fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Enzo Baglieri

Dimenticare il prodotto…e servitizzare la manifattura per competere tra sostenibilità e AI

Enzo Baglieri

Libro: Libro in brossura

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2024

pagine: 188

È possibile dimenticare l'economia del prodotto, specie per un Paese come l'Italia, fatta di qualità, stile e abilità, che hanno reso distintivo il nostro settore manifatturiero, pur di restituire a questo stesso mix di competenze e genialità la competitività in uno scenario economico oscuro e incerto? Come possono le aziende manifatturiere preservare la loro matrice culturale e industriale in un mondo fatto di intangibili, di frammentazione, dominato dalle tecnologie dell'intelligenza artificiale e dall'urgenza di cambiare modelli di consumo e stili di vita all'insegna della sostenibilità? Secondo Enzo Baglieri l'unico modo, almeno nel breve e medio termine, per uscire dalla trappola della banalizzazione e della commoditizzazione di tanta nostra manifattura è la servitizzazione. Questa strategia consiste nel progressivo arricchimento del valore del prodotto attraverso i servizi, fino a creare delle combinazioni in cui la dimensione materiale e quella immateriale si fondono l'una nell'altra e il cliente, industriale o finale, valorizza l'esperienza realizzata attraverso la combinazione prodotto-servizio. La servitizzazione è non un concetto nuovo, ma l'avvento delle nuove tecnologie e la digitalizzazione delle fabbriche e delle catene della fornitura consentono di adottare questa politica in modo efficace e più efficiente. Tuttavia non è una soluzione di facile applicazione né sempre valida e presuppone che venga adottata solo a condizioni molto precise, anche di natura finanziaria e organizzativa. Il libro, attraverso anche numerosi esempi concreti, fornisce una ricetta estremamente pragmatica per implementare una strategia che, partendo da una prospettiva totalmente diversa, consente tuttavia di dare nuova vita al prodotto e ai valori che la manifattura può ancora esprimere.
23,00 21,85

Industrializzare i servizi. La convergenza tra fabbrica e teatro

Industrializzare i servizi. La convergenza tra fabbrica e teatro

Elena Zambolin, Enzo Baglieri

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2012

pagine: 224

I servizi costituiscono la componente dominante delle economie dei paesi avanzati, ben oltre la percezione che generalmente ne abbiamo. I testi di management sui servizi sono tuttavia una minoranza nel panorama editoriale, dove ancora dominano le teorie e i modelli pensati per l'industria manifatturiera. Questo libro ha l'obiettivo di colmare tale gap e fornire una prospettiva originale intorno al tema dell'industrializzazione dei servizi. La trattazione si snoda intorno alle caratteristiche di due archetipi: la fabbrica dei servizi (orientata alla standardizzazione e all'efficienza) e il teatro dei servizi (ove la produzione e la distribuzione perseguono la varietà, l'esperienzialità e l'improvvisazione). Una parziale convergenza è in atto tra questi due modelli e le evidenze empiriche indicano percorsi ideali di industrializzazione dei servizi, in ragione dell'adesione strategica da parte del management a una o all'altra delle opzioni. II libro alterna le argomentazioni teoriche alla discussione e all'analisi di dati e casi aziendali. I risultati, di forte stimolo per la comunità scientifica che si occupa di service management, si indirizzano prevalentemente a manager ed executive di aziende di servizi, operanti in particolare nell'ambito dei consumer service. Tra gli oltre trenta casi presentati, particolarmente approfondite sono le esperienze di Europ Assistance, ING Direct e Milano Ristorazione. Prefazione di Uday S. Karmarkar.
30,00

Dall'idea al valore. Organizzazione e gestione del processo di sviluppo dei nuovi prodotti

Dall'idea al valore. Organizzazione e gestione del processo di sviluppo dei nuovi prodotti

Enzo Baglieri

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2013

pagine: 205

Mai come in questo preciso momento storico, l'innovazione dovrebbe essere posta ai vertici delle strategie aziendali. Tuttavia, ancora oggi, nonostante le imprese italiane si contraddistinguano per la creatività e l'originalità della proposizione di offerta, la loro competitività non ne trae sempre particolare beneficio. A fronte, infatti, dell'effervescenza creativa e della proliferazione dei nuovi prodotti e servizi, esse subiscono il "lato oscuro" dell'innovazione, ossia le inefficienze nei sistemi produttivi e logistici e la complessità gestionale che ne deriva, anche sul mercato. La nuova edizione di "Dall'idea al valore", ampliata con una sezione dedicata al tema dell'innovazione nei servizi e aggiornata delle principali novità nella gestione dei processi di innovazione, si propone in particolare di ribadire l'essenzialità di progettare, ancor prima dell'innovazione come risultato (il nuovo prodotto o il nuovo servizio), l'innovazione come processo. Nel libro sono così evidenziati gli aspetti fondamentali della gestione e dell'organizzazione del processo di sviluppo dei nuovi prodotti e le prassi e metodologie che contribuiscono maggiormente all'accrescimento del capitale economico dell'impresa attraverso l'attività di innovazione. Alla base, l'assunto che l'innovatività, ossia la buona produttività nell'innovazione, rappresenti la vera leva determinante della competitività dell'impresa.
20,00

