fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ettore Fedeli

Traslochi. Autobiografia di un'artista

Maria Pia Funari

Libro: Libro in brossura

editore: EdUP

anno edizione: 2023

pagine: 112

Maria Pia Funari, maestra acquarellista, festeggia il suo 80° compleanno unendo alla sua mostra antologica il racconto della propria vita. È la storia di una duplice sfida, sul piano artistico e su quello sentimentale, in cui afferma insieme all’amore per l’arte, quello per il suo Francesco, superando gli ostacoli e i pregiudizi del tempo riguardo al mondo femminile e, anche, a quello dell’arte. “Traslochi” è il titolo scelto riferendosi ai continui trasferimenti di Francesco, dipendente di una ditta costruttrice di impianti idroelettrici. Gli ostacoli della vita ritornano nelle sue opere, sotto forma di scale, muri, recinti che, tuttavia, non impediscono all’artista di sentirsi libera: “Nella mia clessidra la sabbia sta finendo, spero che venga portata via dal vento e lasciata sopra una nuvola che viaggia libera in un cielo dipinto ad acquerello con tutti i colori della mia tavolozza”.
12,00 11,40

Didattica per competenze nella scuola dell'infanzia. Unità di apprendimento laboratoriali e compiti di realtà

Giuseppina Gentili, Caterina Diotallevi, Ettore Fedeli

Libro

editore: Erickson

anno edizione: 2020

pagine: 250

La scuola dell'infanzia è la "scuola dell'attenzione e dell'intenzione", che guarda allo sviluppo armonico e integrale di ogni bambino, rispettando i tempi di ciascuno. Si tratta di una fascia di età importante, in cui la plasticità neuronale rende i bambini particolarmente ricettivi alla qualità e quantità delle esperienze proposte. È quindi fondamentale offrire percorsi ricchi e stimolanti, che attivino e sviluppino le competenze, potenziando i processi cognitivi di base: pianificazione, attenzione, successione e simultaneità. Il volume contiene otto Unità di Apprendimento che approfondiscono tre diverse piste di lavoro: le abilità sociali: identità, differenze, accoglienza, regole; le competenze logico-matematiche e scientifiche: attività laboratoriali spiegate passo passo sulle caratteristiche e proprietà degli elementi naturali, che introducono i bambini al mondo della scienza e del metodo sperimentale; il passaggio alla scuola primaria: continuità e consapevolezza. Le UdA sono corredate di indicazioni precise per l'insegnante, di materiali per i bambini e di griglie di valutazione.
21,50 20,43

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.