fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Enzo Corazzina

Coltivare la vite. Tradizione, innovazione, sostenibilità
45,00

Coltivare la vite. Tradizione, innovazione, sostenibilità

Coltivare la vite. Tradizione, innovazione, sostenibilità

Enzo Corazzina

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: L'Informatore Agrario

anno edizione: 2021

pagine: 432

La moderna viticoltura deve saper fronteggiare una doppia sfida: rispondere alle problematiche del momento e guardare al futuro. È questo l'obiettivo perseguito con la nuova edizione del manuale di Enzo Corazzina, implementato e aggiornato al 2021. Importanti aggiornamenti su: mercato, tematiche relative a innovazione e sostenibilità, vivaismo e scelta ampelografica, prodotti per la difesa, varietà resistenti, uva da tavola, viticoltura biologica e difesa integrata. Chi acquista la nuova edizione del manuale ha in più l'accesso gratuito alle videolezioni di Viticoltura pratica, tenute in vigneto dallo stesso autore e dedicate in particolare a: lavori di impianto, potatura verde e secca, manuale o meccanizzata, vendemmia e difesa. Adottabile nelle scuole a indirizzo vitivinicolo, il manuale si conferma essere non solo lo strumento per una corretta preparazione dello studente, ma anche l'aggiornamento indispensabile per il professionista e l'appassionato. Su richiesta viene fornito il Kit docente: percorsi grafici per organizzare le lezioni, usufruendo in modo trasversale dei contenuti del manuale, e schede per valutare l'apprendimento degli studenti.
45,00

La coltivazione della vite. Guyot e Cordone Speronato basso. DVD

La coltivazione della vite. Guyot e Cordone Speronato basso. DVD

Enzo Corazzina

Prodotto: Materiale digitale (su supporto fisico)

editore: L'Informatore Agrario

anno edizione: 2013

25,00

A tavola con i vini Doc di Merlara. Tutto il gusto di un territorio

A tavola con i vini Doc di Merlara. Tutto il gusto di un territorio

Ernesto Santi, Enzo Corazzina

Libro: Libro in brossura

editore: Terra Ferma Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 112

Una monografia-ricettario interamente dedicata ai vini della Doc Merlara, una denominazione relativamente giovane, e ancora poco conosciuta, ma che tuttavia racchiude in sé un bagaglio di esperienza e di tradizione. Qui, ai confini tra la provincia di Padova e quella di Verona, il territorio di pianura e l'esperienza dei produttori-vinificatori sono i due fattori che danno al vino un valore reale. Questo volume mette in luce, attraverso racconti e immagini, sia gli aspetti storici del territorio che le caratteristiche più prettamente tecniche dei vitigni e dei vini che qui si producono, Marzemino, Merlot e Malvasia in primis. Segue un'agile guida turistica ai comuni della Doc e il primo ricettario mai realizzato con i vini della Doc Merlara, quest'ultimo naturalmente a cura dei migliori ristoratori della zona, i primi veri ambasciatori dei vini del territorio.
10,00

La pergoletta doppia. DVD

La pergoletta doppia. DVD

Enzo Corazzina

Film: DVD video

produzione: L'Informatore Agrario

anno edizione: 2005

Il dvd contiene le indicazioni colturali per tutte le fasi di allevamento della vite a pergoletta doppia.
25,00

Coltivare la vite. Tradizione, innovazione, sostenibilità

Coltivare la vite. Tradizione, innovazione, sostenibilità

Enzo Corazzina

Libro: Libro in brossura

editore: L'Informatore Agrario

anno edizione: 2018

pagine: 432

Manuale tecnico-pratico che affronta in modo completo e con approccio moderno la gestione del vigneto: la pianta vite, il suo allevamento e la gestione del vigneto da vino, senza trascurare temi quali la viticoltura di precisione, la sostenibilità. Utili le appendici finali su uva da tavola, viticoltura biologica e biodinamica.
38,00

La coltivazione della vite

La coltivazione della vite

Enzo Corazzina

Libro: Copertina morbida

editore: L'Informatore Agrario

anno edizione: 2014

pagine: 264

L'ultramillenaria vite conserva inalterato il ruolo di protagonista delle nostre campagne. Dalla pianura all'alta collina, dai fondovalle alle zone litoranee, ricopre territori meravigliosi, garantendone la salvaguardia e un reddito soddisfacente per tantissimi agricoltori. Il suo prezioso frutto, destinato alla produzione di vino e di uva da tavola, arriva sulle tavole di tutto il mondo, con enormi vantaggi anche per il nostro export agroalimentare. Per mantenere questi risultati occorre tanta passione e un'adeguata professionalità, ottenibili anche grazie alla consultazione di manuali pratici, completi, ben illustrati e scientificamente corretti. Questo testo, giunto alla quarta edizione, composto da diciotto capitoli, oltre 250 immagini a colori e numerose tabelle aggiornate, è adatto per l'esperto viticoltore, lo studente di viticoltura e il tecnico di campagna.
33,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.