Libri di Enrica Chiappero Martinetti
Manuale di economia politica. Microeconomia e macroeconomia
Alessandro Balestrino, Enrica Chiappero Martinetti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2015
pagine: 462
Il volume, alla sua quinta edizione, è stato aggiornato alla luce delle novità sia sul piano teorico sia su quello istituzionale che hanno interessato la materia. Dal primo punto di vista, infatti, il manuale dà conto, tra l'altro, della cosiddetta "economia cognitiva", un approccio multidisciplinare che ingloba nella scienza economica suggerimenti e tecniche della psicologia e di altre scienze sociali; dal secondo punto di vista, esso esamina in maniera esaustiva l'attuale politica economica europea, focalizzando l'attenzione sugli ultimi accordi presi a livello UE in materia di controllo delle finanze pubbliche, come il cosiddetto Fiscal compact del marzo 2012 (previsto in vigore a partire dal 2013), e di stabilità finanziaria, come il Meccanismo europeo di stabilità (MES), per far fronte alla grave crisi economica e finanziaria che ha colpito il vecchio continente a partire dal 2008. Il testo fornisce, inoltre, agli studenti la possibilità di sondare la propria capacità di applicare quanto studiato grazie a un apparato di esercizi e problemi - per alcuni dei quali, contrassegnati con un asterisco, sono mostrate le modalità di risoluzione.
Umanizzare lo sviluppo. Dialogo a più voci sullo sviluppo umano
Enrica Chiappero Martinetti, Andrea Semplici
Libro
editore: Rosenberg & Sellier
anno edizione: 2001
pagine: 224
Manuale di economia politica. Microeconomia e macroeconomia
Alessandro Balestrino, Enrica Chiappero Martinetti
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2013
pagine: 461
Il volume, alla sua quinta edizione, è stato aggiornato alla luce delle novità sia sul piano teorico sia su quello istituzionale che hanno interessato la materia. Dal primo punto di vista, infatti, il manuale dà conto, tra l'altro, della cosiddetta "economia cognitiva", un approccio multidisciplinare che ingloba nella scienza economica suggerimenti e tecniche della psicologia e di altre scienze sociali; dal secondo punto di vista, esso esamina in maniera esaustiva l'attuale politica economica europea, focalizzando l'attenzione sugli ultimi accordi presi a livello UE in materia di controllo delle finanze pubbliche, come il cosiddetto Fiscal compact del marzo 2012 (previsto in vigore a partire dal 2013), e di stabilità finanziaria, come il Meccanismo europeo di stabilità (MES), per far fronte alla grave crisi economica e finanziaria che ha colpito il vecchio continente a partire dal 2008. Il testo fornisce, inoltre, agli studenti la possibilità di sondare la propria capacità di applicare quanto studiato grazie a un apparato di esercizi e problemi - per alcuni dei quali, contrassegnati con un asterisco, sono mostrate le modalità di risoluzione.
Manuale di economia politica. Microeconomia e macroeconomia
Alessandro Balestrino, Enrica Chiappero Martinetti
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2011
pagine: 464
Il volume, seguendo i programmi adottati dalle principali Facoltà in cui è previsto l'esame di Economia politica, ha come principale obiettivo quello di fornire agli studenti gli strumenti necessari per interpretare i fatti economici; comprendere le modalità di formulazione delle scelte del consumatore e dell'impresa, il funzionamento delle diverse strutture di mercato e del sistema economico nel suo complesso, le relazioni economiche che si instaurano tra un paese e il resto del mondo. Poiché per questa materia è prevista nella quasi totalità dei casi una prova scritta, alla fine di ogni capitolo è stata inserita una serie di esercizi e problemi di alcuni dei quali viene mostrata la modalità di risoluzione. Ciò al fine di aiutare lo studente ad affrontare con più sicurezza l'esame scritto. Il manuale, infine, sempre attento all'evoluzione della politica economica e finanziaria comune dei Paesi appartenenti all'Unione europea, spiega - in Appendice - che cos'è la cosiddetta Strategia Europa 2020, approvata dalla Commissione europea e dal Consiglio europeo nel corso del 2010.
Debating global society. Reach and limits of the capability approach
Enrica Chiappero Martinetti
Libro
editore: SIPIEL
anno edizione: 2009
Manuale di economia politica. Microeconomia e macroeconomia
Alessandro Balestrino, Enrica Chiappero Martinetti
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2009
pagine: 464
Questo manuale, indirizzato principalmente agli studenti universitari che devono sostenere l'esame di Economia Politica, è stato pensato per favorire la graduale assimilazione dei concetti fondamentali e dei contenuti più innovativi della materia. Dopo un'ampia introduzione sugli strumenti utilizzati dagli economisti per interpretare i fatti economici (Parte prima), il testo espone i fondamenti di microeconomia (Parte seconda), di macroeconomia e di economia internazionale (Parte terza), utilizzando una forma prevalentemente discorsiva senza tuttavia trascurare l'aspetto applicativo. A tale scopo, alla fine di ogni capitolo, è proposta una serie di esercizi e di problemi la cui risoluzione può risultare particolarmente utile in vista della prova scritta.
Manuale di economia politica. Microeconomia e macroeconomia
Alessandro Balestrino, Enrica Chiappero Martinetti
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2005
pagine: 464
Questo manuale è stato pensato per gli studenti allo scopo di fornire non solo gli strumenti essenziali di conoscenza della disciplina, ma anche le competenze per affrontare argomenti più innovativi, ormai diffusi nei corsi di base di Economia Politica. Particolare importanza è stata, inoltre, riservata all'aspetto applicativo della materia. A tale scopo, in questa nuova edizione, alla fine di ogni capitolo sono proposti una serie di esercizi e problemi la cui risoluzione può risultare particolarmente utile in vista della prova scritta.