Libri di Enzo Ciaraffa
I cecoslovacchi sull'Olona. La pulizia etnica della memoria non riuscita
Enzo Ciaraffa
Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: C.A.SA.
anno edizione: 2015
pagine: 137
Una nave che non voleva scendere in mare, un Caporale che non doveva morire. La strana vicenda del transatlantico Conte Rosso e del Caporale Raffaele Ciaraffa sullo sfondo degli avvenimenti che condussero alla nascita del fascismo, alla dittatura e alla guerra
Enzo Ciaraffa
Libro
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2024
pagine: 150
Di straordinarietà eroica, quella da feuilleton cinematografo per capirci, la vita del protagonista del libro non ebbe niente, se non che fu segnata dall’accavallarsi di molte, troppe, coincidenze che ancora oggi, in un’epoca in cui siamo tutti più smagati rispetto ai nostri genitori superstiziosi e anche un po’ creduloni, sono da considerarsi quantomeno un pochino fuori dall’ordinario. D’altronde, man mano che si andrà avanti, anche per il lettore sarà difficile sottrarsi a qualche suggestione metafisica: egli, di fronte ad avvenimenti che ancora non lasciano intravedere quale sarà il destino del protagonista, avvertirà sin da subito la sensazione che essi tendono a combinarsi tra loro come se volessero mutarlo.
Ennio Goduti, il leone di Giarabub. Brani di vita del giovane professore sannita che si batté eroicamente contro le truppe del Commonwealth nel deserto libico-egiziano
Enzo Ciaraffa
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2023
pagine: 150
Il libro racconta di un giovane e brillante esponente della buona borghesia del nostro Sud - Ennio Goduti - che tanti ingegni e tante energie aveva profuso per la realizzazione dell’Unità d’Italia. Questo giovane Ufficiale di complemento del Regio Esercito che non aveva affatto le stimmate dell’eroe seppe, tuttavia, infondere quegli stessi ideali, quelle stesse energie nei propri soldati i quali, condividendo con lui la tragica sorte nel glorioso episodio della difesa di una sperduta oasi nel deserto libico, avrebbero dato corpo a una leggenda divenuta in seguito simbolo del valore di coloro che tutto sacrificano, senza nulla chiedere, nel nome della Patria.
L’ uomo di Butera. Il viaggio attraverso due continenti di uno dei tanti uomini qualunque che fecero risorgere l’Italia dalla guerra
Enzo Ciaraffa, Maria Angela Buttiglieri
Libro: Libro rilegato
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2022
pagine: 140
Il libro parla di un uomo, il protagonista, che non è stato uno statista insigne o un condottiero del passato, ma uno di quegli individui che la storiografia del nostro Paese inclinerebbe a definire uomo qualunque. Ma, se oggi fosse vivo, Gaetano Buttiglieri da Butera, probabilmente, sarebbe orgoglioso di un tale appellativo, giusto per non confondersi con quegli “uomini eccezionali” che, purtroppo, stanno mandando a ramengo il nostro Paese e il mondo intero.
Perché ci comportiamo da italiani. Analisi arrabbiata dei difetti e delle virtù di un popolo unico, osservati dal muro di cinta di una caserma
Enzo Ciaraffa
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2022
pagine: 238
Questo non è un libro sulla storia d'Italia ma è, semmai, un inverecondo, anarchico raspare tra le pieghe della storia, dov'è ancora possibile reperire qualche verità che la narrazione ufficiale, quella dotta e conformista, o ha schifiltosamente lasciato da parte ritenendola di poco conto, o l'ha nascosta, o l'ha addirittura adulterata per poter meglio servire interessi di parte. Una tale situazione, purtroppo, ancora oggi condiziona la nostra cultura sicché ogni tentativo di voler narrare alcuni avvenimenti nella loro nuda oggettività trasforma, fatalmente, la narrazione in anti storia, come avrà modo di rendersi conto il lettore fin dagli inizi, già a partire dalla duplice leggenda della fondazione di Roma: una eroica/educativa e l'altra addirittura hard...
L'Alfa Romeo della Linea Gotica
Enzo Ciaraffa
Libro
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2019
pagine: 97
La singolare storia di un'Alfa Romeo 6C-2300 carrozzata da Castagna del 1939.
Munigund. La storia (o il sogno) di una donna straordinaria
Enzo Ciaraffa
Libro: Copertina rigida
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2018
pagine: 100
La badessa/non badessa Munigund è un cuore che parla ai cuori, è fantasia che parla alla fantasia, è il sogno - non suo - di una patria, ma diventato suo. È l'amore che sa divenire rinuncia in nome di un amore più grande.

