Libri di Erik Davis
Techgnosis. Mito magia e misticismo nell'era dell'informazione
Erik Davis
Libro: Libro in brossura
editore: Produzioni Nero
anno edizione: 2023
pagine: 496
Le aspirazioni semidivine del transumanesimo; l'attesa messianica nei confronti della «singolarità tecnologica»; il culto millenarista di un'intelligenza artificiale in grado di redimere il genere umano dai suoi limiti e le sue imperfezioni. Dagli albori nella Silicon Valley di fine Novecento ai deliri di onnipotenza dei giorni nostri, la tecnocultura sembra ruotare attorno a una convinzione al contempo infantile e terrificante: quella che vede nella Macchina il mezzo attraverso il quale il genere umano trascenderà finalmente sé stesso, elevandosi al rango di essere superiore. Di questo parla Techgnosis, il classico che Erik Davis scrisse nel pieno della rivoluzione dot.com, e che da allora è diventato un vero e proprio testo sacro della letteratura futuribile. Dai tempi di AltaVista e Yahoo agli attuali proclami dei vari Elon Musk e Peter Thiel, nulla sembra essere cambiato: il gergo tecnocratico dei geek si condisce di pensiero magico e sfumature occulte che trasformano il codice informatico in una lingua esoterica per iniziati, e solo «chi sa» può legittimamente sperare di sopravvivere in un futuro dominato dallo sguardo onnisciente dell'Automa Cosmico.
Codici nomadi. Volume Vol. 1
Erik Davis
Libro: Libro in brossura
editore: Ipermedium Libri
anno edizione: 2014
pagine: 148
"Codici nomadi" costituisce una pungente guida attraverso quella "para-realtà" in cui cyber-tendenze, cultura pop e pulsioni spirituali si incrociano e sgomitano per emergere. Davis esplora i codici spirituali, culturali e comportamentali - dalle tradizioni religiose asiatiche all'occultismo occidentale, dalle scienze psichedeliche e alle tecnologie mediatiche - che le persone adottano per superare le limitazioni delle proprie vite o per arricchire la loro esperienza del mondo.
Techgnosis. Mito magia e misticismo nell'era dell'informazione
Erik Davis
Libro
editore: Ipermedium Libri
anno edizione: 2001
pagine: 346
"Techgnosis" non vuole essere un convenzionale volume di tecnologia dell'informazione. Ma un ipertesto i cui collegamenti si muovono tra macchine e sogni, tra informazione e spirito. Piuttosto che prendere una posizione, il volume spazia attraverso i confini disciplinari trasportando il lettore in un gioco di polarità e reti nascoste. Le connessioni che traccia sono molte: fra il mito e la scienza, fra l'intuizione trascendente e il controllo tecnologico, tra i mondi virtuali che immaginiamo e il mondo reale a cui non possiamo sfuggire.