fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Enzo Carro

Il Madagascar ha sete

Il Madagascar ha sete

Enzo Carro

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 88

Sono stato in un piccolo villaggio nel nord del Madagascar, a seguito di Giorgio Cioce, un amico che ha deciso di contribuire alla costruzione di un pozzo d'acqua pubblica per una comunità che - non avendone - per potersela procurare è costretta ogni giorno a farsi diversi chilometri sotto al sole! Mentre lui seguiva lo scavo e la costruzione della struttura, io mi sono dedicato a raccogliere tutte le informazioni necessarie per scrivere questo libro divulgativo, affinché ci siano sempre più persone come lui!
13,00

Gennaro, il Santo

Gennaro, il Santo

Enzo Carro

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 118

Un poema epico in musica (un mix fra un'opera buffa e un moderno musical) per raccontare, fra storiografia ufficiale e leggenda popolare, vita, morte e miracoli del Santo del sangue che si liquefa. Un susseguirsi di scene drammatiche, scene comiche, danze, filmati e tante, tante canzoni: com'è ovvio che sia nella "città più canora del mondo"!
12,00

Voglio fare il comico. Manuale di pronto soccorso per attori, autori & registi

Voglio fare il comico. Manuale di pronto soccorso per attori, autori & registi

Enzo Carro

Libro: Libro in brossura

editore: Florence Art Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 128

Claudio Bisio a proposito del libro ha scritto:"Chi non lo legge non saprà mai come diventare un comico! E comunque... asino chi non legge!" Il Mago Forest, autore della prefazione, spiega che questo libro è per chi voglia avvicinarsi e addendrarsi nel labirintico mondo del comico. Svela, infatti, i trucchi del mestiere, propone un metodo pratico per costruire un personaggio o per montare un numero comico, indica come assemblare le battute, come creare i tormentoni. È dunque un manuale, un libro da avere sempre con sé, dove trovare idee su come utilizzare ancora meglio le proprie abilità creative, interpretative o registiche.
15,00

La tombola del doppio senso

La tombola del doppio senso

Enzo Carro

Libro

editore: Valtrend

anno edizione: 2012

pagine: 160

Confezione con: 1 libro sulla Tombola - 1 tabellone illustrato - 48 cartelle 90 numeri in legno. La tombola si gioca con novanta numeri, ad ognuno dei quali è collegato un simbolo. Il divertimento si basa sulla "speranza di vincere" ma soprattutto sui "doppi sensi" che emergono durante il gioco. Il capo gioco annuncia ogni numero insieme al simbolo corrispondente. Dopo ogni estrazione i giocatori pongono una domanda e riceveranno la risposta dal successivo numero estratto. Ad esempio se esce 21, la femmina nuda, si chiede "Quanti anni ha questa femmina nuda?". E se esce 89, la vecchia, come numero seguente, potete immaginare... ma poi si chiede "Perché era nuda questa femmina?" Se esce 76, la fontana, "ah perché si deve lavare"... e così via! La sequenza casuale dei numeri estratti regala così ad ogni tombolata una storia diversa, piena di battute e doppi sensi.
16,00

Turnammo a scrivere napulitano

Enzo Carro

Libro: Libro in brossura

editore: Cavinato

anno edizione: 2015

pagine: 96

"Turnammo a scrivere napulitano" è un invito rivolto a tutti coloro che parlano questa meravigliosa lingua ma che hanno difficoltà a scriverla. Purtroppo pur avendo una storia e una letteratura uniche al mondo, è scritta più o meno correttamente solo da pochi, pochissimi.
10,00 9,50

Ortografia della lingua napoletana

Enzo Carro

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2017

pagine: 144

Centinaia di migliaia di canzoni, poesie, testi teatrali, novelle, documenti, lettere, ecc. sono state scritte in lingua napoletana sin dal 1300… e ancora se ne continuano a scrivere. Ma, purtroppo, poiché la sua ortografia non è mai stata codificata (fra i tantissimi autori non c’è mai stato un totale accordo), non è mai stata insegnata ufficialmente. Tale lacuna ha fatto sì che dagli ultimi decenni ognuno la scrive a modo proprio, diffondendo così la bizzarra idea che la nostra amata lingua possa essere scritta in più modi differenti. Ora più che mai, quindi, si necessita dell’istituzione di un’Accademia linguistica, affinché se ne stabiliscano definitivamente le regole ortografiche. In attesa… ecco la presente opera! Pensata come una sorta di “ortografia comparata”, descrive le varie peculiarità della nostra lingua, elenca i differenti modi con cui sono state affrontate dagli autori nel corso dei secoli e spiega i criteri con cui poter comprendere quali siano le forme da preferire e quelle da evitare. Il tutto in un modo molto semplice e chiaro.
17,00 16,15

