fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Emilio Bonicelli

Rolando Rivi

Emilio Bonicelli

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Shalom

anno edizione: 2024

pagine: 128

Il volume offre la vita del beato Rolando Rivi – seminarista martire ad appena 14 anni – narrata con intensità e maestria, da Emilio Bonicelli. Questo agile e avvincente profilo biografico ci restituisce tutta la breve, eppure luminosissima, esperienza di Rolando. Da giovane seminarista egli rifiuta di abbandonare l’abito talare anche nel tempo duro della fine della Seconda guerra mondiale, quando si diffonde un clima di odio verso i sacerdoti. «Io sono di Gesù», afferma Rolando con fermezza e, per quest’appartenenza che sente, non esita a donare la propria vita. Ecco perché la sua vita, spezzata e donata così precocemente per amore, continua a parlarci anche oggi, insegnandoci che «la santità non ha età, non richiede condizioni sociali o culturali speciali. La santità è per tutti» (don Romano Vescovi, dall’Introduzione).
3,00 2,85

Dio sceglie i piccoli. Rolando Rivi

Emilio Bonicelli, Massimo Camisasca

Libro

editore: Itaca (Castel Bolognese)

anno edizione: 2016

pagine: 96

Questa è la storia di un ragazzo innamorato di Gesù, che su questo amore aveva impostato tutto il progetto della propria vita: voleva essere sacerdote e missionario. Per questo amore, poiché diceva e testimoniava di appartenere solo al Signore - "Io sono di Gesù" -, fu sequestrato, torturato, ucciso. Ma Dio, che sceglie i piccoli per confondere i potenti del mondo, da quel seme deposto nella terra ha suscitato un germoglio di luce e di speranza che non potrà più essere cancellato e che provoca la nostra vita. In questo libro e nel dvd allegato, un regista, Riccardo Denaro, un giornalista, Emilio Bonicelli, un vescovo, Massimo Camisacci, toccati e affascinati da questa storia, la raccontano ognuno con il proprio stile e la propria sensibilità. Ne emerge un singolare concerto di immagini, suoni, parole che arricchisce il lettore in modo inaspettato. Nel DVD allegato al libro, il docufilm di Riccardo Denaro "Dio sceglie i piccoli. Rolando Rivi."
15,00 14,25

Il sangue e l'amore

Emilio Bonicelli

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2015

pagine: 165

Due storie parallele a circa mezzo secolo di distanza sono destinate ad incrociarsi. Da una parte un giovane seminarista, Rolando, figlio di contadini emiliani, vive i drammi della seconda guerra mondiale lungo la Linea Gotica. I nazisti occupano il suo seminario, determinandone la chiusura, mentre i partigiani comunisti vogliono eliminarlo per mettere a tacere la sua ardente testimonianza di fede. Non c'è posto per lui nel progetto ideologico di chi vuole fare della fine della guerra l'inizio della rivoluzione proletaria. Per questo Rolando viene rapito, fatto prigioniero, spogliato dell'abito talare, condannato innocente a morte. Dall'altra parte in una giovane famiglia milanese irrompe inaspettata la malattia dell'unica figlia, Marta, ancora bambina. Un urto improvviso e violento che, nella sofferenza, rimette in gioco i genitori e lentamente ricompone il loro amore e la loro unità, che si stava sgretolando. Dopo un lungo percorso di ansie, speranze e delusioni il terribile morbo, però, sembra avere il sopravvento. Nella scena finale i due racconti convergono, improvvisamente, nella stanza di un ospedale, dove la bambina è in coma. Ma la morte non ha l'ultima parola. Nello scrivere questo romanzo l'autore si è ispirato, dopo un lungo lavoro di ricerca, alla storia vera del seminarista martire Rolando Rivi, per il quale si sta concludendo la causa di beatificazione presso la romana Congregazione delle Cause dei Santi.
15,00 14,25

