Libri di Enrico Caria
Breve storia d'Italia con il colonnino infame. 2021-2025: dalla padella del covid alla brace della Meloni
Enrico Caria
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 292
Fatti e misfatti del belpaese dal 2021 al 2025 attraverso i brevi, fulminanti editoriali satirici che il regista e scrittore Enrico Caria pubblica ogni sabato sull'inserto culturale "alias" de il manifesto col titolo "il colonnino infame". Potenti e aspiranti tali seppelliti con una risata... Prefazione di Luca Raffaelli. Postfazione di Silvana Silvestri.
Ricordati che devi ridere (perfino sul periodo più deprimente del terzo millennio)
Enrico Caria, Stefano Disegni
Libro: Libro in brossura
editore: La Lepre Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 175
Mettere insieme gli scritti satirici di Caria, che affligge i lettori de "Il Manifesto" con il "Colonnino infame di Alias" e le vignette al vetriolo con le quali Disegni punisce i suoi fan sui social, è operazione non esente da effetti collaterali. Specie per i soggetti fragili e/o con patologie pregresse. La miscela infatti, testata su un target ristretto di musoni volontari, ha purtroppo fatto rilevare una serie di eventi avversi, quali coliti da riso a crepapelle, logorrea da buon umore, crampi alle mascelle e insonnia da euforia grave. E con la somministrazione delle prime bozze si sono registrati alcuni rari casi di morti dal ridere. Sia come sia, il rapporto costi-benefici resta più che positivo: già a una prima dose di pagine infatti, nel lettore si sviluppano anticorpi contro la noia da lockdown, ansia per il futuro e disgusto per la politica; anticorpi grandi come le balle di Salvini, resistenti come la colla sulla poltrona di Di Maio e pronti a colpire a tradimento come Matteo Renzi.
Indagine su un mago senza testa
Enrico Caria
Libro: Libro rilegato
editore: Timecrime
anno edizione: 2016
pagine: 265
Ci sono giorni in cui all'odore del mare di Napoli si mischia l'afrore del sangue. Lo sa bene Willy Calone, l'ingestibile detective assunto dal ricco ingegner Capuana perché lo scagioni da un'accusa di omicidio più pretestuosa che altro. Il ritrovamento del Magnificus mago Leonardus senza testa rischia infatti solo di comprometterne la corsa a governatore della regione. Un complotto ordito ai danni di un candidato troppo ingombrante? Eppure una lunga storia extraconiugale legava la seducente moglie dell'ingegnere all'illusionista ucciso così teatralmente. Come a dire, il cuore ha le sue ragioni... che le corna conoscono perfettamente. A confondere le già torbide acque delle indagini ci penseranno poi il boss della zona appena scarcerato, Carmeniello, un oscuro colosso dagli occhi di brace con un'insana passione per gli ex voto, e la Stella dei cantanti neomelodici, la sfuggente fiamma di Calone... Napoli come Ciudad Juàrez e happy end solo per narcos, politici e sbirri sul loro libro paga.
L'uomo che cambiava idea
Enrico Caria
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2006
pagine: 242
Nei vicoli dei Quartieri Spagnoli tira aria di tempesta. Per mettere le mani su un business a nove zeri, il potente clan dei Luongo e il giovanissimo boss in ascesa Carmine Villanova, più cattivo di un dio inca, sono pronti a scatenare la guerra. Willy Calone è un investigatore squattrinato e inaffidabile, ma di camorra sa più di chiunque altro e non riesce a restare fuori dai guai. Nonostante abbia già incassato un primo, convincente avvertimento a non ficcare il naso, si lascia sedurre dalla donna del boss, la straripante Stella Schiano, cantante, "una che per la carriera artistica era sprecata, che per quella criminale era assai più portata". In un attimo Calone si ritrova sul ciglio di un abisso, lungo l'incerta linea d'ombra che divide le vittime dai "malommi". Con un ritmo serrato e senza retorica, Caria fa vivere i contrasti della Napoli di oggi, le facce, i colori e la poesia di una città che è un campo di battaglia.