Libri di Massimo Camisasca
Fino a quando? Note sul presente e sul futuro dalla vita di una fraternità sacerdotale
Massimo Camisasca
Libro
editore: Rubbettino
anno edizione: 2000
pagine: 84
La casa, la terra, gli amici. La Chiesa nel terzo millennio
Massimo Camisasca
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 136
Le parole chiave di quest'opera sono casa e comunione intesi come luoghi che accolgono, che edificano le nostre persone, contesti umani che ci possano educare giorno per giorno, senza troppe regole o richiami, come fa una famiglia sana con i suoi figli; la parola amicizia che descrive una dimensione fondamentale del cristianesimo; le parole padre, autorità e maestro ovvero coloro che alla luce della loro esistenza, contribuiscono a insegnare il senso della vita, le esperienze che valgono, i giudizi che illuminano; infine lo Spirito Santo che rende possibile la casa, l'amicizia, la comunione e a cui sono dedicate le ultime pagine del libro.
La trasfigurazione della materia
Massimo Camisasca, Jonah Lynch, Marko I. Rupnik
Libro: Libro rilegato
editore: Marietti 1820
anno edizione: 2011
pagine: 120
L'arte rivela la profondità delle cose. È una conoscenza che si realizza attraverso l'attrattiva. Non con la stringenza del ragionamento, con l'inevitabilità di una legge scientifica, ma generando una corrispondenza profonda fra ciò che siamo, ciò che sentiamo, ciò che attendiamo e ciò che abbiamo davanti nell'atto artistico. L'arte riconsegna la vita alla sua verità drammatica e solenne, gloriosa e sanguinante. Testi di Massimo Camisasca, Marko Ivan Rupnik, Jonah Lynch. Libro illustrato con le immagini del mosaico realizzato da padre M. I. Rupnik e dagli artisti del Centro Aletti nella cappella della Casa di formazione della Fraternità San Carlo, a Roma.
Via crucis
Massimo Camisasca
Libro
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2011
pagine: 62
Pietro, mi ami tu? Lo sguardo di Gesù secondo Giotto
Roberto Filippetti
Libro
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2009
pagine: 96
Attraverso gli affreschi di Giotto e ampi brani della Legenda Aurea, nella forma della lettera a un'amica, il lettore è accompagnato a immedesimarsi con l'irruenza e l'affezione di Pietro, che si arrende al tenace amore di Cristo, e poi con l'abbandono fiducioso che ha segnato la fine della vita terrena della Vergine, di Giovanni, della Maddalena, dello stesso Pietro e di Paolo. Una meditazione sulla misericordia di Dio che custodisce chiunque a Lui si affidi. Prefazione di Massimo Camisasca.
Don Giussani. La sua esperienza dell'uomo e di Dio
Massimo Camisasca
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 182
Don Luigi Giussani è considerato "uno dei più importanti educatori del Novecento", che ha inciso profondamente nella vita del nostro Paese grazie alla fondazione del movimento ecclesiale di "Comunione e Liberazione" e alla vastissima produzione dei suoi scritti. Più che una biografia in senso classico, questa è una "biografia spirituale" di don Luigi Giussani con la quale farlo conoscere "a chi non l'ha conosciuto, a chi non ha avuto la fortuna di sentirlo parlare, di passare del tempo con lui o di leggere i suoi libri". Massimo Camisasca, che lo ha lungamente frequentato, ne delinea la figura attraverso la descrizione dell'opera e delle idee.
Armonia delle stagioni. I tempi dell'uomo, della natura, della liturgia
Massimo Camisasca, Elio Ciol
Libro: Libro in brossura
editore: Marietti 1820
anno edizione: 2009
pagine: 172
Questo libro si compone di parole e immagini, che vanno lette e guardate assieme, con lo stesso metodo: senza correre, sostando. Le parole di don Massimo Camisasca e le foto di Elio Ciol, in parte edite e in parte inedite, vogliono accompagnare. Sì, questa è l'espressione giusta, accompagnare, fare compagnia, indicare dentro e oltre le cose la luce che riscalda e illumina la strada.
