fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di P. Nasone Ovidio

Elegie

Elegie

Albio Tibullo, P. Nasone Ovidio

Libro

editore: Principato

anno edizione: 2015

pagine: 112

6,30

I fasti. Libro 1º. Versione interlineare

P. Nasone Ovidio

Libro

editore: Dante Alighieri

anno edizione: 1969

pagine: 128

5,42 5,15

3,00 2,85

Le metamorfosi

P. Nasone Ovidio

Libro: Libro in brossura

editore: Gallucci La Spiga

anno edizione: 2025

pagine: 112

La natura vive di trasformazioni incessanti: nessuna cosa è stabile e ferma, ma tutto varia e si rinnova. Per illustrare questa legge dell’universo, il poeta latino Ovidio compose una raccolta di miti incentrati sulle metamorfosi, i cui protagonisti – dèi, semidei ed esseri umani – mutano d’aspetto perché premiati o puniti per il loro operato. Nelle affascinanti storie di Eco e Narciso, Dafne e Apollo, Dedalo e Icaro, così come nelle molte altre qui raccontate, il cambiamento si rivela una forza a volte vitale e a volte rovinosa, ma sempre creatrice. Età di lettura: da 11 anni.
6,90 6,56

L'arte di amare. Testo latino a fronte

P. Nasone Ovidio

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1977

pagine: 336

11,50 10,93

Amori

P. Nasone Ovidio

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1985

pagine: 320

Gli "Amori" sono probabilmente il libro latino di versi che ha avuto più fortuna nella storia. Quello che ancora affascina, in queste poesie, è il loro delizioso libertinaggio: una frivolezza, una volubilità, una mutabilità infinite che sono una condizione intellettuale ancor prima che amorosa. Ed è per questo che nessuno possiede uno stile così leggero, che aleggia e insieme scivola sulle cose, delicato e tenue come il filo "che il ragno tesse con gracile piede quando / sotto una trave abbandonata tende la sua rete / impalpabile". L'elegante traduzione di Luca Canali è ammirevole per la sua levità "ovidiana", mentre le note di Riccardo Scarcia consentono al lettore odierno di gustare il fitto tessuto mitologico del testo. Lo specialista L.P. Wilkinson nell'introduzione inquadra gli "Amori" e la poetica ovidiana nel contesto della poesia elegiaca latina.
11,00 10,45

Remedia amoris

P. Nasone Ovidio

Libro

editore: Pàtron

anno edizione: 1988

pagine: 360

26,00 24,70

Lettere di eroine

Lettere di eroine

P. Nasone Ovidio

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1989

pagine: 448

11,00

Metamorfosi

P. Nasone Ovidio

Libro: Libro rilegato

editore: Garzanti

anno edizione: 1995

pagine: 946

49,06 46,61

Versi e precetti d'amore

Versi e precetti d'amore

P. Nasone Ovidio

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 433

Lo sguardo furtivo di una bella donna, un seno che si solleva oppresso dall'ansia d'amore, il gioco di una sofferenza sempre recitata e mai sincera: dalla realtà Ovidio sembra voler togliere tutto quanto è grave, per lasciare un mondo in cui vivano soltanto la bellezza e l'eleganza.
9,55

Metamorfosi. Testo latino a fronte

P. Nasone Ovidio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Rizzoli

anno edizione: 1994

pagine: 1024

20,00 19,00

Heroidum. Epistula 12ª (Medea Iasoni)

Heroidum. Epistula 12ª (Medea Iasoni)

P. Nasone Ovidio

Libro

editore: Mondadori Education

anno edizione: 1997

pagine: 324

36,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.