«Io sono di Gesù». Il beato Rolando Rivi

«Io sono di Gesù». Il beato Rolando Rivi

Emilio Bonicelli

Libro: Copertina rigida

editore: Piccola Casa Editrice

anno edizione: 2013

pagine: 48

Rolando Rivi nasce il 7 gennaio 1931 a San Valentino, nel Comune di Castellarano (Reggio Emilia). A soli 11 anni, nel 1942, mentre l'Italia è già in guerra, entra nel seminario di Marola nel Comune di Carpineti (Reggio Emilia). Il 10 aprile 1945, Rolando viene rapito da un gruppo di partigiani e rinchiuso in un casolare per tre giorni. Venerdì 13 aprile 1945, alle tre del pomeriggio, il ragazzo innocente, a soli 14 anni, viene ucciso. Quando Rolando capisce che i carnefici non avrebbero avuto pietà, chiede solo di poter pregare per il suo papà e per la sua mamma. Anche in quest'ultimo istante, nella preghiera, Rolando riafferma la sua appartenenza all'amico Gesù, al suo amore e alla sua misericordia. Il 27 marzo 2013 il santo padre Francesco autorizza la Congregazione per le cause dei Santi a promulgare il decreto per la beatificazione di Rolando, che avviene a Modena sabato 5 ottobre 2013.
14,00

«Io sono di Gesù». Il beato Rolando Rivi

«Io sono di Gesù». Il beato Rolando Rivi

Emilio Bonicelli

Libro: Copertina morbida

editore: Piccola Casa Editrice

anno edizione: 2013

pagine: 48

"Questo libro racconta la storia di un'amicizia, un'amicizia particolare che è la radice e il modello di tutte le amicizie. Rolando Rivi era un bambino appassionato alla vita, ai giochi, alle avventure. Come tutti, anche lui desiderava degli amici. E ne aveva tanti. Ma ad un certo punto, attraverso il suo parroco, ha scoperto l'esistenza di un Amico più grande, che gli voleva bene più di chiunque altro: Gesù. Così è nato in lui il desiderio di dare a Gesù tutta la sua vita. 'Io sono di Gesù", diceva'." (dall'introduzione di Mons. Massimo Camisasca, Vescovo di Reggio Emilia-Guastalla)
12,00

Beato Rolando Rivi seminarista martire

Emilio Bonicelli

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Shalom

anno edizione: 2010

pagine: 192

Il giornalista e scrittore Emilio Bonicelli racconta la storia di Rolando Rivi, che a soli 14 anni ha donato la vita per Gesù. Entrato in seminario, Rolando portò con coraggio la sua testimonianza di fede e di carità, vestendo sempre l'abito talare segno, come diceva, della sua appartenenza al Signore. Finì per questo vittima del clima di odio contro i sacerdoti diffuso sul finire della guerra. Nell'aprile del 1945 Rolando fu rapito, brutalmente torturato, ucciso per la sola colpa di guidare gli altri ragazzi all'esperienza cristiana. Nessuno, però, riuscì a strapparlo dalla mano del suo grande amico e anche nell'ultimo istante chiese di poter pregare. Nella sua giovane età, nella sua innocenza, Rolando è un'icona dei molti martiri cristiani del nostro tempo. Per lui è in fase conclusiva la causa di beatificazione in sede romana.
4,00 3,80

Enzo. Un'avventura di amicizia

Emilio Bonicelli

Libro: Libro in brossura

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2009

pagine: 136

Un chirurgo così era difficile trovarlo. Non si arrendeva mai. Era uno che sapeva rischiare dove gli altri si fermavano. Se un malato si rivolgeva a lui per aiuto, lo prendeva a cuore e non lo abbandonava, anche quando dal punto di vista chirurgico, non c’era più a da fare. Ma, se esisteva anche solo una piccola possibilità di soluzione, la perseguiva. Enzo Piccinini era un grande chirurgo ma soprattutto era un amico vero, un padre, non solo per i suoi quatto figli, ma anche per i molti giovani che ha guidato all’incontro con l'esperienza cristiana. Si può guardare a lui come a uno dei protagonisti più significativi del cattolicesimo contemporaneo. Di lui ha scritto Monsignor Luigi Giussani, che considerava Enzo come un figlio prediletto: “Enzo fu un uomo che, dall’intuizione avuta in dialogo con me venti anni fa, disse il suo sì a Cristo con una stupefacente dedizione, intelligente e integrale come prospettiva e rese la sua vita tutta tesa a Cristo e alla sua Chiesa. La cosa più impressionante per me è che la sua adesione a Cristo fu così totalizzante che non c’era più giorno che non cercasse in ogni modo la gloria umana di Cristo”.
12,00 11,40