La luce e il silenzio. Fogli di diario sull'Eucaristia
Massimo Camisasca
Libro: Libro rilegato
editore: Rubbettino
anno edizione: 2008
pagine: 102
Il libro raccoglie alcune pagine del diario di don Massimo Camisasca, scritte nel silenzio della propria camera, all'inizio del giorno. Le riflessioni di don Camisasca conducono il lettore per mano nel cuore della Chiesa e del suo mistero d'amore più profondo: quello di un Dio che si fa pane per il suo popolo in cammino.
Il nuovo Occidente. Lettere ai missionari
Massimo Camisasca
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 164
Il volume raccoglie la corrispondenza di monsignor Massimo Camisasca, superiore generale della Fraternità sacerdotale San Carlo Borromeo, con i giovani preti inviati in missione negli Stati Uniti e in Germania. Si completa così, dopo Sentieri d'Asia illuminati, un itinerario di due pubblicazioni che hanno voluto presentarci la nascita di nuove comunità nella Chiesa attraverso il resoconto dei protagonisti.
Viaggio in Terra Santa
Massimo Camisasca, Paolo Cremonesi
Libro
editore: Marietti 1820
anno edizione: 2008
pagine: 112
Della Terra Santa colpiscono due aspetti costitutivi, contrapposti, ma che in realtà hanno bisogno l'uno dell'altro: questa è la terra dove Gesù è vissuto e nello stesso tempo non è più quella. È la terra dove Gesù è vissuto: la storicità della vita di Gesù su cui si fonda tutta la nostra umana avventura di uomini e cristiani trova qui assoluta conferma, una possibilità di imparare la familiarità di Gesù e di parteciparvi. Ecco il grande dono della Terra Santa a ciascuno di noi. Nello stesso tempo questa non è più la terra di Gesù, che, dopo la Resurrezione, è tutto l'universo. La terra di Gesù è dove noi abitiamo, le nostre case, le nostre famiglie, i nostri figli, il luogo dove Dio chiama la nostra vita al compimento. Tutto ciò dà dimensione vera all'esperienza del viaggio in Terra Santa. Altrimenti rimarremmo degli archeologi, o dei sognatori, non capiremmo il significato di questi luoghi: la familiarità di Gesù che qui si respira si è dilatata fino a diventare familiarità con ogni uomo che nasce sulla terra, fino a diventare la comtemporaneità di Gesù a ogni istante della storia dell'uomo.
Comunione e Liberazione. Cofanetto
Massimo Camisasca
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 1112
In occasione del Secondo anniversario della morte di don Luigi Giussani, avvenuta a Milano il 22 febbraio 2005, le Edizioni San Paolo propongono una edizione completa in cofanetto della storia di Comunione e Liberazione di Massimo Camisasca. I tre volumi ripercorrono le vicende del movimento ecclesiale, dalla sua nascita dal 1954 al 2005. In particolare: I volume, Comunione e liberazione: Le origini (1954-1968); II volume, Comunione e Liberazione: La ripresa (1969 -1976); III volume, Comunione e Liberazione 1976-1984: Il riconoscimento (1976-1984) Appendice 1985-2005. Cinquant'anni di storia italiana, civile ed ecclesiale, corredati di una ricca documentazione e fotografie.
Riflessioni sulla speranza
Massimo Camisasca
Libro
editore: Marietti 1820
anno edizione: 2006
pagine: 72
Le pagine che compongono questo libro nascono da lezioni dell'autore ai seminaristi e ai preti della fraternità di missionari di cui egli è superiore generale. Le riflessioni che le alimentano vertono sul tema della speranza. Nelle parole di don Camisasca la speranza emerge come esperienza di necessità vissuta, poiché "se ciò che amiamo e in cui crediamo non fiorisce prima o poi nella speranza, cioè nella certezza che la giustizia si compie, la nostra esistenza rimane irrealizzata e a poco a poco si tinge di brutti colori. Questa è l'unica vera vecchiaia: non quella degli anni, ma quella dello spirito".