fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Enrico Gurioli

Guanxi. Fili di seta pura

Enrico Gurioli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2025

pagine: 318

Cina, primi del Novecento. Enrico Gurioli affida ad Angelo von Ungern-Sternberg, uomo cresciuto nella terra del Sol Levante, figlio di madre italiana e padre austriaco, il racconto di un mondo in dissoluzione: dalla ribellione dei Boxer al tramonto dell’Impero Qing, dalla violenza coloniale ai legami invisibili che resistono alla storia. Angelo non è un eroe, ma un testimone inquieto, spaesato, della vita nella legazione italiana di Tientsin e delle tensioni culturali che la circondano. In questo paesaggio di frontiera si intrecciano anche relazioni d’amore, sussurrate e intense, che sfidano lingua, cultura e destino.“Guanxi” è il nome cinese di quei legami: relazioni silenziose e profonde, capaci di unire ciò che la storia tende a dividere. Il Massacro di Nanchino emerge come simbolo estremo della crudeltà umana; la violenza sulle donne, silenti eroine, come punto di non ritorno. Un’opera sulla fragilità e sulla memoria che non si spegne, neppure nel rogo dei libri, tra le fiamme della storia o nell’ombra della Notte dei Cristalli.
20,00 19,00

Il silenzio dell'anima

Enrico Gurioli

Libro: Libro in brossura

editore: Ut Orpheus

anno edizione: 2024

pagine: 116

«Ciò che scrivo deve restare stampato, letto da qualcuno, irriso o condiviso; vorrei ottenere rispetto per le sillabe, le parole, le frasi e i periodi senza dimenticare le virgole e i punti, nonché l'attenzione alle pause di sospensione. Tutto ciò che penso in questo attimo è chiuso nell'ingombro della pagina, nei suoi spazi, anche se non sempre riesco con la parola ad ingannare il silenzio del tempo». Un monito ufficiale nel quale si paventa il rischio di incorrere in procedure civili di riscossione coatta, attraverso decreti ingiuntivi in grado di provocare scandalo e diffamazione alla Chiesa: questo è all'origine di una piccola storia tutta italiana, fatta di suore, frati, vescovi e cardinali. Una piccola storia di redenzione, nella Romagna toscana.
14,00 13,30

La buia notte della chimera. Dino Campana. L'altro canto non scritto

Enrico Gurioli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2023

pagine: 125

Esiste un pregiudizio storicamente accettato su Dino Campana: quello legato alla sua follia. Morto nel 1932 presso il manicomio di Castelpulci (dove era rinchiuso da svariati anni), sin dai primi tempi della sua comparsa nella vita letteraria italiana – tramite la raccolta dei Canti Orfici (1914) – il poeta di Marradi era stato percepito come un’entità anomala, diversa, dalla genialità disturbata. Per cercare di scardinare questa granitica interpretazione, Enrico Gurioli analizza la vita di Campana dimostrando quanto la sua mente fosse in realtà lucida: amante dei viaggi, dell’arte e dell’esoterismo, sceglieva di porsi in maniera anticonvenzionale, con gesti spesso sopra le righe, alimentando così il suo stesso mito e le dicerie che lo riguardavano. A cosa sarebbe dovuto dunque il definitivo internamento? L’autore trova la risposta in un incontro cruciale per il poeta marradese, quello con la sua impossibile chimera: la scrittrice Sibilla Aleramo. Un amore repentino, bruciato in pochissimo tempo, ma così intenso da fargli perdere definitivamente la ragione.
14,00 13,30

Nave Vespucci. Il mistero del tempo

Enrico Gurioli

Libro: Copertina rigida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2021

pagine: 240

Il volume ufficiale delle celebrazioni per il 90esimo (1931-2021) della magnifica nave a vela sulla quale si formano gli ufficiali della Marina Militare. "Siete la nave più bella del mondo": così segnalò la portaerei USA Indipendence nel 1962, incrociando la nostra nave scuola che procedeva con tutte le vele issate. Il Vespucci è un universo unico e di estremo fascino dove convivono passato e presente: le immense vele di tela olona, gli ordini impartiti con il fischietto ai nocchieri arrampicati a decine di metri d'altezza sull'alberatura, la pratica antica del sestante e la moderna navigazione elettronica o il sofisticato motore elettrico ausiliario. Erede della grande marineria a vela, ha solcato i mari e gli orizzonti della storia, dalla Regia Marina che visse la tragedia della Seconda guerra mondiale, fino a noi. Passo passo ne esploriamo i segreti, salendo a bordo con un autore che la conosce in ogni dettaglio.
45,00 42,75