Novelle per bambini di una certa età

Novelle per bambini di una certa età

Enzo Carro

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 94

"Novelle buffamente raccontate in forma di calembour. Ricordo che da bambino amavo addormentarmi mentre mia nonna mi raccontava qualcuna delle sue novelle. Quest'usanza è un po' passata di moda ma io - come credo, tanti altri - quando posso mi diletto a leggere favole e fiabe ai miei amati nipotini, in attesa che arrivi Morfeo e li accompagni nel mondo dei sogni. Ma, mi son chiesto, quando arriverà anche il mio autunno e sarò ritornato bambino - e sarò costretto a passare le mie giornate a letto - ci sarà qualcuno dei miei nipotini che mi leggerà qualche favola nel mentre le palpebre lentamente mi si chiuderanno? Spero di sì! Così come spero che scelgano favole adatte al sottoscritto, che non avrà più l'età di un bambino ma che ormai sarà diventato un 'bambino di una certa età'." (L'autore)
10,00

Ipotetica poetica

Ipotetica poetica

Enzo Carro

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 84

Ognuno ha i suoi hobby, le sue passioni, i suoi svaghi. C'è chi ne ha molti, chi ne ha uno solo e chi sembra che non ne abbia nessuno. È risaputo che gli artisti sono i più fortunati, perché il loro hobby consiste nel "creare". Ma come si crea? Alquanto sommariamente potremmo dire che lo si fa "assemblando" colori, suoni, materia, simboli, ecc. I poeti, ad esempio, compongono puzzle fatti di parole. Ma se da un lato partono svantaggiati perché non hanno a disposizione né l'immagine di riferimento né i tasselli da utilizzare, dall'altro... possono permettersi il lusso di "comporre" nelle forme più variegate. Alcune delle quali molto bizzarre!
8,00

Il bugiardo di Neapolis

Il bugiardo di Neapolis

Enzo Carro

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 120

"Potrebbe mai essere creduto chi dice continuamente bugie? E se ciò che raccontasse superasse ogni limite dell'umana immaginazione? No, vero? Ebbene - credetemi! - se il bugiardo in questione fosse un napoletano trapiantato ad Atene nel V secolo a. C., sicuramente troverebbe qualcuno che sarebbe entusiasticamente disposto a prestargli fede. Riguardo la collana "Spettacoli da leggere"... chi l'ha detto che la lettura di un copione teatrale o di una sceneggiatura cinematografica non possa essere accattivante e coinvolgente come quella di un qualsiasi "regolare" romanzo o racconto? Sciocchezze! Chiunque abbia un minimo di immaginazione, nel leggere queste opere, potrà sentire accendersi dentro di sé un inusuale entusiasmo e ritrovarsi a dire: «Mi piace! Lo metto in scena! Divento regista!» Non ci credete? Provare per credere! Anzi no... leggere per credere"!
12,00

Prefissi & suffissi

Prefissi & suffissi

Enzo Carro

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 186

16,00

Sono appena tornato dall'aldilà... ma non è per niente come me lo avevano descritto!

Enzo Carro

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 244

Gerardo, simpatico tuttologo di una trasmissione televisiva, ha un incidente, va in coma e ci rimane per quasi un anno. Al risveglio avverte l'esigenza di scrivere un libro per raccontare ciò che ha vissuto. Entusiasticamente riporta di aver scoperto la propria natura spirituale, tante abilità che non sospettava minimamente di avere, l'esistenza di mondi e di modi di vivere impensabili prima, e tanto altro ancora. Il libro riscuote un così grande successo da diventare un caso nazionale e da dividere in due l'opinione pubblica. Un insolito viaggio nell'aldilà che ci invita a riflettere su cosa possano effettivamente essere l'Uomo e l'Universo: sono davvero così come crediamo? Una storia intrisa di momenti ironici, etici, psicologici, sociali, romantici, scientifici e forse fantascientifici, in cui la ricerca della spiritualità si scontra inevitabilmente con gli interessi dei gruppi di potere.
20,00 19,00

Il mistero della risata. La fisica quantistica e i segreti del ridere e del far ridere

Il mistero della risata. La fisica quantistica e i segreti del ridere e del far ridere

Enzo Carro

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 280

Un libro a 360° sull'energia che fa ridere. Da uno studio di fisica quantistica agli esercizi per migliorare il proprio senso dell'umorismo e... ai segreti che ogni comico dovrebbe conoscere per entusiasmare i suoi fortunati spettatori. Nikola Tesla, lo scienziato che sviluppò la corrente elettrica alternata, amava ripetere: «Se vuoi scoprire i misteri dell'universo… pensa in termini di energia, frequenza e vibrazioni!» Da ciò nacquero alcuni interessanti interrogativi: «E se anche il "mistero della risata" potesse essere svelato approfondendo gli studi sull'energia? E se davvero le risposte alle domande "Cos'è la risata?" e "Perché si ride?" fossero nascoste nei meandri della fisica? E se il "semplice" ridere non fosse altro che della "semplice" energia?» E così iniziai a interessarmi alla fisica, alla quantistica e alle tante discipline che indagano sull'energia dell'universo.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.