle artiste e delle opere illustrate.
16,00 15,20

C'è ancora futuro

Emanuele Triggiani

Libro: Copertina morbida

editore: Progedit

anno edizione: 2022

pagine: 140

Recenti teorie ipotizzano che, oltre le dimensioni con cui abitualmente ci misuriamo (il tempo e lo spazio tridimensionale), ne esisterebbero altre, presenti in forme geometriche invisibili in ogni singolo punto nell'universo. Tali dimensioni assumerebbero forme diverse, ognuna delle quali, almeno teoricamente, rappresenterebbe universi paralleli, che vivono prima o dopo di noi le stesse vicende umane. Tale prospettiva, oggi teoricamente ipotizzabile, si sposa bene con la fisica quantistica che afferma che esisterebbe la possibilità che il "déjà vu" sia causato dalla nostra capacità di "saltare" da un universo all'altro. Rosy, direttrice di una rete radiotelevisiva, e Tony, un giornalista appassionato di musica e astrofisica, sono i protagonisti di una storia avvincente che si svolge tra Bari e dintorni. Conoscere il futuro determina una corsa contro il tempo per salvare la vita di una bambina e mutare un destino cui sembra impossibile sottrarsi. Presente, passato e futuro si mescolano in un intreccio di situazioni che consentono all'autore di tracciare figure, situazioni e sentimenti del vissuto attuale.
15,00 14,25

L'arte in rosa. Le donne nella storia dell'arte

Emanuele Triggiani

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni di Pagina

anno edizione: 2021

pagine: 190

È possibile ridisegnare un profilo dell'arte occidentale in cui il ruolo della donna venga finalmente considerato nella sua portata storica e nell'originalità del suo contributo? Se si prendono in esame i manuali utilizzati nelle scuole secondarie o i testi di ampia divulgazione, ci si accorge della posizione marginale che ancora le viene assegnata. Eppure, il contributo offerto dalle artiste, nelle diverse epoche, costituisce un tassello indispensabile senza del quale si limita la conoscenza sia delle civiltà artistiche che ci hanno preceduto, sia di quella attuale. Questo testo di agile consultazione, concepito in origine all'interno di un percorso didattico destinato alle scuole, si offre ad un pubblico più ampio per generare una nuova presa di coscienza e per stimolare nuovi itinerari di approfondimento e sorprendenti riletture della nostra eredità artistica.
14,00 13,30

Pensieri di scoglio e di paranza

Emanuele Triggiani

Libro

editore: Progedit

anno edizione: 2021

pagine: 120

Per chi vive nelle zone costiere, è difficile ignorare la differenza di pregio tra pesce di scoglio e di paranza. L'analogia cercata dall'autore nei "Pensieri di scoglio e di paranza" è una suggestione voluta, per differenziare storie più comuni, o frammenti di storia antica della città, da racconti di maggior intensità emotiva a seguito della pandemia. I giorni della paura raccontano lo stato di frustrazione e di isolamento fisico e morale causato da un misterioso virus. Un evento straordinario, che ha decimato milioni di vite e, di colpo, mutato abitudini e modi di vivere dell'intero pianeta. A questo tragico appuntamento con la loro storia, gli uomini del XXI secolo, in specie quel pezzetto di umanità più agiato, protetto, longevo, ben vestito e nutrito, si sono mostrati del tutto impreparati. In queste pagine il ripensamento affonda in due direzioni: mescolare l'omaggio alla propria terra, con le sue abitudini, i suoi vicoli, il suo dialetto e le sue bellezze, scandagliare le pulsioni che sgorgano dal tumulto della vita personale. Il presente e la storia si mescolano così al senso della memoria.
15,00 14,25