Migranti. Gente che sbarca

Enrico Gurioli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2019

pagine: 104

Il mare e il migrante sono sempre stati un binomio forte, come la loro stessa vita. O come la morte. In molti casi sono stati salvati dal naufragio, perché tra le onde non ci sono stranieri ma esseri umani. Questo libro racconta la storia senza tempo di un mare, il Mediterraneo, che per secoli è stato per i popoli migranti fonte di vita e spesso di morte. Un luogo di incontro e contaminazione tra culture, oggi attraversato da donne e uomini in fuga, spinti dal sogno tangibile di una vita migliore in Europa. È un omaggio alla cultura del "condurre a salvamento" tipica di chi naviga, messa a repentaglio da un approccio politico totalmente estraneo alla vita di mare e intriso di pregiudizi. Un'invettiva in punta di fioretto verso tutti coloro che, dal traffico vigliacco di esseri umani, traggono ingiusti profitti.
12,00 11,40

Il piccolo libro dei venti

Enrico Gurioli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2015

pagine: 127

Il vento non è solo un fenomeno atmosferico. È un mistero che interroga l'uomo da sempre, è il respiro vitale su cui si fondano leggende e cosmogonie, motore invisibile della storia. È stata la sua esistenza, infatti, a permettere all'uomo di solcare i mari e conoscere nuove terre, rendendo possibile la navigazione; ed è stato proprio nelle repubbliche marinare che si è diffusa l'immagine universale della rosa dei venti, le cui losanghe si aprivano in trentadue direzioni. Con questo "Piccolo libro dei venti" Enrico Gurioli offre al lettore la sua particolare visione di questo fenomeno atmosferico, arricchendola con informazioni curiose, storie poco note e suggestioni liriche, ricostruendo anche i piccoli e grandi fatti di cui il vento è stato protagonista dai tempi di Omero ai nostri giorni. Una lettura agile, godibile come il tocco leggero della brezza nelle sere d'estate.
11,00 10,45

Canti marini

Dino Campana

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2013

pagine: 142

Per cercare di capire il rapporto che Campana ha con il mare occorre lavorare su quelli che sono gli indizi che si ritrovano nei suoi componimenti e in alcune sue lettere, cercare l'essenza del suo rapporto con il mare nella mappa dei luoghi che egli descrive, senza andare a cercare le prove in altre testimonianze, sapendo che i testi di Campana sono essi stessi il territorio in cui egli si muove e vive: la sua vita.
10,00 9,50

Barche amorrate. Dino Campana. La vita, i canti e i misteri orfici

Enrico Gurioli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2012

pagine: 254

Un percorso inconsueto nella vita e nei testi di Dino Campana: l'indagine sulla sua poetica marina è la chiave interpretativa cercata nelle stive delle navi, fra le banchine dei porti, fra i canali dell'Europa e della pianura padana, nel Mediterraneo o nei bassifondi di La Boca bonaerense, dove si parla il lunfard: la lingua dei tangueiros. E una vita scandita dal rumore del mare nei Canti Orfici, dalla sofferta "chimera" del poeta, dagli intrecci familiari amicali dati dalle reti di Sibilla Aleramo, dagli ambienti esoterici e artistici fiorentini, dalla Grande guerra, dagli esperimenti di Guglielmo Marconi, dalle esistenze letterarie legate al Duce, legittimate dall'OVRA e dall'industria culturale del tempo, quando Dino Campana osservava silente l'ascesa fascista. Poi la morte misteriosa. Attraverso gli scritti di Campana, articoli di periodici del tempo e testimonianze coeve, seguendo, da giornalista, l'impercettibile fil rouge tracciato dal mare, Enrico Gurioli ricostruisce un'epoca e un'inedita documentata biografia, ripercorrendo le orme del poeta da Marradi a Faenza, da Firenze a Torino, da Ravenna a Buenos Aires, da Bologna a Genova e Livorno, fino all'ultimo scalo: il manicomio di Castel Pulci.
19,00 18,05