Il sangue e l'amore

Il sangue e l'amore

Emilio Bonicelli

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2012

pagine: 165

Due storie parallele a circa mezzo secolo di distanza sono destinate ad incrociarsi. Da una parte un giovane seminarista, Rolando, figlio di contadini emiliani, vive i drammi della seconda guerra mondiale lungo la Linea Gotica. I nazisti occupano il suo seminario, determinandone la chiusura, mentre i partigiani comunisti vogliono eliminarlo per mettere a tacere la sua ardente testimonianza di fede. Non c'è posto per lui nel progetto ideologico di chi vuole fare della fine della guerra l'inizio della rivoluzione proletaria. Per questo Rolando viene rapito, fatto prigioniero, spogliato dell'abito talare, condannato innocente a morte. Dall'altra parte in una giovane famiglia milanese irrompe inaspettata la malattia dell'unica figlia, Marta, ancora bambina. Un urto improvviso e violento che, nella sofferenza, rimette in gioco i genitori e lentamente ricompone il loro amore e la loro unità, che si stava sgretolando. Dopo un lungo percorso di ansie, speranze e delusioni il terribile morbo, però, sembra avere il sopravvento. Nella scena finale i due racconti convergono, improvvisamente, nella stanza di un ospedale, dove la bambina è in coma. Ma la morte non ha l'ultima parola. Nello scrivere questo romanzo l'autore si è ispirato, dopo un lungo lavoro di ricerca, alla storia vera del seminarista martire Rolando Rivi, per il quale si sta concludendo la causa di beatificazione presso la romana Congregazione delle Cause dei Santi.
15,00

Ritorno alla vita. Il cammino di un uomo che lotta per vincere la leucemia
12,00

Il primo giorno

Il primo giorno

Emilio Bonicelli

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2006

pagine: 125

Il libro è un romanzo breve che vede la Maddalena percorrere il breve tratto tra la Porta di Efraim a Gerusalemme ed il Golgota, il primo giorno dopo il sabato. La Maddalena diviene la prima testimone di Cristo Risorto. Il romanzo dà il tempo alla Maddalena di compiere per ben due volte lo stesso tragitto, la prima volta trovando il sepolcro vuoto e la seconda incontrando Gesù; le dà la possibilità di ricordare le tappe cruciali della sua esistenza. Qui l'autore fa una scelta precisa, anche se totalmente in disaccordo con parte dell'esegesi biblica: vede in varie "Marie" della Bibbia la stessa persona, la Maddalena appunto. Così andando al sepolcro sarà lei a ricordarsi quando da prostituta Gesù le evitò la lapidazione, quando piangendo asciugò e profumò i piedi di Gesù a casa di Simone, il fariseo, quando a Betania lei, sorella di Lazzaro, assistette alla resurrezione del fratello operata da Gesù e infine quando fu con la madre di Gesù sotto la croce.
12,00

Il sangue e l'amore

Il sangue e l'amore

Emilio Bonicelli

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2004

pagine: 138

Due storie parallele a circa mezzo secolo di distanza sono destinate ad incrociarsi. Un giovane seminarista dell'Appennino emiliano, Rolando Rivi, durante la seconda guerra mondiale subisce una sommaria e brutale esecuzione in seguito a false testimonianze e al suo voler portare l'abito talare. La breve vita di Rolando lasciava in chi lo conosceva la memoria forte di una straordinaria semplicità e passione cristiana. Una famiglia sul finire del secolo appena trascorso è straziata dalla leucemia che sta corrodendo la figlia di pochi anni. Dopo un lungo percorso di ansie, speranze e delusioni il morbo sembra avere il sopravvento. I due racconti improvvisamente convergono. La scena finale si svolge nella stanza ospedaliera della bambina in coma.
13,00

Riconoscere la speranza. Testimonianze dalla società e dalla cultura

Riconoscere la speranza. Testimonianze dalla società e dalla cultura

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2003

pagine: 95

Filosofi, poeti, scrittori, medici e responsabili di opere sociali si sono messi in gioco davanti a giovani universitari, dando le ragioni della propria speranza e rileggendo, da diverse angolature, i percorsi dell'uomo moderno e contemporaneo.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.