Come i pavoni. Il piacere di vivere

Emanuele Triggiani

Libro

editore: Progedit

anno edizione: 2019

pagine: 100

Anche tra gli uomini, i primi approcci e le movenze della giovinezza ricordano l’aria dei pavoni. È un attimo della vita in cui il cuore pompa nell’animo messaggi di libertà, di armonia e di esultanza. Il corpo ha forza e ardire e si sente capace di superare tutte le difficoltà. La voglia di scoprire altri mondi, fuori del cortile in cui si è trascorsa l’infanzia, si combina al desiderio di vivere liberamente la propria vita e la propria sessualità. Negli anni Sessanta-Ottanta la fisicità dei contatti e l’eterogeneità delle amicizie si dipanavano realmente nel contatto diretto e personale di un ambiente, di una strada, e non di fronte alla tastiera di un computer o alla vischiosità della Rete. Il libro racconta quegli anni, attraverso storie della vita dell’autore pervase da struggente e tenera malinconia, colorate da un sottile velo d’ironia, mentre importanti avvenimenti politici e sociali attraversavano l’Italia. Ma quando sembrava che tutto potesse continuare con la stessa irriverente freschezza, improvvisamente, sull’ottovolante della vita, la macchina ha rallentato, è iniziata la salita che avrebbe portato in cima. Di lì si è stati catapultati giù nella discesa...
13,00 12,35

Come i salmoni. La distanza dei ricordi

Come i salmoni. La distanza dei ricordi

Emanuele Triggiani

Libro

editore: Progedit

anno edizione: 2018

pagine: 108

La storia dell’uomo è simile a quella dei salmoni: alla fine della vita percorre a ritroso la via, così come questi affascinanti pesci dall’oceano ritornano alla foce dei fiumi, dove sono nati, per andare a morire. In un viaggio nel passato, l’autore racconta gli anni Cinquanta e Sessanta di una animata provincia e del suo capoluogo, Bari, salde nella tradizione, ma con l’anelito di uscire dal sonnecchiante torpore per cercare un’esistenza migliore. Si riaprono improvvisamente i cassetti della memoria, da cui riaffiorano brandelli di vita legati alla gioventù dell’autore, a un’epoca postbellica, piena di valori semplici e positivi che hanno formato una generazione vissuta nella bellezza dei sentimenti e nella forza dei sogni. Attraverso la vita dei nonni materni e paterni, il ricordo dei suoi genitori, la casa natale, che racchiude un piccolo mondo antico, i suoi amici, la scuola e le prime esperienze, riemergono diverse figure di questo mondo. E la testimonianza rappresenta un valore da tramandare. Pagine intrise di struggente e tenera malinconia, che si illuminano di una lieve e affettuosa ironia.
13,00

Dante, Petrarca, Giotto, Simone. Il cammino obliquo: la svolta del moderno

Valerio Capasa, Emanuele Triggiani

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Pagina

anno edizione: 2006

pagine: 204

O si punta sulla scelta e sull'eternità, come Petrarca, o si punta, come Dante, sul tutto, mescolato anche di effimero e contingenza. Non si ama, non si studia se non annotando le differenze. Tra Dante e Petrarca, come tra Giotto e Simone Martini, ci sono grandi archi di continuità ma ci sono anche fratture, che occorre comprendere bene per avere giudizio sull'esperienza dell'arte e quindi della conoscenza che è giunta fino a noi. La attualità e la necessità di questo libro, in un concerto a incroci e a rimandi (biografici e artistici) tra i suoi quattro protagonisti, consistono nella messa a fuoco del tema del desiderio che opera a far crescere l'arte, a darle dignità e splendore e luogo nel mondo.
15,00 14,25

Amen con amore

Emanuele Triggiani

Libro: Libro in brossura

editore: Progedit

anno edizione: 2023

pagine: 168

Un messaggio incomprensibile e inquietante fa da cornice a una vicenda semplice dal punto di vista investigativo, ma con risvolti complessi portati alla luce dal tuttologo giornalista Tony Nitti, appassionato di musica e astrologia, e dalla sua valente collaboratrice Anna. Una vicenda umana i cui personaggi mostrano, come in un iceberg, solo la parte visibile nascondendo quella sommersa. La parte invisibile è il “lato oscuro” e nasconde, sotto la falsa maschera della razionalità, le ombre dell’inconscio. Paure, traumi, speranze deluse, sogni svaniti si trasformano in squali che navigano nell’anima e, se nascosti, diventano dèmoni feroci. Il detective giornalista svelerà i contorni di queste ombre alimentate da un passato di sofferenza repressa e di frustrazioni nascoste, giungendo alla resa dei conti finale.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.