Longanesi Cattani. Il miglior comandante fra i comandanti migliori

Enrico Gurioli

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2011

pagine: 224

L'ammiraglio tedesco Karl Dönitz lo considerava il migliore fra i migliori. Un riconoscimento che non mise in dubbio nemmeno quando Luigi Angelo Longanesi Cattani, ammiraglio sommergibilista, rifiutò di arruolarsi nella Repubblica Sociale. Nato a Bagnacavallo, in provincia di Ravenna, nel 1924, entra nell'Accademia Navale di Livorno. Al comando del sommergibile Brìn e poi del Da Vinci compie, nei primi anni di guerra, spettacolari missioni atlantiche contro la flotta britannica che gli valsero due Croci di Ferro. Nel 1942 passa alla X Flottiglia Mas come comandante del sommergibile Murena; l'8 settembre il Murena verrà autoaffondato mentre la corazzata Roma è in mare verso il suo tragico destino. Longanesi Cattani lascia il comando operativo e segue il Duca d'Aosta in Austria. Nel dopoguerra venne destinato al comando dell'incrociatore Eugenio di Savoia e terminò la sua carriera militare come ammiraglio di squadra.
20,00 19,00

Vespucci. La nave più bella del mondo

Vespucci. La nave più bella del mondo

Enrico Gurioli

Libro: Copertina rigida

editore: Arte Navale

anno edizione: 2007

pagine: 205

La Vespucci - impiegata come nave scuola per l'addestramento degli allievi ufficiali della Marina - e i suoi uomini vengono qui descritti attraverso un ricco apparato iconografico: sono oltre duecento le immagini che si propongono di cogliere sia momenti di navigazione sia particolari di vita a bordo capaci di trasmettere una grande armonia tra il mare, gli uomini e la nave.
85,00

Torri costiere del Mediterraneo. Storie, popoli, battaglie

Torri costiere del Mediterraneo. Storie, popoli, battaglie

Enrico Gurioli

Libro: Libro rilegato

editore: Gribaudo

anno edizione: 2011

pagine: 216

Questo volume riccamente illustrato racconta il clima storico-politico e i presupposti che hanno portato, nel periodo tra il X e il XVII secolo, alla nascita di un nuovo sistema difensivo lungo le coste del Mediterraneo. Un saggio corredato da oltre 120 immagini per raccontare come il popolo cristiano si sia difeso, nei secoli, dalla paura delle invasioni che arrivavano dal mare. L'architettura e la storia delle torri costiere, presentate dall'affascinante prospettiva di chi osserva la terra stando in mare, testimoniano l'evoluzione di un sistema difensivo e di una tecnica di guerra voluti da Carlo V, il quale organizzò un metodo di avvistamento che potesse far arrivare a corte, in tempo reale, le notizie sugli eventuali sbarchi dei pirati e degli infedeli. Ancora presenti nella parte centrale del Mediterraneo che va da Malta a Tunisi fino alle isole Eolie, alla Sicilia e alla Sardegna, alla Francia meridionale e a una propaggine della Spagna, le torri costiere costituiscono un patrimonio artistico e culturale da proteggere e da scoprire.
39,00

Ti regalo il mare. Viaggio in Mediterraneo

Ti regalo il mare. Viaggio in Mediterraneo

Enrico Gurioli

Libro: Libro in brossura

editore: Gribaudo

anno edizione: 2010

pagine: 300

"Il mare è un giacimento culturale immenso, va solo interpretato come i suoi uomini, che per me hanno sempre gli occhi azzurri: anche se non sempre è cosi." Rileggendo quanto aveva scritto in tanti anni passati a bordo, l'autore si è accorto di avere messo insieme, nel tempo, una bella storia sull'immutabilità del mare e sul suo profondo mistero. L'uomo non può cambiare il mare, ci vive da sempre in perfetta simbiosi. Con questo racconto, fatto di tanti minuscoli racconti, Enrico Gurioli presenta la testimonianza della sua vita nel Mediterraneo, una serie di appunti e aneddoti che parlano di uomini e di luoghi. Appunti di vita vissuta che svelano un mondo che dal Levante Ligure alla costa adriatica, dalla Romagna alla laguna veneta, da Malta alle isole siciliane, ruota attorno ai porti, alle barche, e ai personaggi che li popolano. Protagonista imperscrutabile e misterioso di questo omaggio è il mare, che come una fiaba si lascia raccontare, ma non descrivere...
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.