fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ettore Barelli

Satire. Testo latino a fronte

Decimo Giunio Giovenale

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1976

pagine: 432

11,00 10,45

Il matto in biblioteca e altri racconti

Il matto in biblioteca e altri racconti

Ettore Barelli

Libro

editore: La Mandragora Editrice

anno edizione: 2000

pagine: 256

12,91

La galleria del Corso

La galleria del Corso

Ettore Barelli

Libro

editore: La Mandragora Editrice

anno edizione: 1999

pagine: 176

10,33

L'arte di amare

P. Nasone Ovidio

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1998

pagine: 176

L’amore è una tale gioia, perché privarsene? È un invito gaudente quello di Ovidio, che con squisita grazia scrive un intelligente breviario di seduzione proponendosi di guidare i più giovani e inesperti lungo il percorso che li condurrà a padroneggiare la più sottile delle arti. Idolo dei circoli mondani della Roma elegante che contava, poeta di enorme successo, Ovidio scrisse “L’arte di amare” agli inizi dell’era volgare. Nei suoi versi rivive la Roma raffinata delle feste, del passeggio nel Foro, ma anche la Roma dei piaceri occulti e dell’intimità piccante. Ode alla passione erotica ma soprattutto al brivido della conquista, gioco dei sensi e dell’intelligenza, il poema costò al suo autore l’esilio per immoralità, consacrandolo al contempo alla fama immortale.
9,00 8,55

L'arte di amare. Testo latino a fronte

P. Nasone Ovidio

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1977

pagine: 336

11,50 10,93

Medea-Macbeth
5,50

Cronologia universale

Cronologia universale

Ettore Barelli, Sergio Pennacchietti, Italo Sordi

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 772

In sequenza cronologica i fatti significativi della storia di tutte le civiltà dalla preistoria a oggi, suddivisi in tre colonne affiancate, la prima delle quali è dedicata agli eventi storico-politici, la seconda a quelli letterari, artistici, filosofici, religiosi, la terza alle scoperte scientifiche, alle realizzazioni tecniche, alla vita quotidiana. Un prezioso strumento di consultazione che permette di controllare sinotticamente parallelismi e dislivelli spesso sorprendenti tra le varie civiltà e all'interno della nostra stessa cultura, in una prospettiva trascurata dai libri di storia.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.