Libri di Esterina De Rosa
Una lettera al mese può far bello ogni paese
Esterina De Rosa
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2013
pagine: 80
La sua seconda opera, "Una lettera al mese" può far bello ogni paese, è costituita da una serie di lettere i cui destinatari sono alquanto strani (il naso, il termosifone, la Barbie); essi servono da spunto per affrontare temi molto forti e di grande impatto sociale come la scarsa comunicazione tra persone, l'eccessivo potere mediatico che modula le nostre esistenze, le sovvertite priorità della vita che stanno portando all'appiattimento dei valori fondamentali. Queste lettere, scosse da parole pronunciate e carezzate da pensieri sussurrati, celano un po' d'amaro e un po' d'amabile, un po' di ilare, un po' di attesa, un po' di sogno, un po' di acre, un po' di speranza e il miraggio di un futuro cosparso di polvere d'oro del passato.
Che strano! Mi piace la grammatica!
Esterina De Rosa
Libro: Libro in brossura
editore: A & B
anno edizione: 2005
pagine: 84
Come rendere piacevole lo studio della grammatica? Come favorire lo studio di una materia notoriamente noiosa e priva di interesse da parte dei bambini? Questo piccolo libro ne è la risposta. La grammatica scritta in versi a mo' di filastrocca, diventa immediatamente più gradevole, e più facilmente memorizzabile; il dovere di sapere è mediato con il piacere di imparare, inoltre, la simpatica formula, risulta d'aiuto, non solo a scolari caparbi, ma anche a tutti coloro che vorrebbero rinfrescare con piacevolezza quelle regole fondamentali, che il tempo tende ad offuscare.