fbevnts Techgnosis. Mito magia e misticismo nell'era dell'informazione
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Techgnosis. Mito magia e misticismo nell'era dell'informazione

sconto
5%
Techgnosis. Mito magia e misticismo nell'era dell'informazione
Titolo Techgnosis. Mito magia e misticismo nell'era dell'informazione
Autore
Traduttore
Collana Not, 46
Editore Produzioni Nero
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 496
Pubblicazione 11/2023
ISBN 9788880562016
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
32,00 30,40

 
risparmi: € 1,60
0 copie in libreria
Ordinabile
Le aspirazioni semidivine del transumanesimo; l'attesa messianica nei confronti della «singolarità tecnologica»; il culto millenarista di un'intelligenza artificiale in grado di redimere il genere umano dai suoi limiti e le sue imperfezioni. Dagli albori nella Silicon Valley di fine Novecento ai deliri di onnipotenza dei giorni nostri, la tecnocultura sembra ruotare attorno a una convinzione al contempo infantile e terrificante: quella che vede nella Macchina il mezzo attraverso il quale il genere umano trascenderà finalmente sé stesso, elevandosi al rango di essere superiore. Di questo parla Techgnosis, il classico che Erik Davis scrisse nel pieno della rivoluzione dot.com, e che da allora è diventato un vero e proprio testo sacro della letteratura futuribile. Dai tempi di AltaVista e Yahoo agli attuali proclami dei vari Elon Musk e Peter Thiel, nulla sembra essere cambiato: il gergo tecnocratico dei geek si condisce di pensiero magico e sfumature occulte che trasformano il codice informatico in una lingua esoterica per iniziati, e solo «chi sa» può legittimamente sperare di sopravvivere in un futuro dominato dallo sguardo onnisciente dell'Automa Cosmico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.