fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Emile Boutroux

Contingenza e leggi della natura

Contingenza e leggi della natura

Emile Boutroux

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2017

pagine: 285

“De la contingence des lois de la nature” (1874) è uno dei libri di filosofia della scienza più letti e discussi in Francia e in Europa. Boutroux vi espone il «contingentismo», con cui nega la possibilità che la scienza riduca la realtà a una definizione esauriente e assoluta, decostruendone il concetto di «determinismo»: le scienze descrivono livelli diversi di realtà e per questo sono contingenti. In “De l'idée de loi naturelle dans la science et la philosophie contemporaines” (1895) la tesi generale viene integrata ed estesa da Boutroux in una dimensione più «interna» alle singole scienze, e specificamente a logica, matematica, meccanica, fisica, chimica, biologia, psicologia e sociologia. I due scritti vengono riproposti al pubblico italiano in una nuova traduzione e per la prima volta in un unico volume, in un periodo in cui, alla luce delle riflessioni sui sistemi complessi, la filosofia della scienza di Boutroux è di nuovo fortemente attuale. Si aggiunge in appendice una lettera inedita di Boutroux al filosofo e pedagogista Giuseppe Michele Ferrari.
24,00

Jakob Boehme o l'origine dell'idealismo tedesco

Emile Boutroux

Libro

editore: Luni Editrice

anno edizione: 2013

pagine: 92

12,00 11,40

La natura e lo spirito e altri saggi

La natura e lo spirito e altri saggi

Emile Boutroux

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2008

pagine: 158

La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" in un arco di tempo di cinque anni, con l'uscita di circa trenta volumi annuali. Traduzione dal francese con introduzione di Giovanni Papini e un'appendice bibliografica. «Questo volumetto presenta per la prima volta al pubblico il riassunto, fatto dallo stesso B., del celebre corso di filosofia da lui tenuto a Edinburgo. Seguono altri saggi del medesimo, fra i quali è particolarmente notevole quello sulla psicologia del misticismo». (G.Papini)
25,00

Jakob Boehme o l'origine dell'idealismo tedesco
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.