fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Enrico Micheli

Amori senza respiro. Poesie immaginarie e immagini poetiche

Amori senza respiro. Poesie immaginarie e immagini poetiche

Enrico Micheli

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 80

Enrico Micheli non è alla sua prima raccolta di versi. ''Amori senza respiro '' si aggiunge alle raccolte precedenti, con un timbro nuovo e uno stile in parte innovativo. Già nel titolo ''Amori senza respiro '' è anticipata quella che è una costante, un filo rosso che unisce le varie liriche di questo libro, e che è in fondo il senso profondo della poetica di Enrico Micheli: un appassionato attaccamento alla vita, alle emozioni della vita quotidiana, del sentimento, dell'amore, dell'amicizia. Sole, mare, luce sono i protagonisti dell'universo poetico dell'autore, e anche quando ci sono ombre, dubbi, incertezze, vengono riscattate e illuminate da un raggio di ottimismo che si riverbera su tutto il resto. Entrando poi nello specifico della tecnica del poetare di Enrico Micheli, salta all'occhio, anzi all'orecchio, per le sue vibrazioni musicali, il modo iterativo. L'iterazione ovviamente non poteva mancare proprio nella poesia ''Amori senza respiro '' che dà il titolo alla raccolta, qui l'autore illustra le varie raffigurazioni e incarnazioni degli amori senza respiro. Oltre alle definizioni la cura dell'autore si esercita anche sulle immagini sia poetiche che fotografiche. Un tentativo innovativo di trasmettere stati d'animo, comuni a tutti, attraverso la fusione del pensiero poetico con l'immagine catturata nell'obiettivo dall'occhio fotografico. Emozione dei versi e suggestione delle immagini si abbracciano con il fine di rendere completo ed al meglio il circuito vitale e potente dei sentimenti.
20,00

L'uomo col panama

Enrico Micheli

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 1998

pagine: 324

14,46 13,74

Autismo: verso una migliore qualità della vita

Autismo: verso una migliore qualità della vita

Enrico Micheli

Libro

editore: Laruffa

anno edizione: 1999

pagine: 120

9,00

Proiezioni. Uniti. Volume 1

Proiezioni. Uniti. Volume 1

Enrico Micheli

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2016

pagine: 114

"Uniti" è una raccolta di poesie scritte dal 1970 al 1980 in cui l'autore, Enrico Micheli, mette in versi il suo percorso di vita tra inquietudine, ansia, dolore e mille altre emozioni. Tutte le poesie hanno una caratteristica: la concisione, come se l'autore volesse cogliere in fretta delle sensazioni che ha paura scivolino via man mano che la penna scorre sul foglio. Non vogliono essere la coscienza lucida ed estetizzante di un periodo o di una vita ma più semplicemente una ricerca sincera per dare una risposta alle agitazioni, quasi fisiologiche, dell'anima. In questi versi c'è una fotografia istantanea del proprio essere, uno scrutarsi nel profondo della propria debolezza e delle proprie contraddizioni, non per risolverle ma per viverle fino in fondo. Ogni poesia è una testimonianza della lotta per e contro se stessi, per e contro gli altri perché la verità che è in fondo ad ogni uomo ci deve interessare, sempre, tutti. La raccolta è suddivisa in tre libri: Proiezioni, Un costume al giorno e Annotazioni sulle stelle.
11,00

Federico e i colori della giovinezza

Enrico Micheli

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2000

pagine: 208

14,46 13,74

L'annunziata

Enrico Micheli

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2001

pagine: 112

7,00 6,65

Lo stato del cielo

Enrico Micheli

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2002

pagine: 457

15,00 14,25

Le scale del paradiso

Enrico Micheli

Libro: Copertina morbida

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2003

pagine: 233

Ne "Le scale del paradiso" si racconta del lento ritorno dall'estero (lento nel tempo della memoria e della ripresa di coscienza, più che nel tempo dell'ordine cronologico), dove hanno trascorso gran parte di una vita di successi, di due coniugi nell'età dei bilanci. Discendono la penisola e compiono una serie di incontri significativi in cui è come se si sintetizzasse la vicenda del loro paese che non hanno vissuto da protagonisti. E si avvicinano alla casa dove vissero con i figli bambini e ora adulti, e dove si raccoglie forse il nucleo più autentico della loro esistenza, di ciò che hanno lasciato e devono ritrovare prima di poter dire di aver vissuto veramente.
15,00 14,25

