Libri di Emilio Ialongo
Ippolito de' Medici
Emilio Ialongo
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 80
Firenze, primi decenni del '500. Ippolito de' Medici, come tanti nel passato della sua prestigiosa famiglia, ha un carattere esuberante e irrequieto. Ama la bella vita ma al contempo è un fine umanista. Intenzionato a far valere la propria personalità nei rapporti burrascosi con altri membri della famiglia, viene ripetutamente allontanato dalla sua amata Firenze e costretto a crearsi una corte a Roma, che diventa un polo di attrazione per cortigiani, letterati e musicisti. Ma Ippolito desidera rifugiarsi, non tanto per meditazioni di carattere religioso, ma per dedicare al suo grande amore, Giulia Gonzaga, le sue fatiche letterarie. La storia di un personaggio e di un amore viene svelata dentro una cornice storica imprescindibile per capire l'evoluzione dei rapporti e dei motivi che spingono all'azione o meno. Un modo originale di scrivere la storia, che non è mera descrizione ma narrazione e interpretazione.
Sulle antiche pietre dell'Appia
Emilio Ialongo
Libro: Libro in brossura
editore: Tre Bit
anno edizione: 2017
“Sulle antiche pietre dell’Appia” è un vero e proprio percorso storico, preceduto da una profonda ricerca sul territorio, percorrendo la via più famosa del Sud Pontino. Citando le parole dell’autore, Emilio Ialongo: “Questa ricerca mi ha riportato a percepire la radice profonda dell’appartenere a questa terra in particolare di Itri […] Il mio vuole essere un piccolo atto d’amore e di riconoscenza alla mia terra aurunca.”