Libri di Ennio Ferraglio
Che tipi a Bergamo e Brescia! I più antichi libri a stampa testimoni di una rivoluzione
Ennio Ferraglio, Maria Giuseppina Ceresoi, Nadia Compagnoni, Marcello Eynard, Roberta Frigeni, Eleonora Gamba, Anna Rota
Libro: Libro in brossura
editore: Lubrina Bramani Editore
anno edizione: 2023
pagine: 256
“Che tipi a Bergamo e Brescia! I più antichi libri a stampa testimoni di una rivoluzione” è certamente una mostra specialistica, dedicata a un capitolo importante della storia della stampa nelle due città che, quest’anno, sono Capitale Italiana della Cultura. L’accuratezza dell’indagine non deve intimorire. Si tratta di una vicenda estremamente affascinante, una testimonianza viva di quanto, pochi anni dopo la rivoluzione di Gutenberg, i due capoluoghi lombardi siano stati capaci non soltanto di accogliere l’innovazione, ma anche di dar vita, tra i primi in Italia, ad attività imprenditoriali di rilievo nel campo della stampa a caratteri mobili. (Laura Castelletti) Bergamo e Brescia sono accomunate dalla presenza di due straordinarie biblioteche (Angelo Mai e Queriniana) di conservazione, custodi di patrimoni di inestimabile valore, che devono essere valorizzati e messi nella disponibilità dei cittadini, diventando parte integrante delle loro conoscenze. Questo l’obiettivo fondamentale delle due mostre, che mette a fuoco un tema originale e poco conosciuto, facendo anche il punto delle ricerche e degli studi, grazie all’accurato catalogo che le accompagna. (Nadia Ghisalberti)
La biblioteca di Giovanni Ludovico Luchi (1702-1788)
Ennio Ferraglio
Libro: Copertina morbida
editore: La Compagnia della Stampa
anno edizione: 2010
pagine: 248
Il fondo Luigi Francesco Fè d'Ostiani della Biblioteca Queriniana di Brescia. Catalogo dei manoscritti
Candino Barucco, Ennio Ferraglio
Libro
editore: La Compagnia della Stampa
anno edizione: 2009
pagine: 144
Carteggio tra Giammaria Mazzuchelli e Angelo Maria Querini (1737-1753)
Ennio Ferraglio
Libro: Copertina morbida
editore: Torre d'Ercole
anno edizione: 2018
pagine: 132
Edizione commentata del carteggio fra Giammaria Mazzuchelli e il cardinale Angelo Maria Querini, vescovo di Brescia.