fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Enrico Deregibus

Lontano, lontano. Lettere, racconti, interviste

Luigi Tenco

Libro: Libro in brossura

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2024

pagine: 440

Lontano, lontano raccoglie le parole scritte e pronunciate da Luigi Tenco nel corso della sua esistenza. Un insieme di materiali in gran parte inediti – dai temi delle elementari alle lettere, dai diari agli abbozzi di racconti e sceneggiature, dalle interviste fino alle ultime dichiarazioni durante il Festival di Sanremo del 1967 – che dà forma a un’autobiografia impossibile: il racconto della sua vita, dei suoi pensieri, delle sue emozioni e dei suoi incontri attraverso la sua stessa voce. C’è un ragazzo all’inizio di questo libro chiamato Luigi. Lo osserviamo crescere, imparare a suonare il sax, la chitarra e il pianoforte, mettere in piedi una jazz band con i suoi amici, partire per il servizio militare, avere nostalgia di casa e di sua madre. Lo guardiamo iniziare a comporre canzoni e poi provare a cantarle, con la timidezza e la trepidazione dei ventenni; riuscire nell’impresa di incidere un disco e ascoltarlo trasmesso in radio. Lo vediamo infine combattuto tra la ricerca del successo e l’intransigenza, andare in televisione, rilasciare interviste su interviste, cimentarsi come attore; innamorarsi e rinnamorarsi, ogni volta perdutamente. Di quasi ogni fase della sua breve vita, Luigi Tenco ci ha lasciato una traccia, un testo, una dichiarazione, concedendoci così di guardare al di là delle parvenze di riottosità e malinconia con cui è stato a lungo identificato. Quest’opera ci permette di conoscere da vicino e nella sua evoluzione una figura creativa e piena di desideri, anticonformista e in anticipo sui tempi, umile e allo stesso tempo consapevole del potere delle parole e delle canzoni. Il ritratto di uno dei più grandi cantautori della storia d’Italia, nella sua essenza più sincera.
26,00 24,70

Chi se ne frega della musica?

Enrico Deregibus

Libro

editore: Nda Press

anno edizione: 2013

pagine: 256

Si possono mettere in gioco venti anni e più di musica in Italia? Senza paletti di generi, senza soggezioni, senza tifoserie? Ci ha provato Enrico Deregibus, uno dei più apprezzati giornalisti musicali italiani, che ci guida in un percorso originale ed inedito nella storia della musica italiana, in compagnia dello scrittore Gianluca Morozzi. Il risultato è un puzzle variopinto, in cui recensioni ed interviste si intervallano a riflessioni e aneddoti, in controcanto tra un giornalista ed uno scrittore uniti da un percorso di formazione, che traccia una piccola storia d'Italia attraverso le maggiori produzioni musicali degli ultimi 30 anni.
15,00 14,25

Francesco De Gregori. Mi puoi leggere fino a tardi

Enrico Deregibus

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2015

pagine: 352

Un racconto dettagliato della storia artistica di un grande cantautore. Quasi 1500 documenti consultati e citati, comprese centinaia di interviste, con numerose testimonianze inedite, da Antonello Venditti a Fiorella Mannoia. Un ritratto per tanti versi inatteso di uno dei maggiori artisti italiani, che sfata molti luoghi comuni. Dai concerti nei localini romani ad "Alice", dallo storico exploit di "Rimmel" alle contestazioni a metà degli anni '70 (per la prima volta raccontate in modo esaustivo); dalla storica tournée con Lucio Dalla all'enorme successo de "La donna cannone" - e via così fino agli ultimi dieci anni, fitti di avvenimenti, dischi mai banali, collaborazioni anche sorprendenti, con gli spettacoli dal vivo sempre più al centro del progetto.
16,50 15,68

Dizionario completo della canzone italiana

Dizionario completo della canzone italiana

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2006

pagine: 480

Da Modugno a Fabri Fibra, con 600 schede biografiche inedite, 140 discografie complete, 300 album commentati, 12000 canzoni citate, uno strumento per conoscere e capire i protagonisti della musica italiana dal 1985 al 2006.
18,00

Francesco De Gregori. Quello che non so, lo so cantare
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.