fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Eugène Ionesco

Rhinocéros

Rhinocéros

Eugène Ionesco

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1998

pagine: XX-122

8,78

Intervista con Ionesco. L'inconveniente di essere nati

Giuseppe Grasso, Eugène Ionesco

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2017

pagine: 88

Nella primavera del 1985 Roma accoglie, fra le sue mura, Eugène Ionesco. Proprio in quell'occasione Giuseppe Grasso ha la fortuna e l'onore d'intervistare il noto commediografo, all'epoca settantaseienne. Come una nuvola che si rompe, dalle loro parole viene fuori un temporale di sollecitazioni che sono anche riferimenti, nomi e luoghi di una geografia che è una mappatura del composito orizzonte culturale ioneschiano. Se oggi quella lunga conversazione vede qui la luce in una versione più estesa, non è per un capriccio dell'autore, che vi ha rimesso mano riprendendo le registrazioni originali, ma in risposta a una peculiarità che ne giustifica la riproposizione sotto forma di libro: l'intervista è un documento e le pagine di cui si compone fanno «testo», cioè danno vita a un rapsodico saggio parlato sul teatro e sulla poetica di Ionesco. L'intervistatore parla con un gigante e lo fa con grande devozione, tenendosi comunque alla larga da complessi d'inferiorità. È sicuro del fatto suo e pone domande precise. Sa dove guardare, come prendere la mira, cosa aspettarsi.
9,00 8,55

Il pedone dell'aria - Delirio a due

Il pedone dell'aria - Delirio a due

Eugène Ionesco

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 126

11,00

Rhinocéros

Eugène Ionesco

Libro

editore: Gallimard Editions

anno edizione: 2010

7,70 7,32

Teatro completo

Eugène Ionesco

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 1010

I volumi della Pléiade riuniscono tutta la produzione teatrale di Ionesco, ordinata secondo la data di composizione delle opere. Accanto alle commedie già pubblicate separatamente o in raccolte parziali, vengono presentate otto commedie inedite per l'Italia. Ogni commedia è corredata da un apparato critico distinto. Così a un commento di orientamento storico, letterario o drammaturgico si affiancano note che forniscono dati per quanto riguarda gli avvenimenti, le opere e i lavori di riferimento ed infine una scelta di varianti in grado di dare un'idea del percorso creativo dell'autore. Infine la cronologia attenta anche a quanto intorno all'opera e alla figura di Ionesco avveniva in Italia.
43,90 41,71

La cantatrice calva

Eugène Ionesco

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 52

10,00 9,50

Il re muore

Eugène Ionesco

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 79

10,00 9,50

La lezione-Le sedie

Eugène Ionesco

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 92

11,00 10,45

Il Rinoceronte

Eugène Ionesco

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 134

12,00 11,40

Il bianco e il nero

Il bianco e il nero

Eugène Ionesco

Libro

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 1997

pagine: 72

7,75

La foto del colonnello

La foto del colonnello

Eugène Ionesco

Libro: Libro in brossura

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 1997

pagine: 208

12,91

La cantatrice calva-Le poesie giovanili. Testo rumeno a fronte

Eugène Ionesco

Libro: Libro rilegato

editore: Monte Università Parma

anno edizione: 2006

pagine: 132

13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.