Vincere con le idee. Innovazione, design, performance

Vincere con le idee. Innovazione, design, performance

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2009

pagine: VIII-178

L'attuale crisi finanziaria e industriale porta con sé importanti interrogativi su quali saranno i fattori distintivi della competitività negli anni a venire. Il filo conduttore di questo libro è la convinzione che il prossimo quinquennio si caratterizzerà per una ripresa massiccia dell'investimento in innovazione. Alcuni segnali che confermano questa considerazione possono essere trovati nelle politiche dei paesi più industrializzati e nella tendenza da parte delle imprese, a cercare soluzioni organizzative per far ripartire la fertilità creativa che ha sempre distinto la nostra imprenditoria. Le diverse prospettive sul tema dell'innovazione convergono sul ruolo determinante dell'innovazione per l'accrescimento della competitività delle imprese e sull'esigenza di connettere stabilmente l'innovazione alle dinamiche settoriali. Dal libro emerge come l'innovazione sia un concetto molto ampio: dal trasferimento di tecnologie avanzate al miglioramento sistematico del prodotto e del servizio, fino al cambiamento radicale di un business e delle sue regole del gioco. Tanto spazio è dedicato al legame tra innovazione e design. Quest'ultimo è sempre stato riconosciuto come un elemento caratterizzante del processo di innovazione del prodotto italiano, ma troppo spesso finendo associato solo al fenomeno artistico e d'élite, mentre esso è strategico anche per aziende il cui prodotto non è a prima vista design-based.
20,00

Organizzare e gestire progetti. Competenze per il project management

Organizzare e gestire progetti. Competenze per il project management

Enzo Baglieri

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2005

pagine: 304

L'adozione delle logiche organizzative e degli strumenti gestionali tipici del project management si sta diffondendo anche in Italia, ben oltre i confini dei settori industriali nei quali ha avuto origine. Quali sono le competenze necessarie per chi vuole gestire le proprie attività secondo questi principi? Una risposta originale si trova in questo libro, realizzato in team e dedicato a chi lavora quotidianamente in gruppi di progetto. Nella nuova edizione gli autori affrontano tutti i temi fondamentali del project management fornendo una descrizione rigorosa della strumentazione più efficace a disposizione del manager e una panoramica delle prassi correnti nelle aziende, con l'ausilio di casi aziendali desunti dalla realtà.
25,00

La gestione strategica degli approvvigionamenti. Lo stato dell'arte delle prassi aziendali

La gestione strategica degli approvvigionamenti. Lo stato dell'arte delle prassi aziendali

Enzo Baglieri

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2004

pagine: 224

Alternando casi di studio concreti e considerazioni teoriche, il volume mette in luce gli elementi di maggior rilevanza per una gestione degli approvvigionamenti che intenda sfruttare le potenzialità della funzione: il ruolo giocato dai processi di acquisto nella creazione del vantaggio competitivo; lo sviluppo delle forme collaborative tra fornitore e cliente; le strategie di sourcing, con riferimento anche ai mercati emergenti; l'organizzazione delle attività di approvvigionamento.
18,50

Dall'idea al valore. Organizzazione e gestione del processo di sviluppo dei nuovi prodotti

Dall'idea al valore. Organizzazione e gestione del processo di sviluppo dei nuovi prodotti

Enzo Baglieri

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 208

Nel libro sono evidenziati gli aspetti fondamentali della gestione e dell'organizzazione del processo di sviluppo dei nuovi prodotti e le prassi e metodologie che contribuiscono maggiormente all'accrescimento del capitale economico dell'impresa attraverso l'attività di innovazione di prodotto. La capacità di sviluppare nuovi prodotti e di estrarne il massimo valore, per l'azionista da una parte e per il cliente dall'altra, richiede il sostanziale equilibrio tra genialità progettuale e razionalità gestionale.
17,00

Dall'idea al valore. Organizzazione e gestione del processo di sviluppo dei nuovi prodotti

Dall'idea al valore. Organizzazione e gestione del processo di sviluppo dei nuovi prodotti

Enzo Baglieri

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 208

Nel libro sono evidenziati gli aspetti fondamentali della gestione e dell'organizzazione del processo di sviluppo dei nuovi prodotti e le prassi e metodologie che contribuiscono maggiormente all'accrescimento del capitale economico dell'impresa attraverso l'attività di innovazione di prodotto. La capacità di sviluppare nuovi prodotti e di estrarne il massimo valore, per l'azionista da una parte e per il cliente dall'altra, richiede il sostanziale equilibrio tra genialità progettuale e razionalità gestionale.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.