fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Enrico Cancila

Strategie per il clima: dalle regioni alle città. Linee guida per lo sviluppo di politiche e azioni di riduzione dei gas serra nel governo del territorio

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2011

pagine: 176

Il volume presenta un approccio metodologico e operativo sviluppato in seno alla Rete Cartesio, composta dalle Amministrazioni Regionali di Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Sardegna e Toscana, e mirato a guidare e supportare l'attuazione di strategie e politiche territoriali per la lotta ai cambiamenti climatici. Il lavoro si rivolge agli operatori delle politiche territoriali e a tutti gli attori che, a livello locale o regionale, sono fortemente impegnati nello sviluppo di strategie di riduzione dei gas serra e a cui manca, da un lato, una guida metodologica univoca e consolidata e, dall'altro, una prospettiva di concreto riconoscimento degli impegni profusi e dei risultati raggiunti.
24,50 23,28

Le certificazioni ambientali per le imprese. Metodologie, approcci operativi e casi di eccellenza

Le certificazioni ambientali per le imprese. Metodologie, approcci operativi e casi di eccellenza

Fabio Iraldo, Enrico Cancila

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2010

pagine: 352

La Certificazione Ambientale ha assunto negli ultimi anni sempre maggiore importanza sia per le imprese, sia per i consumatori, sia per gli enti pubblici. L'intento principale di queste insieme di norme tecniche volontarie è, infatti, di mediare tra gli interessi di tutti i soggetti: per i consumatori la certezza del rispetto degli standard qualitativi dei prodotti acquistati; per le imprese avere un forte elemento di promozione; per i soggetti pubblici l'applicazione della normativa ambientale. Il volume mira a proporre una rassegna metodologica e operativa dei principali schemi, dedicati sia alle organizzazioni che ai prodotti, di certificazione volontaria relativi alle prestazioni ambientali al fine di fornire al lettore una dettagliata e approfondita trattazione degli obiettivi, dei requisiti tecnici, gestionali e organizzativi e delle modalità con cui un'organizzazione può scegliere di adottare le diverse forme di certificazione ambientale a oggi disponibili. L'opera è dedicata soprattutto a chi opera nel mondo delle organizzazioni produttive e nella consulenza, ma si configura anche come un manuale che cerca di conferire un approccio divulgativo anche agli aspetti più tecnici della certificazione, e che quindi può sia essere consultato da chi è interessato al tema da "non addetto ai lavori", sia utilizzato come strumento didattico nei sempre più diffusi corsi universitari e post-laurea che vertono sul tema della certificazione ambientale.
46,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.