Italo

Enrico Micheli

Libro: Copertina morbida

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2007

pagine: 191

Italo è un fascista entusiasta. La condizione di borghese agiato e l'arte di pittore alimentano il gagliardo vitalismo e confermano la fede in un regime vissuto come movimento di rinascita storica di un popolo e fatale rinnovamento spirituale. Egli va volontario nella guerra d'Africa e al ritorno, sull'onda inebriante di una vittoria sentita al pari di un'affermazione personale, si sposa con una bella e umile donna che prende più da trofeo che per amore. In lui tumultua, insomma, il turbine esistenziale di una generazione, troppo rapido e predace per lasciar trapelare ancora il deposito di dubbi, rimorsi, fallimenti. Ma, se non è la storia, è la vicenda intima a dar corpo ai fantasmi nascosti: la morte della figlia bambina, accudita e amata in un appena ritrovato raccoglimento di sé, suona presagio del secondo tempo che attende una vita in realtà difficile. Italo cerca la svolta di un'esistenza che si sta avvolgendo su se stessa, parte nuovamente. Adesso è la Russia, vale a dire la grande catastrofe della sua generazione. Nuove esperienze gli si aprono, tutt'altro, però, che trionfanti, nuovi incontri, un nuovo amore, nuove delusioni e separazioni: e ciascuno di essi è un fotogramma che serve alla ricostruzione di una vita che sembrò una rivoluzione ma fu solo una rivelazione.
10,00 9,50

Quando dalla finestra si vedeva l'Eur e noi sognavamo la rivoluzione

Enrico Micheli

Libro: Copertina morbida

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2010

pagine: 266

Corruzione, regressione della politica, terrorismo: è il filo logico di questi racconti, una riflessione dolente sulla società civile contemporanea osservata dall'angolo di visuale della propria classe dirigente. Dai sogni giovanili, spesso rivoluzionari o comunque segnati dalla volontà del cambiamento, fino al rapporto troppo compromissorio col futuro e, da ultimo, la delusione per i traguardi non raggiunti e la fragilità provocata dal disatteso confronto tra etica pubblica ed etica privata. Enrico Micheli prosegue con tenacia la ricostruzione narrativa della storia italiana recente. Il racconto che dà il titolo al volume è una educazione sentimentale; Achille, un giovane studente borghese, poi intellettuale che passa dalla "rivoluzione" a quello che oggi definiremmo "riformismo", fu in quegli anni trascinato nella piena del Sessantotto; ne vive dall'interno le contraddizioni come una tempesta che trascina amori, scontri, discussioni e provoca pericolose fughe in avanti. Dopo molti anni, un casuale incontro con una compagna che era stata per lui un amore irrisolto, gli fa rivivere il passato. Ormai però Achille è un uomo tranquillo, psicologicamente lontano dai clamori in fondo vacui delle vicende di allora, che gli ritornano spente come un film già visto. Gli altri racconti sono storie più brevi, che aprono squarci dai riflessi violacei sull'involuzione civile del paese di oggi.
12,00 11,40

Gioco e interazione sociale nell'autismo. Cento idee per favorire lo sviluppo dell'intersoggettività
20,00

Un costume al giorno. Uniti. Volume 2

Un costume al giorno. Uniti. Volume 2

Enrico Micheli

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2016

pagine: 86

"Uniti" è una raccolta di poesie scritte dal 1970 al 1980 in cui l'autore, Enrico Micheli, mette in versi il suo percorso di vita tra inquietudine, ansia, dolore e mille altre emozioni. Tutte le poesie hanno una caratteristica: la concisione, come se l'autore volesse cogliere in fretta delle sensazioni che ha paura scivolino via man mano che la penna scorre sul foglio. Non vogliono essere la coscienza lucida ed estetizzante di un periodo o di una vita ma più semplicemente una ricerca sincera per dare una risposta alle agitazioni, quasi fisiologiche, dell'anima. In questi versi c'è una fotografia istantanea del proprio essere, uno scrutarsi nel profondo della propria debolezza e delle proprie contraddizioni, non per risolverle ma per viverle fino in fondo. Ogni poesia è una testimonianza della lotta per e contro se stessi, per e contro gli altri perché la verità che è in fondo ad ogni uomo ci deve interessare, sempre, tutti. La raccolta è suddivisa in tre libri: Proiezioni, Un costume al giorno e Annotazioni sulle stelle.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.